Un blitz mirato, in piena regola, l'hotel circondato, perquisizioni nelle stanze dei corridori e alla fine il reo (confesso e collaborativo) che consegna il prodotto incriminato, l'Enobosarm, il cui principio attivo, l'ostarina, è considerato dalla Wada un anabolizzante alternativo.

È andata così la sera di giovedì scorso, durante il Giro, all'interno dell'hotel del Cardo di Valdidentro, a due passi da Bormio, dopo la tappa con arrivo ai Laghi di Cancano. I carabinieri dei Nas delle compagnie di Brescia e Treviso, una decina di agenti, sono intervenuti contro la Vini Zabù-Brado-Ktm, il team di Matteo Spreafico, nelle cui urine, in due diverse tappe della corsa rosa, quelle di Cesenatico e Monselice (15 e 16 ottobre), erano state trovate tracce importanti di quella sostanza, assai di moda negli ultimi tempi tra i bari, in diversi sport.

https://www.repubblica.it/sport/cicl...ing-271946763/

SARMs including Enobosarm may be and have been used by athletes to assist in training and increase physical stamina and fitness, potentially producing effects similar to anabolic steroids. For this reason, SARMs were banned by the World Anti-Doping Agency in January 2008, despite no drugs from this class yet being in clinical use, and blood tests for all known SARMs have been developed.

On 23rd October 2020, The Union Cycliste Internationale (UCI) announced that the Italian rider Matteo Spreafico has been notified of two Adverse Analytical Findings (AAFs) for Enobosarm in two samples collected during the Giro d’Italia on 15 and 16 October 2020.

https://en.wikipedia.org/wiki/Enobosarm#Doping

Che fenomeno, prende una sostanza conosciuta, rilevabile dai test e bannata dalla Wada da ben 12 anni.

Comunque queste operazioni le fanno mai in altri sport? E in altri paesi? Spagna, Inghilterra, Slovenia?