Che tettine la tipa...mmmmmm...
Beh dai, non male
È del 2001, pensavo fosse roba del 70-80 o inizio 90 prima di vederlo.
Che vogliona di rigiocare il videogioco... come si chiamava? Dark corners of the earth?
Che tettine la tipa...mmmmmm...
Beh dai, non male
È del 2001, pensavo fosse roba del 70-80 o inizio 90 prima di vederlo.
Che vogliona di rigiocare il videogioco... come si chiamava? Dark corners of the earth?
E' quello ispirato a Innsmouth? Non un granché, da quello che mi ricordo. Cioè con quel materiale di partenza dovrebbe uscirne un capolavoro non un filmetto horror mediocre.
Una grazia, fare un horror è difficile
- - - Aggiornato - - -
- - - Aggiornato - - -
Ultima modifica di Salgari; 21-11-20 alle 13:36 Motivo: immagine contraria al regolamento
com'é che non sapevo dell'esistenza di questa perla che dovrebbe appartenere agli anni 80-90? Devo rimediare![]()
Perché appartiene all'inizio 2000
Sì, il gioco lo giocai, c'è un topic a riguardo probabilmente sul vecchio forum
Fantastico
Also tettine!
Lei?
Bella topina, praticamente come mi immaginavo la luxxa 15 anni fa![]()
L'altra
si ma non mi sembrano "tettine". MI sembra un gran bel paio di meloni
The Wicker Man 1973 l'avete già visto vero?![]()
*
Ultima modifica di Salgari; 21-11-20 alle 13:36 Motivo: immagine contraria al regolamento
Ecco quel gioco non sono mai riuscito a giocarlo perché faceva degli artefatti strani con le schede nvidia...
...il film l'ho visto...e...non mi ricordo nulla...ma nulla di nulla...questo vuol dire che non aveva nessuna scena memorabile o che mi abbia particolarmente preso (a differenza di un The Mist...se dobbiamo rimanere sul genere).
Ultima modifica di Orologio; 21-11-20 alle 13:46
Ma i diritti di lovecraft sono diventati liberi?
Perché mi pare che negli ultimi anni sia esplosa la moda, tra giochi fisici, videogiochi indie...e produzioni di ogni tipo...
In ogni caso i libri rimangono top (e non sono uno che osanna i libri...anzi)...ma tutti quei racconti brevi e frammentati, che sembrano scritti da qualcuno che sapeva, ma che poi è morto male...ecco quell'atmosfera non è riuscita a darmela nessuna produzione...
Da diverso tempo, mi pare almeno dagli anni '90.
Credo che rimangano fuori dal dominio pubblico le collaborazioni e le robe di saggistica, ma la parte narrativa e poetica è completamente copyright free.
Del resto lo stesso Lovecraft invitava i suoi amici scrittori/corrispondenti (fra cui Howard, quello di Conan) a usare il materiale da lui creato e inserirlo nelle loro opere.
Lovecraft scriveva in modo farraginoso e poco gradevole per gli standard di 100 anni fa (davvero, leggetevi gli epistolari e le beghe con gli editori), figurati oggi.
Lo si legge non perchè è piacevole, ma perchè è interessante.
SIC SEMPER TYRANNIS
si é interessante, sicuramente perché poi il genere e il lore mi piace un sacco. Ogni tanto peró mi piace leggere qualcosa di piacevole, quindi lo prendo a piccole dosi
In Australia avevo anche iniziato a giocare a gdr carta e penna ambientato nell'universo di Lovecraft con 4 amici. Quello era figo, ma poi dopo 2 mesi son tornato in Europa