Ho acquistato su Ebay un controller Dualshock 4 V2 ricondizionato a 50€, arrivato ieri nella sua confezione originale.

Purtroppo i miei vecchi controller sono passati a miglior vita e moglie gamer viste le ferie sue ma non mie ha insistito per una soluzione tempestiva, i fidati e collaudati controller li riparerò non appena avrò tempo sicchè più o meno per maggio 2023.



Visto che da sempre sono molto sensibile ai movimenti BLM, l'arcobaleno RGB ed LGBTQWERTY lo ho voluto bianco ghiaccio,
Un Device nuovo usualmente costa 69,90 in negozio fisico ma che per le infami regole del mercato natalizio avversa al momento si trovavano tutti sui 75€ qualcuno oltre i 125.


Da buon abitante del nodde mi sono suonati parecchi campanellini d'allarme in testa alla vista la località del venditore... De Roma, à maggica.
Ma il prezzo è plausibile ed onestamente non mi da fastidio se il dispositivo è rigenerato.

Controllo di prassi la valutazione del venditore che è un Five Stars super pro trusted seller.

Bene acquisto tutto e dopo soli 5 giorni arriva con le Poste Italiane (ci stavano le festività di mezzo sicchè va bene).
Arrivato il pacco lo scarto con cura ed ammiro il gioiellino che nel suo candore ariano è proprio bellino, ma subito qualcosa non mi convince, la plastica è diversa al tatto e sembra più leggero.

Tiro fuori il bilancino e senza sorpresa:



Controller nuovo





Controller diversamente bianco in mio possesso






Da buon commerciale estero mi girano gli attributi e contatto il venditore scrivendo in commercialese chiedendo presa di posizione entro 7 giorni altrimenti procedo per altre vie sicuramente più spiacevoli.

Mi risponde immediatamente, erano le 21.30 sicchè non è una ditta con orario d'ufficio.

Fa lo gnorri e dice di non capire dove sta il problema e sottolinea che è RICONDIZIONATOoooOOOH !!!!


La faccenda mi puzza di più e allora me lo guardo ben bene sto bagaglio malefico e faccio due ricerche al volo.






Etichetta storta, Sony non le attacca mai storte.
Sony è passata da "Computer" ad "Entertainment" nel 2016 e solo successivamente ha rilasciato la seconda Version del controller.


La scatola riporta la dicitura giusta.






Ricontatto il venditore che risponde di nuovo subito.

Cambia versione, la scocca "forse" non è originale ma l'elettronica sicuramente lo è.
I componenti chiave come batteria scheda madre e stick sono originalissimi.


Forse non ha mai avuto a che fare con uno scassacazzi abile con il cacciavite come me e dato che lui mi autorizza io lo smonto.
Ormai è una questione di principio!





La batteria è originale 100% , ma vecchia 200%, non posso ritracciare il lotto ma la scritta che una volta era bianca è diventata marrone.
La scheda ha subito danni da liquido, è quella patina bianca in basso che hanno pulito malamente.




Hanno sostituito i 4 potenziometri che si usurano e causano il "drifting" ma non i supporti analogici 3D che pure quelli si usurano.
Hanno danneggiato con il saldatore l'attacco della batteria.






La batteria una volta portava 4.2 Volt, ora da carica arriva a 3.87.





Visto che non è un oggetto RICONDIZIONATO ma riparato alla bell' e meglio e con componenti di terze parti invito il gentil signore a ritirare il tutto a sue spese, alternativamente lo potrei anche tenere in cambio di un congruo sconto.

Non ho interesse in un controller datato e con pezzi contraffatti con i tasti dalla risposta strana, ma potrei tenerlo come muletto pagandolo al massimo 25€.


Ultima risposta sua:

"Poichè il Pad è funzionante la pregherei di utilizzarlo in tutte le sue forme fin quando non funzionerà più. Per il momento la saluto e la ringrazio di aver acquistato su *****"



Purtroppo per lui ho usato PayPal e mi ritrovo con il dubbio amletico se chiedere solo il rimborso e reso via PayPal oppure fare la segnalazione su Ebay per vendita di oggetti contraffatti.
Non c'è nulla di male nel vendere oggetti fatti da terze parti, ma se me lo vendi per originale e sopra ci sono i marchi contraffatti allora mettiti già la vaselina.

Con la prima ci rimette le spese di spedizione andata / ritorno.

Con la seconda probabilmente gli chiudono l'account Ebay.