Non me ne intendo, ricordo che se si croppa un'immagine a volte è comunque possibile risalire all'immagine originale full. Qualcuno sa in quali casi è possibile?
Non me ne intendo, ricordo che se si croppa un'immagine a volte è comunque possibile risalire all'immagine originale full. Qualcuno sa in quali casi è possibile?
quando hai fortuna con Google Image
Quando è nei database dei motori di ricerca che fanno reverse search su immagini e non hai croppato parti significative tipo tagliando fuori il soggetto e lasciando solo lo sfondo di un colore indefinito![]()
. . .
Boh, ma io ricordavo qualcosa su una sorta di anteprima, forse nei dati dell'immagine? Sto dicendo cose strane?
poco ma sicuro, non puoi recuperare dati che non hai
possibile che con certe estensioni che incorporano i layer le parti coppate rimangano nascoste alla visualizzazione ma son ancora presenti nel file
dimmi allora come funge il formato dicom![]()
ma non sto scherzando su quello
![]()
non prenderti gioco di me senpai
le immagini cRoppate![]()
Se mozzi un'immagine ti attacchi, dal metadati dell'anteprime di win recuperi solo il thumb (la "miniatura").
no ma adesso ci dici cosa devi recuperare.