Ho appena ricevuto 2 mail da un collega che in genere è quello che mi invia documenti dall'amministrazione (contratti/fatture/dati cliente/ecc). Lo fa spesso, in genere 1-2 volte a settimana, ma stavolta ho trovato le sue mail nello spam. Vabbè, capita di trovare mail sicure nello spam, quindi ho aperto la prima mail, ho visto un file .zip da un nome non sospetto ("documenti_accordo22gennaio2021.zip") e l'ho scaricato senza pensarci.
Leggendo la mail, però, mi ha sorpreso l'eccessiva formalità del testo Egregio Sig. Zuma, Le invio in allegato i documenti relativi all'accordo del 22 gennaio 2021. Le chiedo cortesemente ecc.ecc., considerando che in genere le mail che ci scambiamo con 'sto collega sono infarcite di sfottò e volgarità assortite sulle due ragazze in amministrazione.
Insospettito, ho scansionato il file zip appena scaricato dall'anticoso di windows. Risultato: c'è qualche schifezza dentro.
Il problema è che
- l'indirizzo mail da cui ho ricevuto le due mail è proprio quello del mio collega, senza errori. Ma compare anche un secondo indirizzo c\c (david.kim@marshalelettronic.com)
- le parole utilizzate per comporre l'email di spam sono realistiche e la mail è ben formattata e senza errori.
In sintesi: chi è il responsabile? Sono io che ho qualche coronavAirus sul pc o è il mio collega?![]()