Sto vedendo che ormai è un caso nazionale, ma possibile che nel 2020 ci sia gente capace di fare una ricarica postepay da 500 € a uno che si chiama Cristian Cicciriello e poi ha anche il coraggio di lamentarsi?![]()
Sto vedendo che ormai è un caso nazionale, ma possibile che nel 2020 ci sia gente capace di fare una ricarica postepay da 500 € a uno che si chiama Cristian Cicciriello e poi ha anche il coraggio di lamentarsi?![]()
Più si va avanti più fa ridere quell'articolo
Porca miseria come si fa?![]()
Perdonami, sono uno slowpoke.
Comunque potrebbe essere benissimo "figlio di emigrante" (cit.).
Comunque è uno di quei casi in cui parteggio per il truffatore.
è la prova che tutti si copiano le notizie e le cose, uno scrive qualcosa su un sito/forum, skynight che lo riprende e si strappa le vesti tutto il giorno per questo, un altro lo ricopia, l'altro lo riprende, un terzo che gli serve click e i news uguale lo rielabora e via col telefono senza fili perché oh sta scritto su 5 pagine diverse vuoi essere da meno tu
è come se io aprissi una pagina inutile che nessuno si incula in cui vendo la ps6 e tutti mi pompano e citano in quanto non è vero è impossibile, eh ma dai? che autorevolezza mi vuoi dare e a cosa serve discuterne?
svenarsi per una ps5 ma manco per l'anticamera del cervello...
![]()
comunque da noi solo bicio ci stava pensando seriamente
il bello è che si può pensare di creare un simile sistema di truffa così alla luce del sole e pubblicizzato, solo perchè si ha la convinzione che la si può far franca o comunque non rischiare più di tanto rispetto al potenziale guadagno
PS5 disponibile da Euromediashop? Il magazzino sarebbe chiuso da anni e non apparterrebbe al negozio
News di Matteo Zibbo, Redattore
Aggiornato il 7 dicembre 2020
Emergono nuovi importanti dettagli sulla vicenda che vede protagonista il rivenditore Euromediashop, che affermava di avere a disposizione le introvabili PS5 (da rivendere sottocosto).
Ebbene, stando a quanto emerso dal Quotidiano di Puglia, in realtà il magazzino sarebbe chiuso da anni e non apparterrebbe al negozio online.
"A far scattare i sospetti [...] il fatto che l'ecommerce accettasse soltanto pagamenti tramite bonifico bancario o ricarica Postepay sull'Iban del proprietario, Christian Ciciriello. Modalità utilizzate normalmente proprio dai truffatori. Dopo di che, si è scoperto anche che il magazzino indicato sul sito web della società - con tanto di foto dell'ingresso con insegna Euromediashop - non apparteneva all'ecommerce. Il vero proprietario, infatti, una volta vista la foto su siti e giornali, e dopo essere stato contattato dalla guardia di finanza che sta indagando sulla questione, ha spiegato che il magazzino è vuoto da due anni e di essere ancora alla ricerca di qualcuno al quale affittarlo", scrive il Quotidiano di Puglia, che sottolinea anche l'assenza dell'insegna della società fuori dal magazzino.
La risposta di Euromediashop non si è fatta attendere. La società ha comunicato attraverso Facebook "di essersi rivolta alle autorità competenti per denunciare minacce, insulti e diffamazioni", e che è stato "deciso di spostare temporaneamente il magazzino a causa delle minacce ricevute".
Oltre a questo, i clienti che hanno acquistato una console senza ricevere mail di conferma o codice tracking, sono stati ricontattati dall'azienda e minacciati di azioni legali: "gentile cliente dopo insulti e minacce abbiamo provveduto a rimborsarlo e nello stesso tempo a denunciarlo alle autorità già questa mattina. La invitiamo a rimuovere immediatamente tutti i commenti diffamatori sulla nostra azienda. Rimborso visibile entro 5 giorni lavorativi", li legge nella comunicazione riportata.
C'è anche un video dell'emittente pugliese Canale 85, in cui si parla della vicenda. Il vero proprietario del magazzino non conoscerebbe affatto Euromediashop e, attualmente, risulterebbe vuoto.
e il tutto grazie al magic italy
![]()
Ok, boomer
ma chi è che nell'anno domini duemilaeventi fa ancora ricariche postepay a terroni sconosciuti?![]()
Be', ma qual'era l'idea...? Cioè, accettare il bonifico o la ricarica postepay e poi...? Ovvio che ti avrebbero sgamato, cioè...![]()
Carenza di Ps5 + alta richiesta + prezzo basso + area abbastanza circoscritta => pesca del tonno a strascico
Questi hanno messo in conto di arraffare il più possibile prima dello sgamo, penso che abbiano già messo al sicuro il malloppo.
Conseguenze legali ? Messe in conto pure quelle.
Questo sarà già in Guatemala, daje Cristian![]()
Il fatto di essere "tracciabile" (ammesso che il furbone l'abbia fatto a nome suo) non implica necessariamente "l'andare in galera" (cit.) e/o dover restituire immediatamente il denaro. Per la cronaca, questo ha GIÀ arraffato, e pure non poco. Visto il vespaio qualche migliaio di ordini l'ha preso sicuro... 500 euro * 2.500 polli (stiamo pure bassi) ? Togliamo qualche centinaio di euro che avrà speso per il bellissimo sito () + 50 euro per la fotocamera con cui ha fotografato il magazzino di uno sconosciuto + 10 euro per l'insegna "Euromedia" = direi che è in attivo
Dimenticavo la campagna pubblicitaria... Volantini del "salviamo il Natale" + furgoncini con lo "strillo" che avranno girato 2 settimane per Brindisi... Togliamo altri 15.000 euro và.
Ultima modifica di Parudio; 08-12-20 alle 11:42