Re: Another one bites the dust...
Se il cloud funziona decentemente, la maggior parte della gente lo preferirà, ovvio
Se funziona bene, lo preferiranno anche i giocatori più attenti, e dopo un po' il livello della grafica si attesterà su "ciò che è possibile streamare senza problemi", ed allo stesso modo si modificheranno i chip che i produttori realizzeranno, in relazione alle richieste dello streaming, uhm.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Another one bites the dust...
Re: Another one bites the dust...
Il punto di fondo è che voi pensate che si arriverà a giocare bene spendendo 10 euro di abbonamento al mese...
La verità è che si arriverà a spendere 50 euro al mese + il costo del gioco del momento, pena aspettare qualche anno prima che entri nell'abbonamento...ma spendendo sempre 50 euro al mese...
Importi sparati a caso, ma per rendere l'idea...
I costi hardware rincarati da nvidia di turno, che venderà a 100k una scheda (ricerca e sviluppo spalmata su meno pezzi), ricadranno sul consumatore finale, che al posto che acquistare hardware, pagherà gli abbonamenti...
Ma non risparmierà il consumatore, come non ha risparmiato dopo che è stato eliminato il supporto fisico del software...(visto che all'alba di steam si parlava anche di "futuri" risparmi...).
Anzi probabilmente il consumatore pagherà di più, perché se prima doveva essere foraggiato il produttore di hardware e il produttore di videogiochi...poi ci sarà da foraggiare anche chi alza l'infrastruttura...c'è un passaggio in più...
...e forse nella mia immensa ignoranza qualcuno ha fatto i calcoli fatti bene e si sono accorti che al momento non è economicamente vantaggioso o sostenibile...
Re: Another one bites the dust...
Eeeeeeeh
Che cazzo è, un computer in comodato? ma vaccagher asd
Re: Another one bites the dust...
Orologio mi passi l'articolo tecnico dove vengono riportati le caratteristiche tecniche e la quantità dei pc/server di Nvidia e Stadia?
Re: Another one bites the dust...
La appoggio ad orologio. L'impressione che ho anche su altri mercati è che la forma di abbonamento sarà solo necessaria per accedere ai servizi, poi le novità e quant'altro diverranno degli optional più cari. Alla fine è sempre il consumatore che si accolla il costo di tutta la filiera
Re: Another one bites the dust...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Il punto di fondo è che voi pensate che si arriverà a giocare bene spendendo 10 euro di abbonamento al mese...
La verità è che si arriverà a spendere 50 euro al mese + il costo del gioco del momento, pena aspettare qualche anno prima che entri nell'abbonamento...ma spendendo sempre 50 euro al mese...
chi sei Nostradamus?
Re: Another one bites the dust...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Il punto di fondo è che voi pensate che si arriverà a giocare bene spendendo 10 euro di abbonamento al mese...
La verità è che si arriverà a spendere 50 euro al mese + il costo del gioco del momento, pena aspettare qualche anno prima che entri nell'abbonamento...ma spendendo sempre 50 euro al mese...
Importi sparati a caso, ma per rendere l'idea...
I costi hardware rincarati da nvidia di turno, che venderà a 100k una scheda (ricerca e sviluppo spalmata su meno pezzi), ricadranno sul consumatore finale, che al posto che acquistare hardware, pagherà gli abbonamenti...
Ma non risparmierà il consumatore, come non ha risparmiato dopo che è stato eliminato il supporto fisico del software...(visto che all'alba di steam si parlava anche di "futuri" risparmi...).
Anzi probabilmente il consumatore pagherà di più, perché se prima doveva essere foraggiato il produttore di hardware e il produttore di videogiochi...poi ci sarà da foraggiare anche chi alza l'infrastruttura...c'è un passaggio in più...
...e forse nella mia immensa ignoranza qualcuno ha fatto i calcoli fatti bene e si sono accorti che al momento non è economicamente vantaggioso o sostenibile...
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
La appoggio ad orologio. L'impressione che ho anche su altri mercati è che la forma di abbonamento sarà solo necessaria per accedere ai servizi, poi le novità e quant'altro diverranno degli optional più cari. Alla fine è sempre il consumatore che si accolla il costo di tutta la filiera
sono 5 pagine che lo dico :bua:
e voi siete una settimana
Re: Another one bites the dust...
Beh, basta guardare Netflix, in 5 anni il costo è già aumentato due o tre volte.
Re: Another one bites the dust...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Beh, basta guardare Netflix, in 5 anni il costo è già aumentato due o tre volte.
Anche il catalogo però
Anche Amazon Prime è aumentato ma ora ha la parte film, storage foto, ecc
Re: Another one bites the dust...
Ma non la qualità :asd: solo la quantità
Re: Another one bites the dust...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ma non la qualità :asd: solo la quantità
La qualità si è abbassata nei film, come nei telefilm e come nei videogiochi.
Re: Another one bites the dust...
Citazione:
Originariamente Scritto da
kyashan
sono 5 pagine che lo dico :bua:
e voi siete una settimana
Eh la Madonna, vedi due post per pagina?
Re: Another one bites the dust...
Io resto molto positivo sul futuro del gioco in streaming a prescindere dalla piattaforma ormai è un anno che gioco solo in streaming e mi trovo benissimo.
Per quanto riguarda la chiusura di cui al thread iniziale da utente Stadia francamente non mi interessa, non uso Stadia sperando in chissà quale prodotto tripla a nuova ip, mi interessavano alcuni giochi in streaming e ho iniziato ad usarlo, credo debbano concentrarsi sul portare più giochi possibile sulla piattaforma, crearli internamente (di livello AAA) richiederebbe troppo tempo e per una piattaforma giovane la vedevo veramente dura poter competere da subito.
Dubito che questa notizia abbia reali impatti sul futuro di Stadia, anzi direi meglio se focalizzano le risorse sul portare più giochi e migliorare comunicazione ed integrazione delle varie funzionalità.
Giusto oggi leggevo la notizia di nuovi leaks sul misterioso Project Hailstorm e nuove funzionalità della app (che poi vedano la luce non si sa), il futuro non lo vedo negativo anzi direi il contrario, mi sembra ci sia parecchia carne al fuoco.
Re: Another one bites the dust...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odin
Io resto molto positivo
Oh shit
Re: Another one bites the dust...
Re: Another one bites the dust...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Eh la Madonna, vedi due post per pagina?
Ma basta (cit.)
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Another one bites the dust...
stanotte ho sognato che google mi mandava un nuovo controller gratis
però strano, senza croci o levette, grosso, con gli incavi per le dita sui lati in modo da tenerlo tipo come quando si fa all'amore da tergo