Visualizzazione Stampabile
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
lezard valeth
BTW Desert strike per Amiga veniva sodomizzato dalle versioni console, senza contare i seguiti.
ma cosa? gia' solo il confronto del comparto audio è imbarazzante
https://www.youtube.com/watch?v=U-L4PvSNvlU&t=10579s
https://www.youtube.com/watch?v=RYVDt8XhTBM&t=4279s
https://www.youtube.com/watch?v=Jdzl1bR16Y4
-
Re: Sono un amighista semplice...
Altro shoot 'em up che adoravo era SWIV, il seguito non ufficiale di Silkworm:
https://www.youtube.com/watch?v=U06qKApT0aA
-
Re: Sono un amighista semplice...
io mi divertivo anche pasticciare col benchmark ma non avevo il mouse ed era una pigna :asd:
-
Re: Sono un amighista semplice...
Nessuno che ricorda cannon fodder?
Agony?
Il primo Grand Prix by Geoff crammond?
Dai Amiga era semplicemente spettacolare: ricordo che l'editor di testo ( d-text mi pare, era anni luce avanti a Word,così come io mitico Deluxe Paint, con cui si facevano anche le animazioni!
-
Re: Sono un amighista semplice...
S.E.U.C.K :sisi:
- - - Aggiornato - - -
MA SOPRATTUTTO:
https://www.youtube.com/watch?v=g6tuepmUmJg
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamrap
Nessuno che ricorda cannon fodder?
!
io ho citato i sensible software che oltre a sensible soccer e swos hanno fatto anche i 2 cannon fodder
-
Re: Sono un amighista semplice...
Nessuno che giocava a North & South?
Lo adoravo
-
Re: Sono un amighista semplice...
io, ma ti facevo piu' giovane, di che anno sei ? :uhm:
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Nessuno che giocava a North & South?
Lo adoravo
Citato da me, e ci giocavo praticamente tutti i giorni :sisi:
I cambi di formazione per passare i ponti e schivare le cannonate con la fanteria e la cavalleria ancora me li ricordo :asd:
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
io, ma ti facevo piu' giovane, di che anno sei ? :uhm:
Si certo. :frigna:
Ho l'età di golem
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamrap
Nessuno che ricorda cannon fodder?
:sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamrap
Agony?
:nono:
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamrap
Il primo Grand Prix by Geoff crammond?
:o
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
blastomorpha
Citato da me, e ci giocavo praticamente tutti i giorni :sisi:
I cambi di formazione per passare i ponti e schivare le cannonate con la fanteria e la cavalleria ancora me li ricordo :asd:
Top bellissimo
:asd:
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Top bellissimo
:asd:
E quando entravi in battaglia con un unico, sfigatissimo, soldato :asd:
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Si certo. :frigna:
Ho l'età di golem
ma a 45 anni limoni le tipe pure in tempo di covid? beh complimenti, io ne ho 40 e l'ho appeso da oltre un anno
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
credo che sottovalutare l'amiga non sia una buona idea...qui la meta' della gente è cresciuta con quella macchina fantastica, se a te dopo il c 64 non ti hanno comprato l'amiga è un problema tuo, ok??? HANNO FATTO BENE A BULLIZZARTI
- - - Aggiornato - - -
SUPER FROG > qualsiasi SONIC
TURRICAN > qualsiasi METROID
poi mettiamoci i giochi della sensible software, i giochi tipo SYNDICATE o FLASHBACK, giochi com DESERT STRIKE la cui versione amiga sodomizzava senza usare cremine, quelle snes o megadrive
Ma per carità.
Avevo l'amiga all'epoca e mai ne parlerei male per tutto quello che mi ha regalato ma il confronto con le console 16 bit era oggettivamente abbastanza imbarazzante.
E ora che mi sono messo a programmare con 30 anni di ritardo tutta questa ferraglia (anche se principalmente faccio cose su 64) mi sono potuto dare una spiegazione.
Amiga era una macchina che nel campo della produzione audiovideo non aveva rivali all'epoca (e anche quando arrivarono i rivali rimase comunque la migliore come rapporto qualità prezzo per molti anni) ma come macchina da gioco era concettualmente inferiore a quasi tutto quello che c'era in commercio, per certi versi inferiore pure al C64 che almeno aveva la possibilità di usare tiles ed era sicuramente più elegante nell'implementazione delle sue features.
Per farle reggere i 50fps (che su 64 erano la norma) bisognava piangere sangue perchè, dual playfield a parte, sembrava ideata da gente che ce l'aveva con i programmatori di VG. I giochi dei Bitmap Bros per fare un esempio giravano a 25fps quando andava bene, a 16.7fps quando andava male.
Poi ovviamente gente come i factor 5, i sensible o geoff crammond compensavano con skill ed inventiva a queste pecche ma dire che l'amiga fosse LA macchina da gaming dell'epoca è un falso storico.
Ovviamente la Commodore, faina del marketing, invece di puntare sui punti forti dell'architettura (e ce n'erano tantissimi) la pubblicizzò come tale, impiccandosi da sola.
Edit: Ovviamente tutto questo lo posso solo dire nell'anonimato di gias perchè se lo dicessi pubblicamente con il nick che uso nella scena mi ritroverei i fanboy con i forconi sotto casa dopo cinque minuti. Il mondo retro è già supercarognoso e pieno di astio ma quello che ruota intorno al 64 è carognoso al quadrato e quello che ruota intorno all'amiga lo è al cubo, pane per un sociopatico come me :asd:
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cento Blobfish
Ma per caritÃ*.
Avevo l'amiga all'epoca e mai ne parlerei male per tutto quello che mi ha regalato ma il confronto con le console 16 bit era oggettivamente abbastanza imbarazzante.
E ora che mi sono messo a programmare con 30 anni di ritardo tutta questa ferraglia (anche se principalmente faccio cose su 64) mi sono potuto dare una spiegazione.
Amiga era una macchina che nel campo della produzione audiovideo non aveva rivali all'epoca (e anche quando arrivarono i rivali rimase comunque la migliore come rapporto qualitÃ* prezzo per molti anni) ma come macchina da gioco era concettualmente inferiore a quasi tutto quello che c'era in commercio, per certi versi inferiore pure al C64 che almeno aveva la possibilitÃ* di usare tiles ed era sicuramente più elegante nell'implementazione delle sue features.
Per farle reggere i 50fps (che su 64 erano la norma) bisognava piangere sangue perchè, dual playfield a parte, sembrava ideata da gente che ce l'aveva con i programmatori di VG. I giochi dei Bitmap Bros per fare un esempio giravano a 25fps quando andava bene, a 16.7fps quando andava male.
Poi ovviamente gente come i factor 5, i sensible o geoff crammond compensavano con skill ed inventiva a queste pecche ma dire che l'amiga fosse LA macchina da gaming dell'epoca è un falso storico.
Ovviamente la Commodore, faina del marketing, invece di puntare sui punti forti dell'architettura (e ce n'erano tantissimi) la pubblicizzò come tale, impiccandosi da sola.
Oltre a farsi concorrenza da sola con modelli inutili lanciati nei momenti sbagliati :sisi:
- - - Aggiornato - - -
https://www.youtube.com/watch?v=NRI7hHwiRxk
Citazione:
Ruined by clowns in business suits
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
ma a 45 anni limoni le tipe pure in tempo di covid? beh complimenti, io ne ho 40 e l'ho appeso da oltre un anno
Povero, sei in andropausa???
Cazzo io sto infoiato come a 18.
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
blastomorpha
Oltre a farsi concorrenza da sola con modelli inutili lanciati nei momenti sbagliati :sisi:
Infatti.
Commodore sbagliò tutto quello che c'era da sbagliare con amiga. E si inventò pure errori che non sarebbero passati per la mente nemmeno al loro peggior nemico.
Non è così assurdo pensare che se avessero puntato di più sull'high end e gli avessero dato pure una patina un po' frocia ora ci ritroveremmo con degli amiga al posto dei mac. E invece puntarono tutto sul low end con il 500 e sul gaming, l'unica feature zoppa dell'architettura.
E, non contenti, quando ebbero l'occasione di correggere quei difetti se ne uscirono fuori con l'AGA fuori tempo massimo non risolvendo praticamente nulla.
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Nessuno che giocava a North & South?
Lo adoravo
Insieme a Monkey Island, Walker, stunt e quello dei robottoni visto dall'alto penso sia il gioco che ho più giocato sull'Amiga.
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Povero, sei in andropausa???
.
si
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cento Blobfish
Edit: Ovviamente tutto questo lo posso solo dire nell'anonimato di gias perchè se lo dicessi pubblicamente con il nick che uso nella scena mi ritroverei i fanboy con i forconi sotto casa dopo cinque minuti. Il mondo retro è già supercarognoso e pieno di astio ma quello che ruota intorno al 64 è carognoso al quadrato e quello che ruota intorno all'amiga lo è al cubo, pane per un sociopatico come me :asd:
e io sarei fra quelli, mi hai distrutto un mito, e poi a 12 anni manco sapevamo cos'erano gli fps, se il gioco rallentava, pensavamo fosse una feature
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
pietreppaolo
Insieme a Monkey Island, Walker, stunt e quello dei robottoni visto dall'alto penso sia il gioco che ho più giocato sull'Amiga.
È speedball??? Il 2 per l'esattezza.
Ho disintegrato interi joy su speedball :frigna:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
si
:asd:
È un fake, non esiste :asd:
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
pietreppaolo
Insieme a Monkey Island, Walker, stunt e quello dei robottoni visto dall'alto penso sia il gioco che ho più giocato sull'Amiga.
walker quello del robottone che andava da destra a sinistra?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
:asd:
È un fake, non esiste :asd:
io lo so, spero lo capisca anche il mio cazzo
- - - Aggiornato - - -
speedball 2 devastante, monkey island e indiana jones mai giocate perchè non avendo l'hard disk, me lo sconsigliarono tutti
-
Re: Sono un amighista semplice...
L'HD della mia A500 è stato più in assistenza che attaccato al computer :bua:
O era l'espansione di memoria?
È passato troppo tempo, comunque con uno dei due alcuni giochi andavano in guru meditation fissi :bua:
-
Re: Sono un amighista semplice...
io lo so, spero lo capisca anche il mio cazzo
[/quote]
È solo un momento. Passa
Citazione:
speedball 2 devastante, monkey island e indiana jones mai giocate perchè non avendo l'hard disk, me lo sconsigliarono tutti
Io non avevo l'hard disk e me li sono goduti lo stesso.
Poi ero riuscito a scucire la cantina ai miei, e ci avevo piazzato un divanetto e l'amiga.
Con gli amici ci piazzavamo lì e facevamo tornei ininterrotti di sensible, speedball2, vikings.. Quante fughe da scuola. :asd:
La sera mi isolavo in cameretta con le avventure grafiche e strategici che erano più il mio pane.
L'amiga aveva un botto di roba, e poi al tempo andavi dal tuo spacciatore e portavi a casa un fottio di dischetti.
Da qualche parte ho ancora l'amiga, ma ci avevo piazzato su il gotek con praticamente tutto la roba mai uscita. Non l'ho più attaccata perché mi si è scassato il 1084s.. E senza quello per me è muerta. Sono almeno 6 anni che non l'accendo. Ma lo rifarò.
Poi però si era spostato tutto su PC.. Tgm..
Dreamweb... Ultima7... Ma sto divagando.
-
Re: Sono un amighista semplice...
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cento Blobfish
Edit: Ovviamente tutto questo lo posso solo dire nell'anonimato di gias perchè se lo dicessi pubblicamente con il nick che uso nella scena mi ritroverei i fanboy con i forconi sotto casa dopo cinque minuti. Il mondo retro è già supercarognoso e pieno di astio ma quello che ruota intorno al 64 è carognoso al quadrato e quello che ruota intorno all'amiga lo è al cubo, pane per un sociopatico come me :asd:
mi immagino sì, altro che metoo wsj :rotfl:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cento Blobfish
Infatti.
Commodore sbagliò tutto quello che c'era da sbagliare con amiga. E si inventò pure errori che non sarebbero passati per la mente nemmeno al loro peggior nemico.
Non è così assurdo pensare che se avessero puntato di più sull'high end e gli avessero dato pure una patina un po' frocia ora ci ritroveremmo con degli amiga al posto dei mac. E invece puntarono tutto sul low end con il 500 e sul gaming, l'unica feature zoppa dell'architettura.
E, non contenti, quando ebbero l'occasione di correggere quei difetti se ne uscirono fuori con l'AGA fuori tempo massimo non risolvendo praticamente nulla.
Sempre avuto la sensazione che fossero rimasti nel Paleolitico con le tasche piene di soldi, in effetti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
lezard valeth
Ricordo le recensioni, la conversione Amiga era merda fumante ma sulle riviste si parlava di mezzo miracolo :asd:
Vabbè dai non è cambiato niente :asd:
Ma i giochi voi li considerate difficili? Quanti riuscivate a finire (senza guide? dove trovavate tutte le info necessarie?), o potevate dire di essere bravi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Ma poi vogliamo parlare della niubbo-frendliness del far partire i giochi semplicemente inserendo il dischetto? E del fatto che l'intero computer era all'interno della tastiera (Commodore docet) ? e che lo si poteva collegare a un qualsiasi TV scrauso tramite cavo coassiale (tipico di qualunque home computer dell'epoca)?
asd sembra che parli di Apple
-
Re: Sono un amighista semplice...
Su c64 i giochi finiti legit li conto sulle dita di una mano monca, caso diverso per quelli coi trainer su cui comunque bestemmiavo pure.
Ho iniziato a finire i giochi su snes.
Comunque mi prostro al post di cento blobfish. Non nego di avere fatto una voglia clamorosa all’epoca sull’amiga (chiamavo pure bimbumbam a nastro per provare a prendere la linea per vincere l’amiga600 ma niente cazzo), ma ora quando devo emulare i multi piatta sono molto meno sbatti e più giocabili su altre piattaforme e le esclusive che citate spesso sono multipiattaforme o roba che mi interessa poco.
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cento Blobfish
Infatti.
Commodore sbagliò tutto quello che c'era da sbagliare con amiga. E si inventò pure errori che non sarebbero passati per la mente nemmeno al loro peggior nemico.
Non è così assurdo pensare che se avessero puntato di più sull'high end e gli avessero dato pure una patina un po' frocia ora ci ritroveremmo con degli amiga al posto dei mac. E invece puntarono tutto sul low end con il 500 e sul gaming, l'unica feature zoppa dell'architettura.
E, non contenti, quando ebbero l'occasione di correggere quei difetti se ne uscirono fuori con l'AGA fuori tempo massimo non risolvendo praticamente nulla.
sì ma non mi toccare Lionheart, Shadow of the Beast e Universe, che m'incazzo mi.
-
Re: Sono un amighista semplice...
Bho, non mi addentro in tematiche tecniche di cui non so abbastanza.
Ma per l'Amiga per me è il top anche per quello che ha rappresentato.
Il megadrive era meglio? Probabile.
Il super famicom pure.
Anche l'Archimedes era meglio :asd:
Per non parlare dell'Fm towns
Ma a me frega zero :asd:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
sì ma non mi toccare Lionheart, Shadow of the Beast e Universe, che m'incazzo mi.
Ecco, lì sta il secondo problema di amiga. Il game design amatoriale degli sviluppatori europei che ancora non avevano preso appunti dalla scuola giapponese.
Lionheart e Shadow of the Beast erano due miracoli tecnici (più il primo a dir la verità perchè affrontava di petto i limiti e se ne faceva beffe, il secondo aveva un design che li circumnavigava) ma piuttosto che rigiocarli preferirei un pugno in culo.
Detto questo, io sui due cannon fodder e su f1gp ci avrò perso mezza adolescenza, quindi rimarrà sempre nel mio cuore. Ma con gli occhi dell'adulto mi rendo conto di come una serie di piccole mancanze inspiegabili nella macchina ha fatto si che il 99% della libreria di giochi amiga sia invecchiato malissimo.
Qui Andrew Braybrook la spiega un po' meglio di me:
http://uridiumauthor.blogspot.com/20...l?view=sidebar
Citazione:
We were excited to move to the Amiga since it meant we had a CPU that was 8 times faster than the C64, had more registers and better instructions, but... there was no character mode to use. The bitmap screen was 16K big in 16 colour mode, 16 times bigger than the C64 character screen.
We had used 8x8 pixel blocks on Rainbow Islands in order to emulate the arcade machine. We stuck with that for Paradroid 90 as we had built a custom editor to build the backgrounds, and a custom lossless compression routine. After that, and a few discussions with the Factor 5 lads, we decided that 16x16 pixel blocks was going to be more space efficient and easier to restore the background behind the plotted objects. Despite the faster and better CPU, we couldn't rebuild the entire background every frame, something the C64 did as a matter of course. When an object passed over an area of the background we flagged up which characters needed patching up afterwards (I believe, it's getting tricky to remember).
-
Re: Sono un amighista semplice...
Si fottano i jap, noi amighisti avevamo questo :snob:
https://www.raspberrypi.org/app/uplo...inal-large.jpg
E ovviamente, il mio AVATAR :vojo:
-
Re: Sono un amighista semplice...
Ce l'avevano tutti, e' questo il problema dell'Amiga, poche esclusive di pregio e un sacco di titoli portati in pompa magna in realta' disponibili per un sacco di piattaforme (spesso fatti meglio).
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
lezard valeth
Ce l'avevano tutti, e' questo il problema dell'Amiga, poche esclusive di pregio e un sacco di titoli portati in pompa magna in realta' disponibili per un sacco di piattaforme (spesso fatti meglio).
ovvio che poi uscivano per altri, erano gioconi :snob:
Lemmings e' uscito su amiga.
Poi arriveranno gli altri.
-
Re: Sono un amighista semplice...
E comunque sulle altre piattaforme non avevano le intro piratozze con la musica techno :snob:
:look:
Seriamente, alcune le canticchio ancora oggi.
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
blastomorpha
E comunque sulle altre piattaforme non avevano le intro piratozze con la musica techno :snob:
:look:
Seriamente, alcune le canticchio ancora oggi.
:asd: vero
la gente non mi finisce mai di stupire.. sul tubo c'e' la collezione di intro piratate :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=50WWFEBsgfk&ab_channel=Zeusdaz-TheUnemulatedRetroGameChannel
-
Re: Sono un amighista semplice...
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
blastomorpha
E comunque sulle altre piattaforme non avevano le intro piratozze con la musica techno :snob:
:look:
Seriamente, alcune le canticchio ancora oggi.
Noi giocavamo con il prezzo di uno o due floppy disk, i consolari spendevano 100.000 lire e avevano 3 giochi in croce
-
Re: Sono un amighista semplice...
Ricordo anche un floppy, passato da uno di terza media, che conteneva lo strip poker e anche dei filmati di pochi secondi con Moana e Cicciolina, con dei pixel così grossi che i pornazzi giappi a confronto non sono censurati :rotfl:
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamrap
Ricordo anche un floppy, passato da uno di terza media, che conteneva lo strip poker e anche dei filmati di pochi secondi con Moana e Cicciolina, con dei pixel così grossi che i pornazzi giappi a confronto non sono censurati :rotfl:
Ricordo pure io qualcosa del genere
-
Re: Sono un amighista semplice...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Ricordo pure io qualcosa del genere
E siamo 3
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk