Sono un amighista semplice... Sono un amighista semplice...

Risultati da 1 a 20 di 113

Discussione: Sono un amighista semplice...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Re: Sono un amighista semplice...

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    credo che sottovalutare l'amiga non sia una buona idea...qui la meta' della gente è cresciuta con quella macchina fantastica, se a te dopo il c 64 non ti hanno comprato l'amiga è un problema tuo, ok??? HANNO FATTO BENE A BULLIZZARTI

    - - - Aggiornato - - -

    SUPER FROG > qualsiasi SONIC
    TURRICAN > qualsiasi METROID

    poi mettiamoci i giochi della sensible software, i giochi tipo SYNDICATE o FLASHBACK, giochi com DESERT STRIKE la cui versione amiga sodomizzava senza usare cremine, quelle snes o megadrive
    Ma per carità.
    Avevo l'amiga all'epoca e mai ne parlerei male per tutto quello che mi ha regalato ma il confronto con le console 16 bit era oggettivamente abbastanza imbarazzante.
    E ora che mi sono messo a programmare con 30 anni di ritardo tutta questa ferraglia (anche se principalmente faccio cose su 64) mi sono potuto dare una spiegazione.
    Amiga era una macchina che nel campo della produzione audiovideo non aveva rivali all'epoca (e anche quando arrivarono i rivali rimase comunque la migliore come rapporto qualità prezzo per molti anni) ma come macchina da gioco era concettualmente inferiore a quasi tutto quello che c'era in commercio, per certi versi inferiore pure al C64 che almeno aveva la possibilità di usare tiles ed era sicuramente più elegante nell'implementazione delle sue features.
    Per farle reggere i 50fps (che su 64 erano la norma) bisognava piangere sangue perchè, dual playfield a parte, sembrava ideata da gente che ce l'aveva con i programmatori di VG. I giochi dei Bitmap Bros per fare un esempio giravano a 25fps quando andava bene, a 16.7fps quando andava male.
    Poi ovviamente gente come i factor 5, i sensible o geoff crammond compensavano con skill ed inventiva a queste pecche ma dire che l'amiga fosse LA macchina da gaming dell'epoca è un falso storico.
    Ovviamente la Commodore, faina del marketing, invece di puntare sui punti forti dell'architettura (e ce n'erano tantissimi) la pubblicizzò come tale, impiccandosi da sola.

    Edit: Ovviamente tutto questo lo posso solo dire nell'anonimato di gias perchè se lo dicessi pubblicamente con il nick che uso nella scena mi ritroverei i fanboy con i forconi sotto casa dopo cinque minuti. Il mondo retro è già supercarognoso e pieno di astio ma quello che ruota intorno al 64 è carognoso al quadrato e quello che ruota intorno all'amiga lo è al cubo, pane per un sociopatico come me
    Ultima modifica di Cento Blobfish; 18-02-21 alle 22:12
    Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di blastomorpha
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.047

    Re: Sono un amighista semplice...

    Citazione Originariamente Scritto da Cento Blobfish Visualizza Messaggio
    Ma per caritÃ*.
    Avevo l'amiga all'epoca e mai ne parlerei male per tutto quello che mi ha regalato ma il confronto con le console 16 bit era oggettivamente abbastanza imbarazzante.
    E ora che mi sono messo a programmare con 30 anni di ritardo tutta questa ferraglia (anche se principalmente faccio cose su 64) mi sono potuto dare una spiegazione.
    Amiga era una macchina che nel campo della produzione audiovideo non aveva rivali all'epoca (e anche quando arrivarono i rivali rimase comunque la migliore come rapporto qualitÃ* prezzo per molti anni) ma come macchina da gioco era concettualmente inferiore a quasi tutto quello che c'era in commercio, per certi versi inferiore pure al C64 che almeno aveva la possibilitÃ* di usare tiles ed era sicuramente più elegante nell'implementazione delle sue features.
    Per farle reggere i 50fps (che su 64 erano la norma) bisognava piangere sangue perchè, dual playfield a parte, sembrava ideata da gente che ce l'aveva con i programmatori di VG. I giochi dei Bitmap Bros per fare un esempio giravano a 25fps quando andava bene, a 16.7fps quando andava male.
    Poi ovviamente gente come i factor 5, i sensible o geoff crammond compensavano con skill ed inventiva a queste pecche ma dire che l'amiga fosse LA macchina da gaming dell'epoca è un falso storico.
    Ovviamente la Commodore, faina del marketing, invece di puntare sui punti forti dell'architettura (e ce n'erano tantissimi) la pubblicizzò come tale, impiccandosi da sola.
    Oltre a farsi concorrenza da sola con modelli inutili lanciati nei momenti sbagliati

    - - - Aggiornato - - -



    Ruined by clowns in business suits

  3. #3

    Re: Sono un amighista semplice...

    Citazione Originariamente Scritto da blastomorpha Visualizza Messaggio
    Oltre a farsi concorrenza da sola con modelli inutili lanciati nei momenti sbagliati
    Infatti.
    Commodore sbagliò tutto quello che c'era da sbagliare con amiga. E si inventò pure errori che non sarebbero passati per la mente nemmeno al loro peggior nemico.
    Non è così assurdo pensare che se avessero puntato di più sull'high end e gli avessero dato pure una patina un po' frocia ora ci ritroveremmo con degli amiga al posto dei mac. E invece puntarono tutto sul low end con il 500 e sul gaming, l'unica feature zoppa dell'architettura.
    E, non contenti, quando ebbero l'occasione di correggere quei difetti se ne uscirono fuori con l'AGA fuori tempo massimo non risolvendo praticamente nulla.
    Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.

  4. #4
    Diversity Officer, He/She L'avatar di Fruttolo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.071

    Re: Sono un amighista semplice...

    Citazione Originariamente Scritto da Cento Blobfish Visualizza Messaggio
    Edit: Ovviamente tutto questo lo posso solo dire nell'anonimato di gias perchè se lo dicessi pubblicamente con il nick che uso nella scena mi ritroverei i fanboy con i forconi sotto casa dopo cinque minuti. Il mondo retro è già supercarognoso e pieno di astio ma quello che ruota intorno al 64 è carognoso al quadrato e quello che ruota intorno all'amiga lo è al cubo, pane per un sociopatico come me
    mi immagino sì, altro che metoo wsj

    Citazione Originariamente Scritto da Cento Blobfish Visualizza Messaggio
    Infatti.
    Commodore sbagliò tutto quello che c'era da sbagliare con amiga. E si inventò pure errori che non sarebbero passati per la mente nemmeno al loro peggior nemico.
    Non è così assurdo pensare che se avessero puntato di più sull'high end e gli avessero dato pure una patina un po' frocia ora ci ritroveremmo con degli amiga al posto dei mac. E invece puntarono tutto sul low end con il 500 e sul gaming, l'unica feature zoppa dell'architettura.
    E, non contenti, quando ebbero l'occasione di correggere quei difetti se ne uscirono fuori con l'AGA fuori tempo massimo non risolvendo praticamente nulla.
    Sempre avuto la sensazione che fossero rimasti nel Paleolitico con le tasche piene di soldi, in effetti.


    Citazione Originariamente Scritto da lezard valeth Visualizza Messaggio
    Ricordo le recensioni, la conversione Amiga era merda fumante ma sulle riviste si parlava di mezzo miracolo
    Vabbè dai non è cambiato niente

    Ma i giochi voi li considerate difficili? Quanti riuscivate a finire (senza guide? dove trovavate tutte le info necessarie?), o potevate dire di essere bravi?

    Citazione Originariamente Scritto da Aleph Visualizza Messaggio
    Ma poi vogliamo parlare della niubbo-frendliness del far partire i giochi semplicemente inserendo il dischetto? E del fatto che l'intero computer era all'interno della tastiera (Commodore docet) ? e che lo si poteva collegare a un qualsiasi TV scrauso tramite cavo coassiale (tipico di qualunque home computer dell'epoca)?
    asd sembra che parli di Apple

  5. #5
    Filastrocchiere di STOCAZ L'avatar di Skywolf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.387

    Re: Sono un amighista semplice...

    Citazione Originariamente Scritto da Cento Blobfish Visualizza Messaggio
    Infatti.
    Commodore sbagliò tutto quello che c'era da sbagliare con amiga. E si inventò pure errori che non sarebbero passati per la mente nemmeno al loro peggior nemico.
    Non è così assurdo pensare che se avessero puntato di più sull'high end e gli avessero dato pure una patina un po' frocia ora ci ritroveremmo con degli amiga al posto dei mac. E invece puntarono tutto sul low end con il 500 e sul gaming, l'unica feature zoppa dell'architettura.
    E, non contenti, quando ebbero l'occasione di correggere quei difetti se ne uscirono fuori con l'AGA fuori tempo massimo non risolvendo praticamente nulla.

    sì ma non mi toccare Lionheart, Shadow of the Beast e Universe, che m'incazzo mi.

  6. #6

    Re: Sono un amighista semplice...

    Citazione Originariamente Scritto da Skywolf Visualizza Messaggio
    sì ma non mi toccare Lionheart, Shadow of the Beast e Universe, che m'incazzo mi.
    Ecco, lì sta il secondo problema di amiga. Il game design amatoriale degli sviluppatori europei che ancora non avevano preso appunti dalla scuola giapponese.
    Lionheart e Shadow of the Beast erano due miracoli tecnici (più il primo a dir la verità perchè affrontava di petto i limiti e se ne faceva beffe, il secondo aveva un design che li circumnavigava) ma piuttosto che rigiocarli preferirei un pugno in culo.

    Detto questo, io sui due cannon fodder e su f1gp ci avrò perso mezza adolescenza, quindi rimarrà sempre nel mio cuore. Ma con gli occhi dell'adulto mi rendo conto di come una serie di piccole mancanze inspiegabili nella macchina ha fatto si che il 99% della libreria di giochi amiga sia invecchiato malissimo.

    Qui Andrew Braybrook la spiega un po' meglio di me:

    http://uridiumauthor.blogspot.com/20...l?view=sidebar

    We were excited to move to the Amiga since it meant we had a CPU that was 8 times faster than the C64, had more registers and better instructions, but... there was no character mode to use. The bitmap screen was 16K big in 16 colour mode, 16 times bigger than the C64 character screen.

    We had used 8x8 pixel blocks on Rainbow Islands in order to emulate the arcade machine. We stuck with that for Paradroid 90 as we had built a custom editor to build the backgrounds, and a custom lossless compression routine. After that, and a few discussions with the Factor 5 lads, we decided that 16x16 pixel blocks was going to be more space efficient and easier to restore the background behind the plotted objects. Despite the faster and better CPU, we couldn't rebuild the entire background every frame, something the C64 did as a matter of course. When an object passed over an area of the background we flagged up which characters needed patching up afterwards (I believe, it's getting tricky to remember).
    Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.

  7. #7
    o feio L'avatar di Opossum'
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Manerba del Garda, Brescia
    Messaggi
    1.989

    Re: Sono un amighista semplice...

    Citazione Originariamente Scritto da Cento Blobfish Visualizza Messaggio
    Amiga era una macchina che nel campo della produzione audiovideo non aveva rivali all'epoca (e anche quando arrivarono i rivali rimase comunque la migliore come rapporto qualità prezzo per molti anni) ma come macchina da gioco era concettualmente inferiore a quasi tutto quello che c'era in commercio
    Obsolescenza tecnologica, principale causa di morte dell'Amiga.

    Citazione Originariamente Scritto da Cento Blobfish Visualizza Messaggio
    Ovviamente la Commodore, faina del marketing
    Citazione Originariamente Scritto da blastomorpha Visualizza Messaggio
    Oltre a farsi concorrenza da sola con modelli inutili lanciati nei momenti sbagliati
    Marketing Commodore, seconda causa di morte dell'Amiga.

    Citazione Originariamente Scritto da Cento Blobfish Visualizza Messaggio
    mi ritroverei i fanboy con i forconi sotto casa dopo cinque minuti. Il mondo retro è già supercarognoso e pieno di astio ma quello che ruota intorno al 64 è carognoso al quadrato e quello che ruota intorno all'amiga lo è al cubo
    L'utente amighista, terza causa di morte dell'Amiga.


    Povero Amy, sul lungo periodo non ce la poteva proprio fare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su