Re: Why no one has measured the speed of light
@Skynight: Il suo punto è che misuriamo sempre la velocità della luce in andata/ritorno. Se in una direzione andasse a C/2 nell'altra fosse istantanea non ce ne accorgeremmo. L'esperimento di Michelson-Morley l'ho citato anche io in pagina 1 e non so come faccia ad entrare nel suo ragionamento, onestamente. Di certo anche quello è un interferometro, quindi anche lì c'è andata/ritorno, ma ruota ed è un esperimento fatto apposta per rilevare anisotropie di C.
Ripeto, è uno spippolamento mentale e bon così, nessuno pensa veramente che la velocità della luce non sia isotropa (o per lo meno non in questo modo).
Piuttosto guardate i suoi video sulla statistica Bayesiana o sulla mappa logistica, spaccano culi. Oppure anche questo : 3 Perplexing Physics Problems, che è carino ed abbastanza rilassato.
Re: Why no one has measured the speed of light
il diritto naturale cambia a seconda dell'osservatore
Re: Why no one has measured the speed of light
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
@Skynight: Il suo punto è che misuriamo sempre la velocità della luce in andata/ritorno. Se in una direzione andasse a C/2 nell'altra fosse istantanea non ce ne accorgeremmo. L'esperimento di Michelson-Morley l'ho citato anche io in pagina 1 e non so come faccia ad entrare nel suo ragionamento, onestamente. Di certo anche quello è un interferometro, quindi anche lì c'è andata/ritorno, ma ruota ed è un esperimento fatto apposta per rilevare anisotropie di C.
Ripeto, è uno spippolamento mentale e bon così, nessuno pensa veramente che la velocità della luce non sia isotropa (o per lo meno non in questo modo).
Piuttosto guardate i suoi video sulla statistica Bayesiana o sulla mappa logistica, spaccano culi. Oppure anche questo : 3 Perplexing Physics Problems, che è carino ed abbastanza rilassato.
ci darò un occhiata, ma temo che per me sia come cercare di capire l'arabo, visto che con la matematica sono fermo con quella delle superiori. :bua:
non mi riesce capire nemmeno le equazioni di newton per dire, figuriamoci quelle di campo di Einstein.
infatti seguo e leggo solo video informativi sulla fisica teorica spiegata in modo che sia comprensibile anche per me con poca matematica teorica.
come i video di PBS Space Time.
Re: Why no one has measured the speed of light
Citazione:
Originariamente Scritto da
sisonoio
Non solo ti ho dato ragione ma ho fatto una domanda. Hai il diritto di non rispondere o di trollare, ovviamente.
ho il diritto di esigere che tu ti prenda una PAUSA ovvero che metta delle VIRGOLE nei tuoi post, pena il renderli illeggibili, ok? :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Decay
Quando i due orologi si spostano aka accelerano subiscono la dilatazione temporale della relatività ristretta
e chi lo dice?
se c non è costante, la relatività ristretta è una cazzabubbola.
Dici che c non è costante? Bene, ti dico che allora gli orologi sono sempre sincronizzati, prove me wrong (hint: you CAN'T use anymore special relativity, lol)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
:uhm:
concordo, diritto naturale è un ossimoro
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
@Skynight: Il suo punto è che misuriamo sempre la velocità della luce in andata/ritorno. Se in una direzione andasse a C/2 nell'altra fosse istantanea non ce ne accorgeremmo.
ecco, no.
potremmo non accorgerci se in una direzione va a c + epsilon e nell'altra a c - epsilon.
Non se fosse istantanea in una direzione, di quello ci accorgeremmo.
Riusciamo a fare misure astronomiche in praticamente tutte le direzioni, e per es., se la velocità della luce in qualcuna di queste fosse istantanea, noi vedremmo mettiamo un evento ottico x a cui segue una emissione di particelle y (puoi pensare al Sole, o ad una qualche supernova anche se queste non è che siano proprio in tutte le direzioni). Normalmente la "luce" di quell'evento ci arriva più o meno assieme alle particelle (che sono un filino più lente magari, ma comunque vanno a velocità relativistiche, praticamente a c) (o comunque, se vuoi fare il pignolo, le particelle arrivano dopo un certo delta t perfettamente coerente con la simultaneità dell'evento emissione luce+particelle (cioè, emissione di varie particelle tra cui fotoni) e col fatto che la luce che si muove a velocità c (sempre quella) e le particelle no (anche se quasi)).
Se in una direzione c fosse infinita "vedremmo" (in senso ottico) degli eventi e poi dopo, molto dopo, con santa calma, le particelle che arrivano (e non si capisce a quel punto perché loro siano comunque limitate a velocità c viste le loro energie: che, se c è infinito, vale la fisica classica, dunque a quelle energie sarebbero autorizzate ad andare a ben più di 299792458 m/s)
Re: Why no one has measured the speed of light
Re: Why no one has measured the speed of light
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Chiedete di Ugo Grozio
mi dicono che è morto!
Re: Why no one has measured the speed of light
Allora occhio che viene a grattarti i piedi di notte, miscredente.
Re: Why no one has measured the speed of light
ma davvero credi al diritto naturale? :asd:
è come credere al fantasma di Ugo Groz... oh you.
Re: Why no one has measured the speed of light
Credo credo ... ma secondo te
io credo a quello per cui mi pagano :asd:
Re: Why no one has measured the speed of light
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Credo credo ... ma secondo te
io credo a quello per cui mi pagano :asd:
insomma sei un PRETE
Re: Why no one has measured the speed of light
No no, il prete crede e quindi viene pagato, io vengo pagato e quindi credo.
Re: Why no one has measured the speed of light
Come fai a provarlo scai? Essendo noi in movimento nello spazio il tempo non scorre diversamente rispetto a un evento solare?
Anche il sole si muove rispetto al centro galattico
Ma allora DOV'È IL PERNO DEL TEMPO?
Il perno del tempo è ora una mia proprietà intellettuale e non potete apprpriarvene
È il titolo del mio nuovo libro
Re: Why no one has measured the speed of light
@Skywolf: Si, hai assolutamente ragione. Mi rifacevo all'esempio che veniva fatto video per "far capire".
Re: Why no one has measured the speed of light
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Come fai a provarlo scai? Essendo noi in movimento nello spazio il tempo non scorre diversamente rispetto a un evento solare?
Anche il sole si muove rispetto al centro galattico
Ma allora DOV'È IL PERNO DEL TEMPO?
Il perno del tempo è ora una mia proprietà intellettuale e non potete apprpriarvene
È il titolo del mio nuovo libro
non esiste nessun perno del tempo che è una illusione con cui lo percepiamo, video dal minuto 16:15 fino al minuto 23:02
https://youtu.be/T11oXSPgYec
Re: Why no one has measured the speed of light
forse era meglio se non lo postavo beh ormai fa lo stesso. :boh2:
- - - Aggiornato - - -
non guardatelo!