Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
e comunque, posso sorvolare su tutto ma quando °°sono in auto, mi si buca la ruota, mi fermo, scendo, prendo la ruota di scorta e mi accorgo di non poetrla cambiare perchè devo chiamare l'ACI che mi fornisce lo speciale crick per alzare l'auto e smontare la ruota, mi girano i coglioni°° e in un determinato contesto in cui mi ritrovo spesso, se avessi un iPhone impiegherei il doppio del tempo solo per risolvere il problema della mancanza dello strumento che su Android mi viene fornito di fabbrica.
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
le metti nelle cartelle, poi hai la cartella a vista, e ogni volta che installi una nuova applicazione devi ricordarti di spostare l'icona nella cartella... fino a che non raggiungi il numero massimo delle app inseribili nella cartella (non ricordo se abbiano tolto tale limite).
No, togli proprio l’icona dalla home (l’app rimane comunque raggiungibile dalla Libreria, che è né più né meno del drawer di Android. Anzi è meglio organizzato).
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
No, togli proprio l’icona dalla home (l’app rimane comunque raggiungibile dalla Libreria, che è né più né meno del drawer di Android. Anzi è meglio organizzato).
quindi c'hanno messo solo 10 anni a mettere questa feature, meglio tardi che mai.
quando risolveranno tutti gli altri limiti stupidi potrei anche considerare l'acquisto di un iPhone... no wait, il limite più grande, lo scoglio più alto, il prezzo. Non spendo più di 350 euro per un telefono, per quanto figo o longevo possa essere, resta pur sempre un prodotto che vuoi o non vuoi diventa vecchio e se ti scocci finirai col cambiarlo prima del suo tempo.
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
quindi c'hanno messo solo 10 anni a mettere questa feature, meglio tardi che mai.
quando risolveranno tutti gli altri limiti stupidi potrei anche considerare l'acquisto di un iPhone... no wait, il limite più grande, lo scoglio più alto, il prezzo. Non spendo più di 350 euro per un telefono, per quanto figo o longevo possa essere, resta pur sempre un prodotto che vuoi o non vuoi diventa vecchio e se ti scocci finirai col cambiarlo prima del suo tempo.
Volendo puoi anche fare il contrario, cioè usare più volte l’icone della stessa app, se la vuoi duplicata in più schermate per tue esigenze organizzative.
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
bello.
ora manca la possibilità di spostare le icone dove vuoi tu e non tenerle allineate dall'alto verso il basso su una griglia immaginaria.
e tutto il resto delle mie motivazioni.
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
bello.
ora manca la possibilità di spostare le icone dove vuoi tu e non tenerle allineate dall'alto verso il basso su una griglia immaginaria.
e tutto il resto delle mie motivazioni.
Quello non si può fare (credo)
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
che poi oggettivamente parlando, se hai una pagina con poche icone sei comunque costretto ad allungare il dito per pescarle in alto, invece che in basso, non mi sembra tanto ragionato a livello di accessibilità.
Aveva senso quando gli iphone erano piccoli e tale problema non esisteva, ma oggi coi padelloni...
in b4, si c'è la gesture per far abbassare la schermata... a ok, quindi ora per fare una cosa (tappare) devo farne due (gesturare e tappare).
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
che poi oggettivamente parlando, se hai una pagina con poche icone sei comunque costretto ad allungare il dito per pescarle in alto, invece che in basso, non mi sembra tanto ragionato a livello di accessibilità.
Aveva senso quando gli iphone erano piccoli e tale problema non esisteva, ma oggi coi padelloni...
in b4, si c'è la gesture per far abbassare la schermata... a ok, quindi ora per fare una cosa (tappare) devo farne due (gesturare e tappare).
Una cosa per volta; intanto hanno spostato i comandi di Safari in basso :asd:
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Facciamo una volta per tutte LA DOMANDA:
Chi qua dentro non comprerebbe mai un iphone? E la domanda è: perché? All'atto pratico, perché?
Non mi piace l'interfaccia, odio che non ci sia il tasto back e voglio usare l'impronta per sbloccare il telefono.
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Non mi piace l'interfaccia
Legittimo, sono gusti.
Citazione:
odio che non ci sia il tasto back
Non credo di averne mai notata la mancanza :uhm:
Forse perché le gesture di iOS sono pensate per farne a meno :uhm:
Citazione:
e voglio usare l'impronta per sbloccare il telefono.
Questo si può fare, basta prendere un iPhone SE.
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Non credo di averne mai notata la mancanza :uhm:
Forse perché le gesture di iOS sono pensate per farne a meno :uhm:
Beh la domanda era "perché non comprereste un iphone", io la mancanza la sento ogni volta che mi tocca mettere le mani su un iphone :boh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Questo si può fare, basta prendere un iPhone SE.
:uhoh:
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Beh la domanda era "perché non comprereste un iphone", io la mancanza la sento ogni volta che mi tocca mettere le mani su un iphone :boh2:
Naturalmente; la mia era solo una riflessione personale sul fatto che quando anni fa sono passato da Android ad iPhone non ho notato la cosa.
Edit. Ma su Android c’è ancora il tasto indietro? :uhm:
Questa estate ho comprato un cellulare Android per mio suocero e glielo ho sistemato.
Non mi pare di aver notato la vecchia barra coi tastoni :uhm:
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Naturalmente; la mia era solo una riflessione personale sul fatto che quando anni fa sono passato da Android ad iPhone non ho notato la cosa.
Beh dai, magari puoi dire che ti trovi bene con il modo di fare di iOS, ma mi sembra impossibile non notare la cosa :asd:
Cioè, se nel browser devo andare indietro, devo premere una freccia in alto, è scomodissimo.
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Beh dai, magari puoi dire che ti trovi bene con il modo di fare di iOS, ma mi sembra impossibile non notare la cosa :asd:
Cioè, se nel browser devo andare indietro, devo premere una freccia in alto, è scomodissimo.
Ora su iOS i comandi di Safari sono tutti in basso :asd:
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Ora su iOS i comandi di Safari sono tutti in basso :asd:
Ah, quindi se ne sono accorti anche loro che era scomodo :asd:
Quindi hanno messo un surrogato del pulsante back :fag:
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ah, quindi se ne sono accorti anche loro che era scomodo :asd:
Quindi hanno messo un surrogato del pulsante back :fag:
A dire il vero il pulsante non lo usavo neanche prima che era in alto.
Sempre usato il semplice swipe come i veri pro :snob:
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Non mi pare di aver notato la vecchia barra coi tastoni :uhm:
come ogni cosa su android puoi SCEGLIERE se avere la barra di navigazione old style sotto, usare le gesture di navigazione, oppure una via di mezzo tra i due
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
(spoiler: mi sa che il prossimo telefono che prenderò sarà un iphone. Perché? Ha schermo e audio ottimi, ha il peso giusto, ed è l unico telefono per il quale spenderei mille euro. Cmq aspetterò l anno prossimo e l uscita del 14 )
Risposta sbagliata. Non si compra un iPhone per le sue specifiche, che pure sono top. Si compra per iOS e l'ecosistema Apple. Se ci girasse iOS preferirei un modello base qualsiasi da 100€ a un Pixel 9 Pro con Android
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
come ogni cosa su android puoi SCEGLIERE se avere la barra di navigazione old style sotto, usare le gesture di navigazione, oppure una via di mezzo tra i due
Anche safari puoi scegliere se averla sopra o sotto :boh2:
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
A dire il vero il pulsante non lo usavo neanche prima che era in alto.
Sempre usato il semplice swipe come i veri pro :snob:
Cioè con che gesture si va indietro su un iphone? Spiega un po'?
---------------
Para, a me piace iOS per telefono più per un discorso "esclusive" :
-AppleArcade games
-Korg Gadget2 che già ho su iPad e quindi poi si comunicano
Ma sicuramente quello che mi attira di più di un iphone è la prestanza tecnica unita alla bellezza di design (di impatto estetico ma cmq elegante e non nerdante al cubo). È un oggetto solido, resistente, longevo, tecnicamente spinto ma non per questo brutto, e per me quel grado di "bellezza" aggiunta dal brand e dal suo design language, ha valore (mi piace avere oggetti belli).
Quindi per me la cosa funziona così: a monte c è una decisione di spesa.
Decido che sono troppi soldi e non posso permettermelo?
Allora risparmio e prendo un Google Pixel 4a
Decido che posso permettermelo?
Allora ok per i motivi di cui sopra.
(Pixel 4a perché mi piace esteticamente e tecnicamente nella sua fascia di prezzo)
I padelloni android di qualsiasi altra marca da 1000€ non li considererei mai, coi designs che hanno.
:boh2:
Cioè un mio amico ha un padellone Oppo mi pare che ha pagato 1000€ e per me quando lo vedo mi fa solo pensare: "a sto punto era meglio un iphone"
Tutto questo cmq sia parlando SOLO di pro max, perché mi sa che pure lá, è l unico iphone che davvero merita :uhm:
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Cioè con che gesture si va indietro su un iphone? Spiega un po'?
---------------
Parlo del browser e non credo ci sia molto da spiegare :uhm:
Swipe da sinistra verso destra per andare indietro e da destra verso sinistra per andare avanti.
Ma credo (spero) sia una gesture presente su ogni browser. :look:
Io la uso da sempre persino su Mac.