+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Confermo in pieno![]()
Sagace
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
loooooooollll
pretty much![]()
La realtà è peggio, il cliente in genere sa a malapena cosa vuole e spesso si affida ad una agenzia di design che spara invision da fantascienza.
Poi arrivano le riunioni con i fornitori che ad un certo punto devono anche dare delle stime economiche.
Quindi si parte dall'idea di costruire un razzo per andare su Marte e si arriva alla 126 che a malapena arriva a Fregene, che su Marte ci arriva a calcioni in 2-3 release successive.
Da noi il problema è diverso.
Il cliente arriva dicendo che ha bisogno di un'auto per fare la spesa.
Il project manager concorda con il cliente la realizzazione di un mockup di una F1.
A noi il project manager chiede di realizzare una F1 funzionante in tutto per la data di presentazione del mockup.
Alla presentazione la F1 è perfetta, al cliente piace ma chiede un bagagliaio più ampio.
Sapendo come funziona avevamo già previsto delle modifiche ed in poco le realizziamo.
Il cliente prende il "mockup" e comincia a farci giri di prova.
Periodicamente chiama con richieste sempre diverse: si possono mettere le gomme da fuoristrada? Si può mettere la capotte removibile? Mi piacerebbero i sensori di parcheggio.
Ad ogni idea/richiesta il project manager dice che si può fare.
Al che gli chiedo per quando dovrebbe essere la consegna definitiva e quale dovrebbe essere l'obbiettivo finale, ad entrambe mi risponde che non lo sa neanche il cliente ma che dobbiamo accontentarlo man mano che fa richieste.
Il che, come ormai dovrebbe essere facilmente intuibile, diventa sempre più difficile ed il risultato finale sempre più na merda.
Tanto per far un esempio reale delle richieste:
- tre caratteristiche con valori fissi tra cui scegliere
- la scelta di una deve rideterminare i valori possibili delle altre
il project manager ha detto ok ma questo non è possibile dal momento che sono legate tra loro come fossero "regione", "città", "via".
Nel momento che mi scegli come regione "lazio" tra le città saranno selezionabili solo città del lazio (ed insensatamente tutte le vie del lazio) e quandi non mi puoi pretendere di poter poi scegliere "torino" e che quindi la regione selezionata diventi "piemonte"![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
non so se sia un problema italico o meno, ma pare sia impossibile dire di no al cliente, o ancora peggio , dire di no a una commessa palesemente svantaggiosa![]()
Si, in effetti in quella gif sembra quasi che il cliente sappia davvero quello che vuole.
Che già sarebbe un enorme passo avanti rispetto alla realtà
Tralasciando (specie quando lavori col pubblico) scenari in cui nei mesi cambia il dirigente X che ha una visione completamente diversa di chi c'era prima e quindi ti chiede di smontare letteralmente tutto perchè "eh no, così non serve a niente"
Bho, avrete dei project manager debolini o che non rispondono di tempi e costi (strano): qualsiasi change request ovviamente sposta quanto sopra e se ne sei responsabile col cazzo che dici si a tutto.
Personalmente io medio sempre: se sono cagate reali assorbibili dal buffer che comunque ci metto sempre va bene. Se sono robe stravolgenti dico fuck e pianificate la roba dopo.
Il problema, nella mia esperienza, dipende da con chi cliente stai parlando.
Ci sono quelli che puoi perdere tranquillamente, e quelli che sono considerati talmente strategici da doverli accontentare in tutto e per tutto, facendogli pure il massaggino sulle chiappe tra una richiesta e l'altra.
La cosa non è direttamente legata al guadagno di quel contratto: magari ci vado in perdita, ma mi è cmq utile non scontentarlo per altre ragioni (altri contratti, appoggi per altro ecc...)
Ed il guaio di quando lavori con le PA, è che generalmente nessuno vuol stilare uno straccio di verbale da firmare e contro firmare.
Non c'è praticamente mai nessuno che si prenda la responsabilità di mettere la propria firma sulle specifiche che ti hanno dato.
Quindi spesso non c'è un documento con scritto "ti ho chiesto una macchina per fare la spesa", e nel grigio confuso che deriva da questa mancanza ovviamente il cliente "forte" ci sguazza.
Poi che ve lo dico a fare: abbiamo anche progetti interni in cui il "cliente" è il capo.
Quindi... ecco... il concetto di "specifica" assume colori che voi umani![]()