Figo, quante ore sul Amiga 2000 ereditato dal fratello.
Lui invece ha continuato a espandere il suo 500.
Hard disk sul lato, modem 36k e tante diavolerie, si è sempre rifiutato di passare al pc ed è andato avanti ancora dopo il fallimento di Commodore espandendo con periferiche fatte dai fan.
Ma no.
Non prenderò il retro computer, rovinerebbe solo le mie memorie.
queste retro console/computer hanno senso solo se hanno installato dentro TUTTI i giochi usciti al tempo![]()
Cavolo Bicio, hai speso centinaia di euro per un gioco che manco esiste come Star Citizen, e per un mini Amiga fai lo schizzinoso al punto da chiedere addirittura l'intera line-up dell'epoca?
Anche volendo non sarebbe tecnicamente possibile. Escludendo i titoli mai pubblicati ufficialmente (da quelli leciti a quelli meno leciti, tipo i giochi razzisti e nazisti), ce ne sono altri che avrebbero problemi di licenze tipo Great Giana Sister (che Nintendo costrinse gli sviluppatori a ritirarlo dal mercato per palese scopiazzatura), e altri su cui difficilmente potrebbero rimettere le mani tipo le avventure grafiche di LucasArts e Sierra.
amiga 500 plus... il mio primo computer :nostalgico:
a vedere dalla silhouette sembra lo chassis di un'amiga 600 senza il tastierino?![]()
comprai l'A500 con espansione ad 1mb nel giugno 1990: il mio miglior computer di sempre
anche se l'A1200 era una putenza: l'unica pecca era la non piena compatibilità coi giochi vecchi, Emlyn Hughes, per esempio, col 3.1 non partiva
dalla foto sembra però proprio l'A500, quella scanalatura dietro, arrotondata e le feritoie...
- - - Aggiornato - - -
pensa che l'A1200 lo avevo ricomprato... poi dismesso nel 2005 è finito in qualche vortice di cambio casa...
mi sono rimasti quintali di floppy, quelli tutti: anch'io spero un giorno di riprenderlo, quando magari avrò lo spazio per dedicargli una postazione seria
l'a500 e il 600 erano uguali a parte la mancanza del tastierino per l'a600... forse mi trae in inganno il fatto che non sono piú abituato a vedere una tastiera con quel vagone attaccato dietro![]()
Comunque si é uno dei due mi pare.
l'A500 fantastica, ma l'unica delusione che mi diede é che non riusciva a far partire grand prix di Crammond e ci potevo giocare solo a casa del mio amico con 600![]()
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
c'era anche il 500 con espansione ad 1 mega, che era quello che avevo (regalo di amico di mio padre, uno scatolone con amiga e hardware ed un altro scatolone pieno di giochi...tutto buttato, vaccaboia). ricordo la scatola originale di gp col bollino sopra che diceva appunto che girava solo sui 500 con 1 mb.
non ricordo bene l'anno, attorno al '91 o '92, un amico di mio padre realizzò che coi soldi che aveva speso in amiga, periferiche e giochi, avrebbe potuto comprrsi la moto. quindi regalò tutto a me. amiga 500 con espansione, ventordici joystick, 3 scatoloni di giochi originali e meno originali nei dischetti blu da 3.5". letteralmente centinaia di giochi. e venivo dal commodore64 e un 286. quanta gioia zioccaro
No...l'era 8 bit è giusto che rimanga nei ricordi...
bah, per fare un giretto veloce nel viale dei ricordi basta emulare. se si ha la fissa retro meglio recuperare hardware del tempo.