Io lancerei una nuova moneta. Il Biocane.
Però non su Ethereum, altrimenti chissà quanti biocani di commissioni.
Visualizzazione Stampabile
Io lancerei una nuova moneta. Il Biocane.
Però non su Ethereum, altrimenti chissà quanti biocani di commissioni.
Adesso volete dirmi che sono l'unico stronzo ad aver fatto pagamenti in bitcoin... se...se...ci credo.
Hai comprato armi nel dark web?
Mi fa ridere che c'è una crypto, non mi ricordo il nome ma è tra le più famose, che si vanta di essere stabile perché "la nostra crypto è garantita con RISERVE DI ORO!"
Giornalista: "Davvero la vostra crypto è garantita con riserve di oro?"
"... non siamo tenuti a rispondere a questa domanda"
PAX Gold? puoi anche fare il redeem dell'oro se per questo :uhm:. mica é na roba strana, quando compri un ETC sull'oro secondo te come funziona? :asd:
la crypto scam con il backing e l'auditing allegro é USDT, quella si che potrebbe far crollare tutto :asd:
Allora era USDT, non so
Era una roba tipo sì siamo backed, come vuoi le prove? Ah devi fidarti sulla parola
Perché quella carta straccia che ti danno in banca?
E' sulla fiducia... non esiste più un corrispettivo in oro (denaro emesso = quantità di oro) mantenuto presso la Banca Centrale.
E tra fidarmi di una banca o di un sistema decentralizzato/apolitico propendo per quest'ultimo
USDT è buona solo per scambiare sugli exchange.
quello che non capisco è il legame fra l'asset che scambi su binance e la pappardella tecnologica che c'è dietro.
esempio di fantasia: STEFANSENCOIN. una blockchain de 'sto cazzo a consumo zero che permette di scrivere più stronzate in parallelo.
rivoluzionaria, uooo. guarda quante stronzate tutte assieme!
con la coin scambiata sui cosi di trading che minchia c'entra, però?
Le blockchain (in teoria) vivono per i nodi tenuti online in giro per il mondo (altrimenti come fanno a essere decentralizzate?).
Sti tizi che li tengono online devono pagare dei costi (non è mica il pc a casa tenuto sempre acceso sulla connessione TIM) e per farlo ottengono delle ricompense (altrimenti chi cazzo glielo fa fare?). La ricompensa è la coin della blockchain (guadagni dalle commissioni sulle transazioni).
E per chi non vuole tenere i nodi della rete, basta fare staking (delegare le tue coin ai nodi per tenere sicura la blockchain) e guadagni sulla percentuale delegata (che deriva dalla creazione di nuove coin, guarda caso quasi tutte le blockchain proof of stake sono inflazionarie). :ok:
Criptoponzi ponzi ponzi
Quelli seduti son tutti stronzi!
ah non lo so, io ho "investito" (a photoshoppare) solo in Goat$ Coin ma era un esperimento universitario o giù di lì e non sono mai entrate realmente nel mercato :solo:
RIP Koba
Per fare soldi con o soldi servono soldi
Io non ne ho e quindi non m’interesso di ste robe