forza NATO, bravo
Visualizzazione Stampabile
forza NATO, bravo
ottima notizia
https://twitter.com/CarlaBabbVOA/sta...20959049854976
chiedo il parere dello zio Golem, però
Se stanno cominciando a mandare così tanta roba probabilmente è perché sanno che dall'altra parte Putin non si fermerà mai finché avrà carne da cannone a disposizione e i cinesi a reggergli il gioco.
Il sistema di lancio TOW? Hell on a wire? :asd:
Fra i vari missili che sono compatibili ce n'è anche uno con attacco top-down come il Javelin.
You can't reason with it, you can't hide from it, all you can do is burn to death inside your tank.
Più che altro sanno che il puto invierà altra carne, tanta carne, da macellare.
Si parla di altri 500k in arrivo tra gennaio e febbraio.
Praticamente tra un mese saranno stati inviati nel tritacarne 1100000 di russi.
Considerando quelli fuggiti ed ipotizzando una brutta fine anche per i nuovi invii si parla di una cifra attorno all'1% di popolazione persa per sta follia.
Giusto per entrare nell'ottica, in proporzione ribaltandolo sui numeri italiani è come se Firenze e Verona venissero spazzate via.
Anzi pure peggio, perché nel caso italiano sarebbero coinvolti anche membri non produttivi della società, qui si parla di giovani in età lavorativa e praticamente solo maschi.
Personalmente faccio molta fatica a capire quali siano realmente le forze in campo.
Per come la si legge sulle cronache nostrane (occidentali), sembra che i russi siano alla canna del gas, poi vedi queste accelerate nel fornire armamenti.
Il ruolo dei cinesi è quello che è, non credo che ci sia la possibilità di azioni occultate a mezzo mondo.
Poi ci si può chiedere quanto sia commercialmente conveniente a questo mezzo mondo inimicarsi la Cina, ma alla fine l'unica cosa certa è la palla al balzo presa dagli Stati Uniti.
più che altro sulle cronache occidentali non si legge mezzo dato sulle reali perdite ucraine.
I Russi han perso quanto? 100k uomini? ok.
Ma gli ucraini? si avessero questi numeri forse avremmo un quadro migliore della situazione (al netto che al momento l'iniziativa è in mano agli ucraini).
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
firenze e verona spazzate via, un sogno
gli ucraini dovrebbero aver perso 30-40mila soldati, e si stima attorno ai 200mila civili
Il problema è che Putin ha ancora un certo numero di yakuti, daghestani, ceceni e carcerati vari da sacrificare
di quelli frega un cazzo a nessuno, a parte i parenti (forse)
Come no?
https://www.nytimes.com/2022/11/10/w...es-deaths.html
E aveva pure fatto scalpore perché era la prima volta che venivano confermati ufficialmente questi numeri
Si parla di un rapporto 1 a 3 complessivo da inizio guerra(1 ucraino ogni 3 russi).
Nel computo c'è l'estate ESTREMAMENTE favorevole agli ucraini mentre in primavera fu più a favore dei russi.
Ora la situazione si è piuttosto cristallizzato, vedremo quando saranno possibili movimenti di truppe.
Gas, prezzi ancora giù per il clima impazzito
TTF - Quotazioni a 65 euro/mwh, stock all’83% della capacità nell’eurozona
L’inverno più caldo (sinora) della storia europea sta sconvolgendo i piani di guerra economica del Cremlino e sostenendo gli stoccaggi di metano dei Paesi della Ue. Non a caso i prezzi del gas naturale al Ttf, il mercato olandese, sono tornati bruscamente ai livelli precedenti all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia iniziata il 24 febbraio .
I prezzi del gas naturale sono crollati questa settimana anche in Europa e negli Stati Uniti, a causa del clima mite. I prezzi di riferimento del gas naturale negli Stati Uniti sono scesi nuovamente giovedì al livello più basso in quasi un anno a causa di un clima più caldo del normale.
Anche in Europa i prezzi del gas naturale sono crollati a causa di un inizio d’anno mite. Il prezzo europeo di riferimento presso l’hub TTF è sceso nel primo giorno di negoziazione dell’anno al livello più basso dal 21 febbraio 2022, giorni prima dell’invasione russa dell’Ucraina.
Mercoledì il prezzo di riferimento del gas europeo è sceso al di sotto dei 70 euro/MWh (73 dollari/MWh) “a causa del clima mite e della riduzione della domanda che ha portato a un aumento contro stagionale delle scorte di gas”, ha osservato Ole Hansen, responsabile della strategia sulle materie prime di Saxo Bank. “Inoltre, la produzione tedesca di energia elettrica da fonte eolica ha raggiunto il record di 47GW, pari a circa l’83% del consumo interno totale”.
https://scenarieconomici.it/il-prezz...-poca-domanda/
:asd:
In before: Putin tira le atomiche, non per usarle come armi, ma per ottenere l'inverno nucleare e poter far alzare il prezzo del gas :bua:
li avessero inviati mesi fa, non staremmo in questa situazione
soledar è diventata una nuova severodonestk dove i russi vengono indotti ad avanzare per poi essere fatti a pezzi tra cecchini, droni e artiglieria
con la differenza che non c'è un fiume a coprire i fianchi e ora stanno avanzando anche da nord e sud
direi che il piano sarà quello di liquidarne quanti più possibile per poi ripiegare
ma la perdita di soledar mette direttamente a rischio anche bakhmut
la perdita di bakhmut non ha una conseguenza abissale per l'ucraina ma è pur sempre una perdita
per questo bisogna trasformare anche quest'area in un tritacarne
nel frattempo altre rievocazioni storiche della prima guerra mondiale nei dintorni con campi disseminati di pezzi di russi