Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
ma figurati, pretendono di essersi annessi la crimea dal 2014 eppure quando hanno preso a bombardargli basi aeree e snodi ferroviari hanno incassato e zitti :asd:
This.
I Phoenix Ghost dovrebbero essere munizioni circuitanti (o loitering munitions) espressamente realizzate per gli ucraini (partendo da un modello già esistente, ma non divulgato). Non sono note le caratteristiche tecniche.
Non si sa un cazzo :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Cambia quello che i russi si sentirebbero in diritto di fare.
Attualmente hanno ancora la "scusa" che non è territorio loro quindi possono ritirarsi e sono limitati su quel che possono fare.
Se diventa roba loro anche le atomiche tattiche diventano una possibilità come pure dirsi loro gli aggrediti.
Le atomiche sono da escludere, il resto possono solo definirsi aggrediti, dire che quello che vogliono, come già fanno...dichiarare l'annessione ha valore di propaganda e al limite politico, cioè spingere "il mondo" verso un'ulteriore frattura fra quelli che andranno ancora più dietro alla russia riconoscendo l'annessioni e chi non lo farà...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
L’INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA PARTE I E II, DI MARINUS_A CURA DI ROBERTO BUFFAGNI
http://italiaeilmondo.com/2022/08/29...erto-buffagni/
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
ma figurati, pretendono di essersi annessi la crimea dal 2014 eppure quando hanno preso a bombardargli basi aeree e snodi ferroviari hanno incassato e zitti :asd:
Questo è vero, dimenticavo della crimea...cmq in crimea al momento sono bombardamenti, non truppe...ancora.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
https://twitter.com/UAWeapons/status...29730321113089
nei conflitti, ogni volta che si catturano pezzi di artiglieria di questo tipo significa che il fronte è collassato, non è roba che si prende senza passare per decine di km dietro alle linee nemiche :alesisi:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Cambia quello che i russi si sentirebbero in diritto di fare.
Attualmente hanno ancora la "scusa" che non è territorio loro quindi possono ritirarsi e sono limitati su quel che possono fare.
Se diventa roba loro anche le atomiche tattiche diventano una possibilità come pure dirsi loro gli aggrediti.
Sì certo, ascoltiamo ancora i russi che dicono EHHH ORA FACCIAMO LE COSE EHHH LE FACCIAMOOO EHHH
hanno minacciato le atomiche pure per i visti turistici, vai tranquillo, se solo si annusa un minimo di radioattività in più i russi son finiti :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
Una muraglia di testo per dire la solita storia che i russi avrebbero potuto facilmente conquistare tutto ma non l'hanno fatto perché vogliono solo prendere il donbass e non vogliono inimicarsi il popolo ucraino
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Una muraglia di testo per dire la solita storia che i russi avrebbero potuto facilmente conquistare tutto ma non l'hanno fatto perché vogliono solo prendere il donbass e non vogliono inimicarsi il popolo ucraino
Aspettavo qualcuno che ne facesse un riassunto...comunque se l'obiettivo era non inimicarsi il popolo Ucraino credo abbiano sbagliato qualcosa...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Aspettavo qualcuno che ne facesse un riassunto...comunque se l'obiettivo era non inimicarsi il popolo Ucraino credo abbiano sbagliato qualcosa...
Magari sono gli Ucraini a non aver compreso le buone intenzioni dei Russi :fag:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
beh quel papocchio è stato scritto a metà aprile... ...mi piacerebbe sapere l'opinione dell'autore or ora.
Cmq non è mica un mistero che all'inizio i russi ci sono andati piano perchè credevano di far capitolare il governo in poco tempo...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Aspettavo qualcuno che ne facesse un riassunto...comunque se l'obiettivo era non inimicarsi il popolo Ucraino credo abbiano sbagliato qualcosa...
I punti salienti
L’armata che ha attraversato Konotop non ha fatto alcun tentativo di occupare la campagna adiacente le strade su cui viaggiava. Una delle più grandi sacche create da questa tattica, che misurava più di 72 chilometri da nord a sud e 120 chilometri da est a ovest, si trovava a sud di Chernihiv. (I russi hanno rifiutato di occupare il più grande centro urbano sito in questa sacca, la città di Nizhyn, anche se era sede sia di un campo d’aviazione militare che di una struttura per la riparazione di veicoli blindati.[10] )
Ciascuna delle due armate schierate al centro delle forze che erano entrate in Ucraina dalla Russia centrale seguiva una direttrice di marcia bloccata da una vasta area urbana. Nel caso di Sumsy, si trattava di una città di mezzo milione di abitanti. Nel caso di Kharkiv, è la seconda città più popolosa dell’Ucraina, con il triplo degli abitanti di Sumy. In entrambi i casi, le armate russe sul campo non hanno fatto seri tentativi di prendere il controllo delle aree urbane. Piuttosto, dopo il fallimento delle delegazioni inviate per convincere le autorità locali ad arrendersi, i russi hanno posizionato dei controlli sulle strade che portano alle città, e hanno continuato la loro avanzata.
Quando Kherson si arrese (1 marzo 2022), queste ultime forze avevano raggiunto la periferia di Mykolaiv, in Ucraina, il secondo maggior porto del Mar Nero. Nonostante l’importanza di quella città per la Marina ucraina, le formazioni russe operanti nelle vicinanze di Mykolaiv non fecero alcun tentativo di prenderla[16]. Piuttosto, hanno preso il controllo delle strade che portano in città, inviato BTG in operazioni di ricognizione in forze, e lasciato il compito di distruggere le molte strutture militari e navali della zona ai missili guidati e agli aerei[17].
Le operazioni russe nel nord e nel sud dell’Ucraina hanno utilizzato pochissimo l’artiglieria da campo, in parte per una questione di logistica. (Sia che facessero incursioni a nord o rapide occupazioni a sud, le colonne russe non avevano i mezzi per trasportare un’ingente quantità di proiettili e razzi.) In quelle campagne, tuttavia, l’assenza di impiego dell’artiglieria risponde alla logica dei fini, piuttosto che dei mezzi. Nel nord, la riluttanza russa a bombardare scaturiva dal desiderio di non inimicarsi la popolazione locale, che quasi tutta, per motivi linguistici ed etnici, tendeva a sostenere lo Stato ucraino. Nel sud, la politica russa di evitare l’uso dell’artiglieria da campo serviva allo stesso scopo politico: preservare vite e proprietà di comunità, in cui molte persone si identificavano come “russe” e molte altre parlavano il russo come lingua madre.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
beh quel papocchio è stato scritto a metà aprile... ...mi piacerebbe sapere l'opinione dell'autore or ora.
Solo la prima parte, la seconda è di agosto
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ah c'è anche questa perla
Il programma russo di attacchi missilistici guidati, condotto in parallelo alle tre campagne di terra, ha creato una serie di effetti a livello morale, favorevoli allo sforzo bellico russo. Il più importante deriva dal contenimento dei danni collaterali, non solo per la straordinaria precisione delle armi utilizzate, ma anche per la scelta oculata dei bersagli. Pertanto, i nemici della Russia hanno avuto difficoltà a caratterizzare gli attacchi contro depositi di carburante e munizioni, necessariamente situati a una certa distanza dai luoghi in cui vivono e lavorano i civili, come qualcosa di diverso da attacchi a installazioni militari.
Allo stesso modo, l’impegno russo a interrompere il traffico nel sistema ferroviario ucraino avrebbe potuto includere attacchi contro le centrali elettriche, che forniscono elettricità sia alle comunità civili che ai treni. Attacchi del genere, tuttavia, avrebbero provocato molte perdite di vite umane tra i lavoratori di quegli impianti, e molte sofferenze nelle località che sarebbero rimaste senza corrente elettrica. Invece, i russi hanno scelto di dirigere i loro missili verso le sottostazioni di trazione, i trasformatori remoti che convertono l’elettricità della rete generale nelle forme utili ad alimentare i treni.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma penso che non siano andati giù pesante, inizialmente, per non trovarsi fisicamente il mondo contro.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Ma penso che non siano andati giù pesante, inizialmente, per non trovarsi fisicamente il mondo contro.
ma stai scherzando?
Ti ricordi che a 24h dal varco del confine c'è stato un eliassalto con dozzine di elicotteri alla capitale Ucraina, sì? :asd:
sono andati giù PESANTISSIMI ma pensando che l'Ucraina sarebbe capitolata senza opporre resistenza, quindi niente artiglieria sulle città e cose così.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
ma stai scherzando?
Ti ricordi che a 24h dal varco del confine c'è stato un eliassalto con dozzine di elicotteri alla capitale Ucraina, sì? :asd:
sono andati giù PESANTISSIMI ma pensando che l'Ucraina sarebbe capitolata senza opporre resistenza, quindi niente artiglieria sulle città e cose così.
con pesanti si intende attacchi a strutture civili.
che sì, nelle prime fasi della guerra (quando pensavano di far cadere kiev in breve) sono stati nulli o molto limitati, e più che altro dettati da incapacità materiale o tecnologica (ricordo quando bombardarono un aereoporto colpendo invece un edificio residenziale a 1km di distanza).
poi ovviamente le cose sono diventate ben diverse...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
Magari sono gli Ucraini a non aver compreso le buone intenzioni dei Russi :fag:
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
beh quel papocchio è stato scritto a metà aprile... ...mi piacerebbe sapere l'opinione dell'autore or ora.
Cmq non è mica un mistero che all'inizio i russi ci sono andati piano perchè credevano di far capitolare il governo in poco tempo...
Si questo è vero, nelle prime settimane avevano un atteggiamento molto da "passiamo e regaliamo caramelle", erano anche estremamente professionali e abbastanza attenti, anche bravi a non cedere alle provocazioni e proteste...
é durato però giusto qualche settimana.
Poi sono passati a sparare a chi fuggiva in bicicletta e a colpire di proposito strutture civili, bombardare le piazze dove la gente andava a recuperare l'acqua potabile e tante altre belle cose.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Devo aprire il Topic "JustBecauseFY" dove le opinioni di professionisti con decenni di esperienza vengono demolite a suon di battutine
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
Devo aprire il Topic "JustBecauseFY" dove le opinioni di professionisti con decenni di esperienza vengono demolite a suon di battutine
Quello andava aperto durante il covid
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
I punti salienti
L’armata che ha attraversato Konotop non ha fatto alcun tentativo di occupare la campagna adiacente le strade su cui viaggiava. Una delle più grandi sacche create da questa tattica, che misurava più di 72 chilometri da nord a sud e 120 chilometri da est a ovest, si trovava a sud di Chernihiv. (I russi hanno rifiutato di occupare il più grande centro urbano sito in questa sacca, la città di Nizhyn, anche se era sede sia di un campo d’aviazione militare che di una struttura per la riparazione di veicoli blindati.[10] )
Ciascuna delle due armate schierate al centro delle forze che erano entrate in Ucraina dalla Russia centrale seguiva una direttrice di marcia bloccata da una vasta area urbana. Nel caso di Sumsy, si trattava di una città di mezzo milione di abitanti. Nel caso di Kharkiv, è la seconda città più popolosa dell’Ucraina, con il triplo degli abitanti di Sumy. In entrambi i casi, le armate russe sul campo non hanno fatto seri tentativi di prendere il controllo delle aree urbane. Piuttosto, dopo il fallimento delle delegazioni inviate per convincere le autorità locali ad arrendersi, i russi hanno posizionato dei controlli sulle strade che portano alle città, e hanno continuato la loro avanzata.
Quando Kherson si arrese (1 marzo 2022), queste ultime forze avevano raggiunto la periferia di Mykolaiv, in Ucraina, il secondo maggior porto del Mar Nero. Nonostante l’importanza di quella città per la Marina ucraina, le formazioni russe operanti nelle vicinanze di Mykolaiv non fecero alcun tentativo di prenderla[16]. Piuttosto, hanno preso il controllo delle strade che portano in città, inviato BTG in operazioni di ricognizione in forze, e lasciato il compito di distruggere le molte strutture militari e navali della zona ai missili guidati e agli aerei[17].
Le operazioni russe nel nord e nel sud dell’Ucraina hanno utilizzato pochissimo l’artiglieria da campo, in parte per una questione di logistica. (Sia che facessero incursioni a nord o rapide occupazioni a sud, le colonne russe non avevano i mezzi per trasportare un’ingente quantità di proiettili e razzi.) In quelle campagne, tuttavia, l’assenza di impiego dell’artiglieria risponde alla logica dei fini, piuttosto che dei mezzi. Nel nord, la riluttanza russa a bombardare scaturiva dal desiderio di non inimicarsi la popolazione locale, che quasi tutta, per motivi linguistici ed etnici, tendeva a sostenere lo Stato ucraino. Nel sud, la politica russa di evitare l’uso dell’artiglieria da campo serviva allo stesso scopo politico: preservare vite e proprietà di comunità, in cui molte persone si identificavano come “russe” e molte altre parlavano il russo come lingua madre.
- - - Aggiornato - - -
Solo la prima parte, la seconda è di agosto
Viene però da pensare che invece aspettandosi un rapido crollo, l'obiettivo fosse stringere la capitale e cercare di prendere grosse città lungo la strada avrebbe comportato ingenti perdite e molto tempo...io non ci vedo altri motivi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Viene però da pensare che invece aspettandosi un rapido crollo, l'obiettivo fosse stringere la capitale e cercare di prendere grosse città lungo la strada avrebbe comportato ingenti perdite e molto tempo...io non ci vedo altri motivi.
Non è la conclusione che fa il tipo, lui dice che l'obiettivo non è proprio mai stato quello di vincere rapidamente e gli attacchi iniziali servivano solo a distrarre gli Ucraini dal Donbass
Un modo per risolvere questo apparente paradosso è caratterizzare i raid delle prime cinque settimane di guerra come un Grande Inganno che, pur avendo scarso effetto in termini di distruzioni dirette, ha reso possibile il successivo logoramento delle forze armate ucraine. In particolare, la minaccia portata dalle incursioni ha ritardato il movimento delle forze ucraine nel teatro principale della guerra fino a quando i russi non avessero schierato le unità di artiglieria, messo in sicurezza la rete di trasporto e accumulato le scorte di munizioni necessarie per condurre una lunga serie di massicci bombardamenti. Questo ritardo ha assicurato anche che, quando gli ucraini hanno dispiegato ulteriori formazioni nella regione del Donbass, il movimento di queste forze e delle forniture necessarie a sostenerle è stato reso molto più difficile dalle distruzioni provocate alla rete ferroviaria ucraina da missili guidati a lunga gittata. In altre parole, i russi hanno condotto una breve campagna di manovra nel nord allo scopo di preparare il terreno per una campagna di logoramento, più lunga e di importanza più fondamentale, all’est.