finché la situazione delle linee minate non migliora non ha alcun senso impiegarle
per il resto non passa settimana senza che la logistica russa non subisca strike missilistici di un certo spessore
ricordiamoci kherson
Visualizzazione Stampabile
La narrazione sta cambiando perché l'occidente comincia a valutare le exit strategy
Non è che puoi dire da oggi al domani "ok ci abbiamo provato ma è andata male, addio Ucraina e buona fortuna per tutto", l'opinione pubblica va fatta abituare piano piano all'idea
Per questo mi preoccupa molto leggere certe cose anche da parte di atlantisti insospettabili
Biden si è accorto che se Putin cade chi viene dopo è peggio. Comincia quindi la ricerca della mediazione, più o meno onorevole.
Secondo me è questo forum che ha il morale altalenante...in più occasioni si è passati dalla vittoria al disfattismo dell'ucraina e di tutto l'occidente...
Detto ciò se gli ucraini si stanno addestrando con gli F16, se prima della controffensiva ben più di una persona "sul pezzo" diceva che non sarebbe stata l'ultima...bhe...è molto probabile e ipotizzabile, anche per come si sta ponendo la NATO, che questa guerra durerà per ANNI...
Perché questa guerra serve anche da monito per la Cina e per tutti quelli che possono pensare di potere mutare lo status quo con la forza.
La Russia potrà aggirare tutti gli embarghi, ma l'operazione comporta una moltiplicazione dei costi e ben più grave tutti gli investimenti occidentali nel paese sono congelati (nell'era della globalizzazione non è cosa da poco)...mentre gli effetti del lungo periodo sull'Ucraina ne avete già parlato ed è inutile ripeterli...
E' una guerra con molte somiglianze alla ww1 a partire dal fatto che l'obbiettivo principale sia ucraino che russo sembra quello della consunzione dell'avversario.
Non ho capito cosa succede, mercoledì è la giornata del dooming? :asd:
https://i.imgur.com/USCq5mC.png
quello che si meritano le aziende occidentali che sono volute rimanere in Russia :asd:
aggiungo il trionfo del Global South unito contro il mondo unipolare
https://twitter.com/vonderburchard/s...370291713?s=20
Effetto Kharkiv =/= 1 mese di combattimenti con perdite serie e pesanti senza nessun risultato
Tutte le cose che scrivi sono ipotesi, nulla di reale, gli Ucraini non hanno preso nulla. Quello che ho scritto prima: in un mese non c'è stato alcun progresso e si sono evidentemente fermati gli attacchi dopo le perdite ricevute. Al contrario, i Russi hanno abbastanza disimpegno per attaccare nuovamente.
I fatti son questi :boh2:
Chiedo senza intento di trolling o ironia, nel caso in cui gli Ucraini cominciassero a utilizzare jet moderni occidentali, al momento i russi avrebbero qualche contromisura significativa?
essì ricordo le colonne di Bradley distrutti a settembre :sisi:
Io non capisco: perché ogni tanto becco gente che argomenta mentendo? Sei in buona fede, o trolli? Boh. Memoria corta?
https://i.imgur.com/hbqUdti.png
https://en.wikipedia.org/wiki/2022_K...unteroffensive
Perché mi fai un assist così facile? Passione nel perdere argomenti?
- - - Aggiornato - - -
Buh... sulla carta sì, nel pratico nì. Al momento vola poca roba per via della saturazione di armi anti aeree. Un F-16 o un MiG-29 vanno giù alla stessa maniera. L'unica cosa che si può dire è che entrambe le parti perdono spesso aerei* ed i video a bordo dei jet Ucraini che ogni tanto si vedono hanno i sistemi dedicati alle contromisure (tipo avvertimento se si viene agganciati da un radar) illuminati come alberi di natale
*edit ok no gli Ucraini ne perdono molti meno, ma è impossibile fare una stima esatta senza sapere quante e quali missioni fanno. Un problema enorme in questi scenari è il fuoco amico, comunque :bua:
pretendere risultati dopo poco più di un mese (e non è vero che non ci sono stati, il fronte è avanzato, gli ucraini prendono alture che permettono controllo di tiro nell'area circostante, te penso che il campo sia piatto) è francamente ridicolo
la situazione è totalmente diversa rispetto a kharkiv ma a quanto pare se uno non si fa le seghe con le freccione blu che penetrano il fronte russo non è contento
parli di colonne di bradley distrutti quando sono mezzi completamente diversi dalle scatolette di tonno e tubi pringles che sono i brt e bmp che erano bare su ruote
inutile discutere ulteriormente
Credo che una vera risposta si avrà solo se mai verranno impiegati, e anche le versioni di F16 fornite e in quale numero...
Visto i precedenti ipotizzo che all'atto pratico potrebbero risultare più efficaci dei mezzi russi, vuoi perchè quello che hanno effettivamente funziona, o una migliore pianificazione all'uso.
Credo che a questo punto la lentezza nel fornire gli F16 non sia tanto una questione politica (forse di costi?) ma più che altro essere certi che possano risultare veramente efficaci (se non sbaglio è stato anche detto da qualche funzionario).
Cioè essere sicuri che gli Ucraini li possano usare con perdite minime, senza che siano abbattuti dalla stessa contraerea ucraina o comunque quella russa.
Immagino che se non gli danno F16 ripescati direttamente dagli anni 80, ma un minimo aggiornati dispongano di strumentazioni di contromisure/puntamento ecc decisamente superiori a quelle usate sulla maggior parte dell'aviazione russa...su-57 a parte forse, per quei 4-5 che hanno, ammesso non siano SU-37 con un kit estetico, simil panda cross :asd:
- - - Aggiornato - - -
No alla fine non ci va...il sud Africa gli ha detto che forse è meglio se se ne resta a casa, visto che la russia ha detto al SudAfrica che se lo arrestano per loro è una dichiarazione di guerra.
Dunque per uscire dallo "stallo" hanno deciso di comune accordo che ci va Lavrov..che se anche finisce calpestato da un elefante frega niente a nessuno.
Ricordo Orsini, che mentre gli Ucraini sfondavano a Karkiv, (la notizia non era ancora ufficiale ma giravano già molti rumors sui social) se ne usciva con un articolo in cui diceva che l'offensiva Ucraina era fallita, nessun progresso significativo, e a Kherson che era l'obiettivo tanto sbandierato non avanzavano...
Un mese dopo prendevano pure Kherson :asd:
Le colonne di bradley distrutte :rotfl:
C'è stato 1 attacco finito male, uno.
Ci sono progressi giornalieri in varie direzioni, piccoli ma ci sono.
Nella zona di bakhmut gli avanzamenti sono continui nonostante per i russi sia un punto cruciale.
Come già detto spesso sono anche solo attacchi per ripulire una zona e ritirarsi.
Le perdite di mezzi ci sono (come ovvio) ma quelli occidentali vengono in genere anche recuperati e soprattutto salvano l'equipaggio.
Il problema principale, come già detto, è che ci sono più mine che russi.
Sono molto interessanti i video dell'azov, sono i pochi che filmano tutto (molto) e lo pubblicano.
Ma si, tutto fermo :sisi:
Buongiorno, ma adesso le BDZ litigano tra loro??