Tutto dipende dal livello di scorte occidentali che si riuscirà a dare all'Ucraina.
https://www.ilpost.it/2023/07/10/arm...uropa-ucraina/
Visualizzazione Stampabile
Tutto dipende dal livello di scorte occidentali che si riuscirà a dare all'Ucraina.
https://www.ilpost.it/2023/07/10/arm...uropa-ucraina/
"Un altro anno serviva all'Ucraina per vincere la guerra, solo un altro anno" (cit.)
Scherzi a parte il limite è quello, Zelensky ha tempo fino alle prossime elezioni USA per raggiungere gli obiettivi di cui ha bisogno perché il giorno dopo l'insediamento (di Trump o DeSantis che sia visto che la vittoria di Biden è impossibile) la guerra è finita, si tirano le somme e chi ha avuto ha avuto.
Mah...contro trump Biden potrebbe anche vincere, Biden non piace a nessuno, ma Trump piace solo ai Repubblicani più estremisti (che sono anche gli unici che votano alle loro primarie)...in compenso si è visto che ormai trump riesce a creare un fronte contrario piuttosto trasversale e mobilitare i democratici al voto, che sono maggioranza in USA, anche se tendenzialmente tendono a votare di meno...
isomma Trump ha la capacità di coalizzare un fronte contrario piuttosto grosso che voterebbero chiunque come alternativa.
Insomma Trump rischierebbe di perdere pure contro un cartonato...
In ogni caso non è che vince Trump e il giorno dopo ciao ciao aiuto usa, sarà comunque una cosa abbastanza graduale...
L'aiuto USA (e occidentale) contro la russia va al di la dell'aiuto all'Ucraina.
Già con l'afganistan (e anche prima), gli usa e occidente si sono fatti la fama di "inaffidabili", ora molti stati "bussano" per alleanze in funzione anti cina, o sono in dubbio sul blocco con cui schierarsi...
Dare l'ennesima dimostrazione che siamo alleati di cui non ci si può fidare non è il massimo nella partita contro la cina, e questa è una cosa che sta molto a cuore anche ai Repubblicani.
Dunque si ok, con Trump l'Ucraina probabilmente vedrà ridimensionati gli aiuti, ma se gli USA vogliono uscirne devono comunque trovare un modo che non risulti un afganistan 2...
poi certo, trump ha già fatto il merdone afganistan, può sempre fare il bis...
boh...se consideriamo la fine della primavera e da quando l'Ucraina può veramente muovere i mezzi pesanti è passato 1 mese...hanno ancora 2-3 mesi buoni utili...
Credo che nessuno pensasse che la guerra potesse finire quest'estate, io non l'ho mai pensato...e credo fosse ben chiaro, cioè quando quest'inverno dicevano, "la riconquista da parte dell'ucraina di tutti i territori in tempi brevi è alquanto improbabile", immagino volessero proprio dire non aspettatevi che finisca tutto in tempi brevi :asd: (non vedo come altro si può interpretare).
Bersagli strategici raggiunti, anche qui...non so se sono stati definiti, ma si hanno notizie di diversi depositi distrutti, snodi ferroviari, bersagli in crimea, certo il ponte è ancora su, ma è stato ulteriormente danneggiato ecc...
Dunque fallita, non so, per me è ancora in corso, e prima di darla per fallita aspetterei di vedere a fine settembre, o almeno fine agosto...
o possiamo dire che la controffensiva di luglio è fallita, ma magari quella di agosto può ancora avere successo :asd:
è fallita fino a che non macinano tutti gli strati di campi minati a sud, dopodichè i russi fanno la fine dei take that e finisce come a karkhiv e kherson...
Con questo metro lo sbarco in Normandia sarebbe stato dichiarato "fallito"... la campagna della scorsa estate-autunno non ha insegnato nulla, vedo.
https://twitter.com/bradyafr/status/...039511557?s=20
Comunque sia, gli strike profondi dell'Ucraina continuano.
io mi aspetto qualche bella sorpresa da metà agosto o settembre
Non so che libri avevi, ma a me risulta gli sbarchi si siano completati con successo in 24h il 6 Giugno ed il porto di Cherbourg, vitale per creare la testa di ponte verso l'interno dell'Europa, è stato conquistato del tutto il 1 Luglio.
Mi fai una lista delle città conquistate in un mese di controffensiva?
Ti ricordo che il 25 Agosto si liberava Parigi. In meno di 3 mesi la Francia era almeno politicamente liberata, potevi scegliere un paragone meno infelice?
Appunto, tre mesi a Parigi... la controffensiva ucraina è iniziata un mesetto fa (il 7 giugno mi pare), e sono circa 20 giorni che si sente dire che "è fallita".
"What the Ukrainians have is a significant amount of combat power, not yet committed. And I will not say what is going to happen in the future because that's going to be a Ukrainian decision as to where and when they commit their reserve. Right now, they are preserving their combat power and they are slowly and deliberatedly and steadilty working their way through all there minefields [...] it is far from a failure, in my view".
Questo è l'ottimista Mark Milley, capo dello stato maggiore congiunto delle forze USA.
Nulla di chiaro...
Passa dal definire Putin un criminale che non vincerà, a dire che l'Ucraina non è comunque una priorità per gli USA, che loro devono concentrarsi all'Asia, e che di conseguenza dovranno impegnarsi di più gli stati europei.
Diciamo che in po' il fronte Repubblicano la pensa così (da trump ai più moderati)...Storicamente i Repubblicani tendono a occuparsi più della politica interna occupandosi meno delle cose estere se non dove sono veramente prioritarie per loro, si è visto l'effetto durante Trump, e da un lato vorrebbero un europa più in grado di fare da sola (su questo ci sono sentimenti ambivalenti, su questo ormai i Democratici sono più convinti, ai repubblicani un europa che veramente possa "fare anche da sola" piace molto meno, ma sta diventando sempre più una necessità, dunque cominciano a doverselo far piacere anche i Rep.).
La Russia non è più una potenza globale da essere un particolare intralcio per gli interessi USA, che come detto ormai sono 100% concentrarti in funzione anti cina, la priorità va tutta li...al resto se avanza qualcosa.
Dunque da De Santis ci si deve attendere azioni che siano in linea con tutto questo...
Comunque De Santis vince le primarie giusto se Trump lo arrestano o sbrocca definitivamente del tutto...
Senza contare che forse forse anche dal punto di vista giudiziario ha una bella gatta da pelare anche De Santis, visto che ha praticamente ammesso di aver volontariamente fatto di tutto per danneggiare la Disney per le idee che porta avanti, e in USA sulla libertà di espressione e la sua tutela sono piuttosto suscettibili...
Comunque, gli Ucraini non sono superman, possono fallire e questa controffensiva è fallita. La perdita del 20% dei veicoli/armamenti (non si è capito, comunque quantità ingenti di materiale perso) mandati al fronte nelle prime settimane ed il successivo rallentamento prima di raggiungere qualsiasi obiettivo mi pare emblematico
non esiste un'offensiva di successo che in un mese non raggiunge nessun obiettivo ed accumula perdite ingenti, il tempo è finito, si parla di riorganizzarsi e riprovare visto che i Russi sono passati al contrattacco in più punti.
è morta un sacco di gente negli sbarchi di prova :bua:
Si ma in ucraina non siamo allo sbarco, siamo alle fasi prima, dove si prepara il terreno e si studia dove si farà...aspettando il momento propizio...
Anche lo sbarco prima è stato preparato con un lungo lavoro di bombardamenti, per colpire logistica, disorientare ecc...
E poi individuato il momento e punto sono partiti con tutto quello che potevano portare li, non mi risulta che l'Ucraina abbia fatto nulla di tutto ciò ancora.
E tu sai quali sono gli obiettivi del comando ucraino e quali sono i tempi previsti? Io no. Non so nemmeno se li sappiano i comandi NATO, figuriamoci i civili.
Tu parti dall'assunto che il piano degli ucraini era assaltare con tutte le forze dal day one, tesi peraltro smentita dal fatto che hanno tuttora una larga fetta di brigate pesanti "nuove" della riserva mobile ancora mai impiegate in combattimento. Stanno lì per bellezza? Io ritengo che stiano continuando nella fase preparatoria, quella che per dottrina NATO si fa con l'aviazione, mirando ad ottenere un rateo di attrito prestabilito, prima di provare uno sfondamento e richiamare tutta la riserva di movimento.
Poi io leggo tutto quello che hai scritto, per carità, ma hai anche scritto "in tre mesi la Francia era politicamente liberata". Perché adesso in un mese dovremmo trarre conclusioni definitive? La stagione finisce a fine settembre / inizio ottobre, là si vedrà a che punto saremo. Magari non si saranno mossi di un mm e allora per quest'anno sarà andata così. Magari no...