Io spero vivamente che vinca la Russia con Putin, altrimenti siamo proprio nella mer**!
Visualizzazione Stampabile
Io spero vivamente che vinca la Russia con Putin, altrimenti siamo proprio nella mer**!
Non è un meme?! :rotfl: ^n
Povero Putino, circondato da nazioni così ostili nei confronti di una nazione così pacifica.... :cattivo:
Silvioooooooooooohhhhhhhhh (cit.)
https://ilsudest.it/wp-content/uploa...618-WA0001.jpg
Strano che abbia concordato una intervista proprio con sto fenomeno qui :sisi:Citazione:
Carlson è stato criticato per aver confezionato e diffuso notizie false a favore di Trump e Putin, intrise di odio, antisemitismo e razzismo[4][11] oltre che per aver creato un ambiente di lavoro misogino e sessista[12] È stato inoltre uno dei principali disinformatori statunitensi sulla pandemia da COVID 19, contribuendo in particolare a diffondere, dal suo popolare programma false informazioni sugli effetti dei vaccini anti-covid, sulla presunta dannosità delle mascherine, sull'efficacia del farmaco veterinario ivermectina[13][14][15][16][17]. Ha contribuito a diffondere il ruminante tra i suprematisti bianchi della sostituzione etnica[18]. È molto vicino a leader di estrema destra come Jair Bolsonaro e Viktor Orban.[17]
Ha più volte criticato duramente la comunità LGBT e il femminismo, ed è stato indicato come possibile successore di Trump da David Duke, ex gran maestro del Ku Klux Klan.[19]
Ha diffuso il ruminante? :uhm:
Cos'è il ruminante? Ci si fanno bistecche? :bua:
Non dimentichiamoci che abbiamo avuto anche noi sulle nostre tv delle "interviste" a Lavrov e all'altro ******* portavoce di cui ora mi sfugge il nome
Ma le interviste di per sè è anche giusto che ci siano... a livello giornalistico sono cmq dei colpacci.
Il punto è come le porti avanti e che domande fai.
é stato quasi un monologo di due ore, non certo un'intervista :asd:
:asd:
E' un problema un po' diverso, IMO.
L'archiviazione sembra tecnicaente corretta e molto probabilmente non ci sarebbero stati i presupposti per arrivare ad una condanna . Dico probabilmente perchè non mi risulta che il decreto sia mai stato pubblicato, quel che so l'ho letto nei pochi articoli che hanno minimamente approfondito la questione.
Secondo il GIP che ha disposto l'archiviazione è stato provato che Savoini e soci siano andati in Russia a trattare l'acquisto di petrolio a prezzo scontato da rivendere all'ENI per finanziare la campagna elettorale della Lega. Nelle intercettazioni, peraltro, si parlava di un certo Matteo che sarebbe dovuto andare in Russia per incontrare ufficialmente il ministero degli interni e meno ufficialmente altri personaggi.
Detto questo, per poter configurare la corruzione internazionale occorre che i soggetti corrotti siano pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio.
In questo caso però i russi con cui sono entrati in contatto Savoini e gli altri o sono privati o non sono stati identificati. C'erano delle ipotesi ma - incredibile a dirsi - la Russia non ha risposto alla rogatoria internazionale.
Per quanto concerne il finanziamento illecito sembrerebbe invece che il reato non sia configurabile perchè l'affare non sarebbe andato in porto in quanto Savoini e i suoi compari hanno tirato troppo sul prezzo.
Ora, in un paese normale tutto ciò avrebbe dovuto provocare una tempesta sul piano politico, ma siamo in Italia e quindi l'archiviazione del caso Savoini è diventata la prova del fatto che le storie sulla Lega vicina alla Russia sono tutte montature...
come che Gaza diventerà definitivamente un parcheggio...la seconda più probabile della prima visto che con la prima l'america si gioca un po' di credibilità con gli alleati in chiave anti cinese...dunque potrebbe indurre Trump ad un approccio un po' meno da scarica l'alleato, o per lo meno con una chiave un po' più "soft".
- - - Aggiornato - - -
Si, diciamo che pure Oliver Stone ha fatto una mega intervista/documentario su putin, non ho visto questa di sto tizio, ma scommetto che il quadro che ne esce come "persona" è un filo diverso :asd:
https://www.settimananews.it/informa...ie-cirilliche/
continuate a investire, mi raccomando :asd:Citazione:
Si elencano le diocesi, passate nell’arco di quindici anni da 159 a 325, i vescovi da 200 a 402, i chierici da 30.670 a 41.666, i monasteri da 804 a 994. Monaci e monache sono 15.830. Nella struttura ecclesiale sono nati 3 nuovi dipartimenti, il consiglio editoriale e la casa editrice. Sono state chiarite e distinte le amministrazioni finanziarie. Si sono moltiplicati i consigli e le commissioni.
Dal 2011 una serie cospicua di nuovi documenti normativi è venuta alla luce. È cresciuto in maniera esponenziale il numero delle chiese (164 nuove solo a Mosca), si è organizzato il volontariato di Chiesa. La menzione di Dio è entrata nella Costituzione e ciò significa la fine dell’ateismo di stato.
Cirillo sostiene che questo tempo è fecondo e straordinariamente favorevole alla Chiesa, ma i dissenti osservano che l’annuncio del Vangelo si è fatto debole e che la frequenza dei fedeli non è proporzionale alla moltiplicazione delle chiese. Non è casuale che i dati ufficiali del ministero degli interni circa la partecipazione alle liturgie del Natale siano scarsi. Quest’anno i frequentanti sono stati 1.400.000. L’anno scorso erano 2.600.000.
chissa' perché io vedo bene una immagine simile con cina e 5 stelle :fischio:
Si, il punto vero è questo.
Ci sono una marea di questioni che pur non avendo alcuna implicazione penale, ne hanno (dovrebbero averne) una politica.
Quindi la stessa persona che non finirà al gabbio perchè penalmente innocente, in un Paese normale dovrebbe dare le dimissioni (o sparire per effetto della volontà popolare) per le implicazioni politiche di quello che ha fatto.
Ma appunto, siamo in Italia.