E ricordatevi, il compagno con le cartucce segue il compagno con il fucile. Quando il compagno con il fucile viene ammazzato, il compagno con le cartucce raccoglie il fucile. (cit.)
Visualizzazione Stampabile
E ricordatevi, il compagno con le cartucce segue il compagno con il fucile. Quando il compagno con il fucile viene ammazzato, il compagno con le cartucce raccoglie il fucile. (cit.)
Se vuoi sferrare gli attacchi decisivi e chiuderla nel 2024 la mobilitazione la dovevi fare nella prima metà del '23, gli uomini che stai chiamando sono dei civili e devono fare una formazione per quanto minima, altrimenti è inutile pure come carne da macello :bua:
Se non sbaglio già ora hanno sul campo il triplo degli uomini ucraini... ucraini che per bocca dei loro ufficiali, qualche tempo fa hanno ammesso di avere difficoltà nell'attirare nuove reclute.
In un contesto simile, mezzo milione di truppe in più sono un bel problema.
Poi dipende da cosa si intende per "attacchi decisivi e chiuderla".
Perchè se intendiamo "liberare" il rimanente delle regioni annesse l'anno scorso e proporre a quel punto delle trattative da una posizione di forza è una cosa, se intendiamo sfondare il fronte ed andare avanti fino alla transnistria è ovviamente un'altra :asd:
Magari già solo sapere che tra qualche mese avrai degli uomini pronti per tenere la linea, ti permette di spingere di più con quelli che hai ora.
Le Monde sostiene che i soldati francesi si preparano da un anno
Non è una novità, i soldati francesi (e di altri paesi occidentali) combattono in Ucraina da tempo e nei fatti non cambierebbe nulla
https://twitter.com/RWApodcast/statu...0EvK6uk8g&s=19
Visto che ora non è più così assurdo pensare a soldati europei in Ucraina?
Stesso iter delle armi...
Ora si partirà col dire che i soldati avranno ruoli logistici e di difesa della popolazione...faranno vedere l'immancabile ospedale italiano, i carabinieri e il campo base con la pasta al pomodoro...
Dopo un po', come per i morti durante la pandemia, anche loro diventeranno numeri e si discuterà a quantità, in modo asettico...passando dall'aperitivo in centro, alla coda al supermercato di prossimità...
Ad ogni modo solo le guerre fondano le nazioni e le unioni tra popoli.
La vera UE può nascere da questi eventi...e probabilmente gli eurobond sempre affossati si faranno invece proprio per le armi.
...ciulando un articolo del sole 24...l'Europa ha bisogno di una Pearl Harbour, di uno shock devastante che scuota le democrazie e polverizzi la trincea di dubbi ed egoismi...
Stavo pensando, quello che mi manca è una radiolina...che si trova a pochi spicci su amazon...anche perché Internet è la prima cosa che salta...anche se staremo sotto le copertine per tutto il conflitto a discutere, probabilmente con i vicini...
non è che parlano della legione internazionale ucraina? li' è ovvio che ci sono persone da tutti gli stati europei che vanno a combattere. poi di certo ci saranno consiglieri militari e addestratori stranieri, ma quelli mica vanno al fronte.
Ma siamo noi deficienti anche solo a perculare certi soggetti :asd:
Ma infatti :asd:
Che ci siano europei in ucraina si sa praticamente dall'inizio della guerra ma generalmente è gente (se parliamo di quelli che combattono davvero) che non ha insegne europee addosso.
Poi gli stiamo dando materiali occidentali, quindi do per scontato che ci siano "addestratori" occidentali che diano supporto.
Magari ufficialmente solo all'estero, ma è probabile che qualcuno ci sia pure dentro l'ucraina, nelle retrovie.
Ma è ben diverso da inviare ufficialmente dei reparti militari occidentali sul territorio.
Ci sono europei che combattono anche dalla parte dei russi, se è per questo :asd:
Cinicamente parlando se si deve mandare uomini in ucraina meglio ora che gli ucraini possono metterci ancora tanti soldati loro sul campo al fronte e l'esercito nato può ricoprire ruoli meno "rischiosi" dall'assaltare le trincee, con l'uso dell'artiglieria a lungo raggio e l'aviazione, certo non che sia senza rischi ma decisamente relativamente bassi.
Il problema è che se la cosa fosse usata solo per contenere l'avanzata russa potrebbe essere uno scenario che non implica necessariamente una grave escalation, ma se portasse ad una rovinosa sconfitta russa, non è facile prevedere come la prenderebbe il regime russo...
mi dispiace ma è proprio così che bisogna ragionare
avere una popolazione di 140 mln di persone non significa che dall'oggi al domani hanno 140 mln di soldati da mandare al fronte
ma manco un milione è fattibile, contemporaneamente
servono mezzi, serve manutenzione per essi che un guasto random può capitare con alto tasso di confidenza, serve carburante, servono i mezzi per l'approvvigionamento, servono ufficiali sufficientemente scafati per creare una catena di comando, non che "vai lì col fucile e fatti ammazzare" (quello sì, succede, ma solo a livello tattico)
la russia può pure mobilitarlo st'altro mezzo milione di stronzi, prima di tutto significa che lo scorso mezzo milione è stato logorato a sufficienza da spingere il MoD a volerne altri (e comunque i numeri russi sono SEMPRE esagerati), in secondo piano, serve strutturare come utilizzarli, dove portarli, come pianificare gli assalti o le tattiche difensive qualora l'ucraina tenti delle sortite (improbabile)
Gli europei "ufficiali" ci andranno solo in caso di crollo del fronte...e al momento deve passare come cosa certa (cosa che attualmente non è).
Nel senso che i russi devono essere convinti che se sfondano automaticamente arrivano gli europei...e non un se, forse, girotondi e riunioni...e questo potrebbe risolvere ogni problema.
Non si può essere incinta solo un po’ (cit da non ricordo che filmone).
Se, per una assurdità più unica che rara, la NATO decidesse di inviare truppe, sarebbe un all-in, altro che qualche reparto nelle retrovie, dove non c’è poi così tanto pericolo, ecc. ecc.
bisognerà anche approntare i camp.. i centri temporanei per i cittadini russi residenti sul territorio nato
Manutenzione se e quando possibile, altrimenti il mezzo lo butti via e ne prendi un altro (con quanti ne hanno....).
Carburante: anche se gli ucraini stanno cercando sempre più spesso di colpire le raffinerie, ciaone a provocare scarsità al fronte.
Gli ufficiali e relative tecniche di meat-wave... le hanno fatte da mesi e mesi, non capisco perché dovrebbero smettere ora. :boh2:
Sono improvvisamente diventato un sostenitore di Gonte e dell'Ucraina deve arrendersi? Manco per il cazzo. I russi devono crepare tutti, e possibilmente male. Ma l'"occidente" si deve svegliare molto in fretta.
No dai...al netto del mood attuale, che deve spingere l'opionione pubblica ad accettare la possibilità di soldati morti al fronte, i russi PER ME non sono una minaccia reale e restano impantanati contro un esercito aiutato col contagocce.
La vera minacci resta sempre il colpo di testa del regime...
Ad oggi la capacità di penetrazione la russia non l'ha mai dimostrata, mentre l'ucraina sì con la controffensiva andata bene che le ha permesso di recuperare centinaia di chilometri di territorio e poi mantenerlo...
Ad oggi ci sono sempre gli avanzamenti da ww1 e se si mantiene lo stesso stile la vittoria non la si ottiene con la bandierina sulla capitale, ma col crollo interno del contendente...e il reale stato di salute del regime russo non lo conosce nessuno.
Il colpo di testa del regime…. Beh, è giovedì, mi mancava la minaccia nuculare :sisi: