Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Pentagono apre canale con Difesa russa
23.00
Il Pentagono ha stabilito un canale di comunicazione diretto con la Difesa russa per evitare un conflitto involontario legato alla guerra in Ucraina.
Un funzionario del Pentagono, citato dai media americani, ha spiegato che una "linea di de-conflitto" è stata stabilita l'1 marzo "con l'obiettivo di prevenire errori di calcolo, incidenti militari e una escalation".
Può essere una buona notizia
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
Chilling.
I've just got a call from an unknown Ukrainian number to my Russian number: It played a recording of Zelensky saying: "Hi, I'm Ukrainian President Volodymyr Zelensky. My country has never attacked yours. I'm asking you to take your sons back."
la badassitude scorre potente negli ucraini :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
la badassitude scorre potente negli ucraini :asd:
Zelensky, che viva (difficile) o che muoia è incredibilmente già riuscito a ritagliarsi un posticino nella storia.
Tanto di cappello.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Stefansen, devi assolutamente passare questa informazione ai capoccia nella war room:
Le sanzioni non servono a nulla.
Se volete fare male i russi dovete inventare un malware che colpisca Heroes of Might & Magic 3.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Comunque... ok la grana Taiwan, ok il voler opporsi all'Occidente, però ci sono delle cose, nel rapporto Cina-Russia, da considerare:
- i cinesi fanno molti più affari con l'Occidente piuttosto che con la Russia
- la Russia, a parte il gas, non ha molto da offrire
- una Russia indebolita potrebbe fare molto comodo ai cinesi.
Insomma, non sarei sorpreso se al momento giusto i cinesi facessero uno sgambetto al nuovo "alleato".
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Stefansen, devi assolutamente passare questa informazione ai capoccia nella war room:
Le sanzioni non servono a nulla.
Se volete fare male i russi dovete inventare un malware che colpisca Heroes of Might & Magic 3.
Basta che gabe non li faccia giocare più a dota e a cs go e si incazzano
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
La soluzione di Alessandro Orsini, direttore dell'Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della LUISS: ammettiamo la sconfitta e lasciamogli l'Ucraina :bua:
Non so se magari non sia riuscito a completare il suo discorso, ma non posso dire che sia stato molto convincente.
Beh, sarebbe più dignitoso forse eh. Così stiamo facendo finta di aiutarli, tante pacche sulle spalle e telefonate di conforto guardando dal divano le loro città che vengono spianate senza ritegno con migliaia di morti.
Gliel'abbiamo già lasciata l'Ucraina, non saranno 200 javelin o 10 caccia a sovvertire gli esiti di un assedio che ormai è solo una carneficina senza senso
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
La soluzione di Alessandro Orsini, direttore dell'Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della LUISS: ammettiamo la sconfitta e lasciamogli l'Ucraina :bua:
Non so se magari non sia riuscito a completare il suo discorso, ma non posso dire che sia stato molto convincente.
Ha detto che l'Ucraina è sconfitta.
Armare i civili e mandarli contro un esercito regolare, significa farli ammazzare. Che pompare la retorica contro un nemico che nei primi giorni non ha usato la sua piena capacità offensiva per contenere i danni collaterali, significa cercare e volere un bagno di sangue.
Ha anche parlato dei brillanti risultati che si cercavano in Siria e del puttanaio libico (che pare destinato ad una nuova guerra).
E ha fatto una riflessione conclusiva, dicendo che si è disposti a gettare l'Ucraina e farla bruciare nel fuoco, farne massacrare i civili sotto i cingoli russi in nome di una non meglio precisata libertà da tutelare. Ma per la quale ci si guarda bene dall'imporre una no-fly-zone.
E, aggiungo io, per la quale non rinunciamo nemmeno al gas che continua a scorrere.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Secondo me l'occidente sta facendo il possibile.
A meno che non si voglia passare ai suppostoni, però eviterei
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Altro grande intervento di Salvenee che riesce a mischiare tutto e non dire nulla :rotfl:
https://www.tgcom24.mediaset.it/mond...-202202k.shtml
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
Non mi odio abbastanza per guardare sto video...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
SE TI DEVO DIRE QUELLO CHE PENSA SALVINI, NON COME CAPO DELLA LEGA, MA COME PAPA' ED ESSERE UMANO...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
La soluzione di Alessandro Orsini, direttore dell'Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della LUISS: ammettiamo la sconfitta e lasciamogli l'Ucraina :bua:
Non so se magari non sia riuscito a completare il suo discorso, ma non posso dire che sia stato molto convincente.
Coraggioso
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Ha detto che l'Ucraina è sconfitta.
Armare i civili e mandarli contro un esercito regolare, significa farli ammazzare. Che pompare la retorica contro un nemico che nei primi giorni non ha usato la sua piena capacità offensiva per contenere i danni collaterali, significa cercare e volere un bagno di sangue.
Ha anche parlato dei brillanti risultati che si cercavano in Siria e del puttanaio libico (che pare destinato ad una nuova guerra).
E ha fatto una riflessione conclusiva, dicendo che si è disposti a gettare l'Ucraina e farla bruciare nel fuoco, farne massacrare i civili sotto i cingoli russi in nome di una non meglio precisata libertà da tutelare. Ma per la quale ci si guarda bene dall'imporre una no-fly-zone.
E, aggiungo io, per la quale non rinunciamo nemmeno al gas che continua a scorrere.
A meno che il massacro dei civili non serva proprio per giustificare la no-fly zone
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Donatella Di Cesare.
Diosanto i filosofi, senza parole.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Comunque... ok la grana Taiwan, ok il voler opporsi all'Occidente, però ci sono delle cose, nel rapporto Cina-Russia, da considerare:
- i cinesi fanno molti più affari con l'Occidente piuttosto che con la Russia
- la Russia, a parte il gas, non ha molto da offrire
- una Russia indebolita potrebbe fare molto comodo ai cinesi.
Insomma, non sarei sorpreso se al momento giusto i cinesi facessero uno sgambetto al nuovo "alleato".
La Cina si sta pian piano comprando il mondo senza bisogno di sparare un colpo, non vedo che motivi avrebbe per schierarsi apertamente da quella parte lì col rischio di far degenerare la sua posizione. In fondo la Russia, con l'arsenale nucleare che si trova, può alzare la voce già da sola e la Cina mi pare tenda più o meno sempre a farsi i fatti suoi.
Tanto è vero che ad oggi si sta mantenendo molto neutrale (sia nelle votazioni, sia nelle dichiarazioni: niente sanzioni MA l'indipendenza dell'Ucraina deve essere rispettata).
Mi pare fosse Federico Rampini, la Cina cresce di una Russia l'anno.
La Russia è già debole rispetto alla Cina... di fatto credo sia un partner commerciale prezioso per il gas e poco altro.
Poi chiaro, se occidente e russi si pigliano a pizze magari la Cina sarà pure contenta (anche se credo che un conflitto totale sarebbe una tale merda per l'intero pianeta che nessuno lo voglia, neanche chi ne rimarrebbe neutrale), però probabilmente non ha interesse che la cosa degeneri troppo, perchè troppa guerra non fa bene agli affari e la cina fa affari col mondo.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Comunque... ok la grana Taiwan, ok il voler opporsi all'Occidente, però ci sono delle cose, nel rapporto Cina-Russia, da considerare:
- i cinesi fanno molti più affari con l'Occidente piuttosto che con la Russia
- la Russia, a parte il gas, non ha molto da offrire
- una Russia indebolita potrebbe fare molto comodo ai cinesi.
Insomma, non sarei sorpreso se al momento giusto i cinesi facessero uno sgambetto al nuovo "alleato".
Tutto giusto, per la Cina a parte le materie prime che non sono a rischio non ha altro di interessante la Russia.
Economicamente conta nulla...alla cina interessa molto di più fare affari con noi.
Aggiungi poi i soldi che i cinesi hanno investito nella via della seta e che la mossa di Putin rischia di fare saltare o di rallentare/dover ripensare...
I cinesi non sono contenti, prova ne è che seppur alleati hanno condannato l'invasione (anche perché con la questione hong-kong Tibet e Taiwan non possono appoggiare azioni che favoriscono regioni che si dichiarano indipendenti o che violano l'integrità di una nazione).
Inoltre l'aiuto che gli hanno fornito finora è poco più che simbolico.
Gli ucraini non a caso li vogliono al tavolo delle trattative, visto che hanno tutto l'interesse a fermare tutto.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Pare ci sia un incendio in una centrale nucleare, appena sentito da Vespa, fonte non la conosco.
Edit, proprio la più grande d'Europa
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Io sono sempre affascinato da come ragionano questi mezz’uomini.
È incredibile come non riescano a vedere che a essere costretti a rintanarsi sottoterra come sorci, a 30 metri dall’essere umano più vicino, sono loro, i supposti furbi e forti maschi alfa, mica i deboli e fessi occidentali.
Mah.
E ci sono poveracci che subiscono il fascino di questi rifiuti umani. Non lo capirò mai.
Sono d'accordissimo su quanto dici, mi capita lo stesso.
E' la capacita' magnifica dell'essere umano di scegliersi "il sogno sbagliato" :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Strano, Fuffaro spara cazzate pure su questo argomento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciccius81
Beh, sarebbe più dignitoso forse eh. Così stiamo facendo finta di aiutarli, tante pacche sulle spalle e telefonate di conforto guardando dal divano le loro città che vengono spianate senza ritegno con migliaia di morti.
Gliel'abbiamo già lasciata l'Ucraina, non saranno 200 javelin o 10 caccia a sovvertire gli esiti di un assedio che ormai è solo una carneficina senza senso
E' il massimo che puoi fare senza far esplodere la terza guerra mondiale.
E, partendo dal presupposto che oggi Putin ha detto a Macron che si prenderà tutta l'Ucraina e bon, a quel punto che ci sia o meno la guerra non dipende da noi, dipende dagli ucraini.
Se vogliono resistere, lo faranno anche con le molotov fatte in casa e lo faranno anche per i prossimi 20 anni come "guerriglieri" contro il nuovo governo, altrimenti si arrendono, fanno pacificamente entrare i carri russi, accettano pacificamente il nuovo governo che sarà imposto... ed i bombardamenti finiscono domani.
Passargli le armi serve solo a farli resistere in maniera più efficiente, o a rendere più efficiente la resistenza "dopo". Se si arrivasse ad un dopo.
Che poi forse è l'unica opzione reale che al momento è sul tavolo dell'occidente e che non sia girare la testa dall'altra parte o andare lì con i caccia.
Rendere il più "costoso" possibile l'intervento russo (in termini di uomini, di tempo e di costi) e dare il tempo alle sanzioni (ed alla diplomazia) di lavorare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Ha detto che l'Ucraina è sconfitta.
Armare i civili e mandarli contro un esercito regolare, significa farli ammazzare. Che pompare la retorica contro un nemico che nei primi giorni non ha usato la sua piena capacità offensiva per contenere i danni collaterali, significa cercare e volere un bagno di sangue.
Ha anche parlato dei brillanti risultati che si cercavano in Siria e del puttanaio libico (che pare destinato ad una nuova guerra).
E ha fatto una riflessione conclusiva, dicendo che si è disposti a gettare l'Ucraina e farla bruciare nel fuoco, farne massacrare i civili sotto i cingoli russi in nome di una non meglio precisata libertà da tutelare. Ma per la quale ci si guarda bene dall'imporre una no-fly-zone.
E, aggiungo io, per la quale non rinunciamo nemmeno al gas che continua a scorrere.
Ha detto imho molte cose giuste (in particolare il discorso iniziale, il discorso sul comportamento delle super potenze e le colpe dell'europa), ma quello è un altro discorso.
Il punto è che non sei tu che dai le armi a far fare un bagno di sangue.
Come detto sopra, la resistenza (e quindi la quantità di sangue che ci sarà in questo momento) dipende essenzialmente dalla voglia di resistere degli ucraini.
Non sei tu che "dai l'ucraina" a qualcuno. C'è una parte che se la vuole prendere ed un'altra che non vuole farsi prendere.
La sua soluzione, praticamente, è quella di accettare subito che l'Ucraina è persa e non fare nulla.
Nella speranza, immagino, che questo sia sufficiente a risolvere la questione (a livello di equilibri internazionali) e che a quel punto la Russia si tranquillizzi.
E se invece fosse esattamente il contrario?
Se una caduta molto rapida dell'Ucraina, con l'occidente che sostanzialmente ne prende atto e non muove un dito, fosse invece un messaggio totalmente sbagliato da dare alla controparte?
Sempre in trasmissione, poco dopo hanno ricordato i Sudeti... "ceduti" senza resistenze dalle democrazie occidentali (con tanto di fanfare a Chamberlain di ritorno da Monaco e salutato come "regista della pace") nella speranza che la controparte si sarebbe fermata lì.... ed ottenendo esattamente il risultato opposto.
Tempi diversi, contesti diversi, persone diverse.
E non c'era il nucleare a fare da deterrente.
Però
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
Salvenee che riesce a mischiare tutto e non dire nulla
In pratica quello che fa sempre ogni volta che apre bocca.
Dove è la novità? :bua: