Industrialefix
CasalingaDiVogheraFix
- - - Aggiornato - - -
No, si chiama paraculismo.
Visualizzazione Stampabile
Quello è sicuro. Come è sicuro che l'Ucraina si troverebbe in braghe di tela senza supporto NATO/Occidentale.
Da qui a dire che l'Orso russo vincerebbe a mani basse però ne passa.
Secondariamente, io ho scritto che la Russia dipende da Teheran e Pyongyang per continuare l'offensiva, non per esistere. Può portare avanti azioni offensive in funzione della marea di carne umana che sta devastando (a se stessa) e delle armi fornite dai due stati canaglia.
Per quanto sta storia potrà andare avanti è tutto da vedere.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Che poi comunque, la russia magari non dipende dalla Cina come l'Ucraina dai paesi nato, ma senza l'aiuto economico ed industriale cinese beh...non so per quanto potrebbe tirare avanti, praticamente l'economia russa al momento rimane in piedi praticamente per gli acquisti di materie da parte di Cina e India e la Russia non è all'età della pietra grazie all'export cinese...
Certo è molto più facile immaginare gli alleati Ucraini via via sfilarsi e tirarsi indietro che la Cina chiudere le porte alla russia, vuoi per il semplice fatto che la Cina ci sta guadagnando un sacco, e più la russia si strozza su sta cosa più ci guadagna...
Per i paesi nato è invece più una spesa e questione "controversa" per l'opinione pubblica.
Lord, ma che stai dicendo?
Affermare che se non hai la forza per imporre le tue giuste e sacrosante condizioni non puoi fregartene di cosa vuole l'altro vuol dire essere paraculi? :facepalm:
In questo momento c'è una guerra in atto e l'unica cosa che conta è la forza delle due parti.
Se la Russia avrà la forza per sfondare la resistenza Ucraina, i russi si prenderanno quello che vogliono.
In culo a quello che sarebbe giusto.
Se l'Ucraina avrà la forza per ricacciare gli invasori fino al confine, si riprenderà tutto.
In culo a quello che vorrebbe Putin.
Se nessuna delle due parti avrà sul lungo periodo la forza per imporre le proprie ragioni (giustissime quelle ucraine, criminali quelle russe) all'altro, ci si siederà ad un tavolo e ciascuno rinuncerà a qualcosa per ottenerne un'altra. E qui nessuna delle due parti può fregarsene di quello che vuole l'altra... perchè il punto di partenza sarà proprio quello.
Il mondo reale funziona così.
La versione russa (o almeno dei bot filorussi) è che il ritiro da Kiev e Kharkiv a marzo/aprile 22 fu in realtà parte di un negoziato di pace segreto poi sabotato dagli ucraini e dai loro manovratori americani, e che Zelensky non avrà mai più un'offerta simile, soprattutto dopo gli "orrendi crimini" che l'AFU avrebbe commesso da quella volta.
Inoltre la cessione del Donbass, Luhansk e delle altre regioni occupate non è la richiesta russa per la pace ma la PREMESSA per sedersi al tavolo dei negoziati.
Ripeto questo è quanto dicono gli account associati alle propaganda statale russa sui social occidentali, quindi costituisce il punto di vista che il Cremlino vuole trasmettere a noi.
Ma vuoi mettere il contribuito di Iran e Corea allo sforzo russo con quanto l'ucraina dipende dall'occidente?
Parlo proprio di roba da mettere sul campo, anche rozza, da sparare in faccia all'avversario.
Io leggo che:
https://europa.today.it/attualita/ru...e-ucraina.htmlCitazione:
Come messo in luce di recente dall'emittente statunitense Cnn, la Russia produce "circa 250.000 munizioni di artiglieria al mese, ovvero circa 3 milioni all'anno, secondo le stime dell'intelligence della Nato". Stati Uniti e Europa insieme non superano gli 1,2 milioni.
La russia può continuare a buttare in faccia agli ucraini colpi di artiglieria più o meno fino a quando le pare... idem le varie bombe "impunite" di cui ha i magazzini pieni. E può farlo tranquillamente con la produzione interna.
Poi magari senza gli "amici" che contribuiscono, dovrà limitare le offensive, puntare più al logoramento ecc ecc... ma di roba che esplode e di gente da buttare dentro ne ha più che a sufficienza anche da sola.
Per quanto? Non lo sa nessuno... magari tra 6 mesi implodono, magari tra 5 anni stanno ancora lì.
L'ucraina quando gli amici di trump si sono messi di mezzo non aveva proietti per rispondere ai colpi di artiglieria nemica e non aveva rifornimenti per far funzionare in maniera efficace la contraerea.
Senza dubbio, ma...
1. Ricorda che l'artiglieria non è solo colpi, ma anche canne. I russi stanno tirando fuori dai magazzini gli obici della seconda guerra mondiale, e entrambi gli schieramenti stanno passando all'autopropulso immagino anche in funzione del consumo delle canne.
:boh2:
2. l'Ucraina sta aumentando la sua produzione bellica, nonostante I continui attacchi a lungo raggio Russi.
3. Il rateo di morti è fortemente svantaggiato nei confronti della Russia, che sta raccattando morti di fame da tutto il mondo. Ma più morti di fame manda all'attacco più ne muoiono, e i morti di fame non sono infiniti, prima o poi arriverà il conto.
Ripeto, non vendete la pelle degli Ucraini prima del tempo. Probabilmente se gli mmuricans e l'Europa smettono di aiutare, l'Ucraina sarà costretta a una pace che non vuole... ma la resilienza di chi è stato sotto una dittatura e non ci vuole tornare non va sottovalutata.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Io credo che se gli USA (bastano loro) si sganciano, l'ucraina sarà certamente costretta ad accettare una pace che ora considera inaccettabile... ma non credo che si trasformerà in una nuova Bielorussia.
Stiamo pur sempre parlando di un Paese di 40mln di abitanti che i russi oramai non vuol vederli neanche col binocolo... e che oramai di armi usabili in una guerriglia di resistenza ne ha probabilmente a tonnellate: non è un territorio che è pensabile possa essere controllato da un occupante nè in cui puoi mettere un pupazzo pensando che non lo facciano saltare per aria il giorno dopo.
Poi purtroppo il rateo di vittime dipende anche da quanto è armato l'avversario: contro una Ucraina ben rifornita dall'occidente avrai TOT perdite, contro un'Ucraina che deve contare i proiettili ne avrai certamente un altro.
E di morti di fame ne prendi quanti ne vuoi in giro per il mondo... ben più facile far quello che mettere in campo una mobilitazione dei tuoi. Ed anche in questo purtroppo i russi hanno una capacità di reclutamento superiore all'ucraina.
dimenticate chi è putin. se annusa la vittoria va fino in fondo, sempre. l'accordo è possibile se la guerra si ferma (intesa come linea del fronte) e la russia si dissangua. se l'ucraina non regge l'ucraina che conosciamo oggi non esisterà piu'.
Come diceva Bobo, credo che sia più praticabile la vittoria sull'Ucraina che un suo inglobamento.
È una nazione troppo grossa, come sarebbe possibile "tenerla a bada", dopo una guerra, poi
la brigata azov in azione.
https://x.com/NOELreports/status/1812862856930468343
non diventerà parte della russia, ma ci saranno purghe, violenze, campi di concentramento, persecuzioni, debiti di guerra impossibili da saldare. quello che resta verrà dato a un satrapo di vladimiro che terrà l'ordine con la violenza. ovviamente milioni di ucraini in fuga si riverseranno in europa. nel caso spero di sbagliarmi.
l'apertura c'è stata da subito, la Russia poteva accettare le due provincie contese e porre fine all'operazione speciale; gli americani hanno detto no; adesso esige almeno 4 province
- - - Aggiornato - - -
non è così difficile, sterminando la popolazione
adesso ce l'ha :sisi:
Sì, voglio proprio vederla la Russia gestire la massa di ucraini che fino a ieri ha combattuto e ucciso. è una cosa che puoi fare solo con epurazioni e campi di concentramento. E a quel punto non ci saranno leccaculo bacia Putin che tengono per non far scoppiare lo scandalo in Europa
L'unico momento in cui le due parti si sono parlate davvero è stato all'inizio, e per quel che è emerso anche di recente, il tavolo è stato fatto saltare dai russi con una richiesta inaccettabile (in pratica volevano il veto sull'intervento della forza internazionale che avrebbe dovuto garantire la sicurezza futura dell'Ucraina).
Da quel momento in poi, entrambe le parti sono rimaste del tutto sulle rispettive posizioni.
Insomma, rispondere nel merito era troppo complicato.
Capisco.
Rispondere a che? All'ennesimo WoT alla "io non sono per X ma..."?
Credo di averti gia' detto qualche pagina fa che 4 di 5 tuoi post manco li leggo, figurati se ho voglia di perdere tempo a rispondere a tutti.
E nello specifico: hai scambiato una mia considerazione per una mezza risposta ad una tua domanda, quindi non e' che fosse troppo complicato risponderti nel merito, sei semplicemente non hai capito una cippa di cosa intendevo :rotolul: