Petrolio, Arabia Saudita ed Emirati chiudono la porta a Biden sull'aumento della produzione: rifiutata la chiamata del presidente Usa
Secondo il Wall Street Journal i leader dei due Paesi si sarebbero rifiutati di parlare con il capo della Casa Bianca, in pressing per un'apertura dei rubinetti per cercare di contenere l'aumento dei prezzi
ROMA - I Paesi del Golfo chiudono la porta al presidente Usa Joe Biden, in cerca di alleati per contenere l'aumento dei prezzi del petrolio legato all'invasione russa e ora anche allo stop alle importazioni del greggio russo. Secondo quanto ricostruito dal Wall Street Journal i leader dei due Paesi avrebbero rifiutato la telefonata del presidente Usa, in pressing per un aumento della produzione per mitigare la fiammata del prezzo del petrolio.
Per il quotidiano, il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman e lo sceicco Mohammed bin Zayed al Nahyan degli Emirati Arabi Uniti avrebbero rifiutato la telefonata anche per le posizioni degli States nel Golfo con particolare riferimento alla guerra in Yemen. Le relazione tra il principe saudita e la Casa Bianca e in particolare con il presidente Joe Biden si erano deteriorate anche per le dure prese di posizioni del presidente Usa dopo l'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, con Biden che in campagna elettorale aveva definito l'Arabia Saudita un "paria" internazionale.
Sempre secondo il Wsj sia il principe Mohammed bin Salman e sia lo sceicco Mohammed bin Zayed al Nahyan avrebbero avuto conversazioni telefoniche con il presidente Vladimir Putin, dopo avere rifiutato le chiamate di Biden. Entrambi avrebbero parlato anche con il presidente ucraino e secondo fonti saudite l'amministrazione Usa avrebbe chiesto al principe Bin Salman di svolgere un ruolo di mediazione nel conflitto
![]()
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Chissà se ora, o tra qualche tempo, le due famose repubbliche indipendenti che hanno fatto partire tutto questo bordello, saranno contente di finire nella miseria più nera insieme alla loro tanto amata russiaperò forse è meglio fare la fame "seguendo il cuore" che vivere una vita serena ma non così tanto felici poi
Tra qualche tempo sarà da tornare in quei posti e chiedere alla gente "siete felici ora?"![]()
Cina investirà in colossi energia russi
La Cina valuta l'acquisto o l'aumento di partecipazioni in società russe nel settore energetico e delle materie prime,come il colosso Gazprom e il produttore di alluminio United Co. Rusal.
Lo riporta Bloomberg,citando fonti anonime a conoscenza del dossier. Pechino è intrattative con le sue aziende statali, tra cui China National Petroleum, China Petrochemical, Aluminium Corp. of China e China Minmetals Corp. per cogliere qualsiasi opportunità d'investimenti in società russe.
Cina: "Nato e Usa sono responsabili del conflitto"
La questione Ucraina è molto chiara: "Sono state le azioni della Nato guidata dagli Stati Uniti che hanno gradualmente spinto fino al conflitto Russia-Ucraina". Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian, commentando le ricostruzioni del New York Times relative alla conoscenza di Pechino dei piani russi contro l'Ucraina.
Siamo sicuri che sia Putin quello che ha sbagliato i calcoli?
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Non vogliono rovesciare il governo Ucraino.La Russia: "Non vogliamo conquistare l'Ucraina ma difendere il Donbass"
"L'operazione militare speciale della Federazione Russa non mira a rovesciare l'attuale governo dell'Ucraina o distruggere la sovranità del paese, ma mira a proteggere le Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk" e a "smilitarizzare e denazificare l'Ucraina oltre a eliminare la minaccia militare" nei confronti della Russia. Lo ha detto in un briefing la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dall'agenzia di stampa Tass.
Si accontentano solo di uccidere il presidente e tutti i membri del governo con i loro familiari.
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
sarà sicuramente un problema di traduzione
La Russia non vuole «rovesciare il governo» dell’Ucraina. Lo ha detto la portavoce del ministro degli Esteri russo, Maria Zakharova, che ha anche sottolineato come ci siano stati «progressi» nei negoziati con l’Ucraina. L’obiettivo, secondo la portavoce, è quello di «porre fine all’insensato spargimento di sangue e alla resistenza delle forze armate ucraine il prima possibile».
Sì. Se ti aspettavi che a fronte delle sanzioni si mettessero a piangere disperati era una pia illusione.
Altra cosa è pensare alla Russia che debba rimodulare la sua fragile economia su un mercato chiuso o aperto verso i pirati cinesi.
- - - Aggiornato - - -
12.03. Segnatevi la data.
È arrivata una comunicazione da UniCredit.
cmq si parla del gas, ma anche con il grano siamo parecchio nella merda: se non sbaglio ne importiamo il 64% del fabbisogno
che facciamo, di nuovo il granaio di roma nel nord africa sperando che non ce lo conquistino i vandali?
Esperienza personale (moglie e relativi parenti + amici moldavi) completamente opposta.
Putin = Hitler, ed il governo filorusso della Moldavia è sempre stato corrotto fino al midollo, a tutti i livelli. Hanno grandissime speranze per il neo eletto governo filo occidentale.
Non è che la tua signora delle pulizie è della transnistria?
Ultima modifica di maxx; 09-03-22 alle 11:37