E visto il periodo più il costo del gasolio agricolo...
il cambio gratta che una meraviglia e la trasmissione surriscaldata
- - - Aggiornato - - -
trinciatura sterpaglie
E visto il periodo più il costo del gasolio agricolo...
il cambio gratta che una meraviglia e la trasmissione surriscaldata
- - - Aggiornato - - -
trinciatura sterpaglie
Il fresone mio all'accensione ha pisciato carburante dal filtro dell'aria tipo esplosione, top![]()
hai il filtro aria a bagno d'olio?
- - - Aggiornato - - -
nella foto il motocoltivatore monta una trincia per la precisione![]()
Mi pare di sì, quei robi neri che si aprono a metà
- - - Aggiornato - - -
il coso o robo nero è il filtro a bagno d'olio completo,si apre a metà perchè la parte bassa contiene il filtro a rete metallica al suo interno e l'olio col rispettivo livello.
Lo schema disegnato col pongo spiega come funziona. nelle fasi di aspirazione aria esterna è pregna di sporcizia come polvere la quale viene aspirata e fatta passare forzatamente nel filtro immerso nel olio dove l'olio fa la sua parte cioè intrappolare la polvere e lascia passare attraverso il filtro l'aria decente.
un narghilè ad olio; soluzione interessante.
Sì è fatto così Mastro Lurge, perché ha pisciato fuori il carburante (o l'olio, ma non puzzava d'olio boh) quando l'ho avviata?
Sì è creato il moto inverso cioè l'aria è uscita piuttosto che entrare?
Quanti ettari ci vogliono per vivere bene da agricoltore, Lurge?
dipende cosa vuoi coltivare, in che regione ti trovi e oltre alla superfice è importante la natura del terreni e il tipo di tessitura.
Da me in campania la nuova imprenditoria agricola sta rilanciando le mele,quei pochi irriducibili che coltivavano tabacco stanno effettuando impianti a nocciole ,kiwi dove un tempo coltivavano tabacco. Dal centro italia in su stanno rilanciando il mais per biomassa (biogas).
- - - Aggiornato - - -
oltre a comprare terreni agricoli li puoi affittare eh.
Ma invece quei prodotti di nicchia ma, in teoria, molto redditizi come tartufo o zafferano?
sul tartufo,quello nero un altro poco te lo tirano a presso!!
si trovano persino marze di nocciolo con le radici micellate col tartufo nero!!
quando si trova facilmente e la produzione è alta il prezzo cala..
il guadagno c'è su quello bianco ma li devi essere fortunato a trovare un esemplare da 25 kg e batterlo al asta sui trentamilapleuri!!
lo zafferano il mercato è altalenante...
alle volte capita il moto inverso...
quando sbuffa olio dalla testa a fungo del filtro controlla al suo interno il livello olio,controlla se l'olio è limpido (dopo tot ore di lavoro) e se in fondo c'è deposito di morchia dovuta alla sporcizia filtrata.Il livello olio c'è una tacca sulla parte di sotto che contiene il filtro e l'olio.
salvo la discussione
- - - Aggiornato - - -
Salva anche che se l'olio diventa marrone dopo tot ore va cambiato e il filtro in metallo lavato con la benza o del gasolio.
Non fare come un altro pollo di j4s che buttò il filtro credendo che fosse come quelli a cartuccia che filtrano l'olio motore.
- - - Aggiornato - - -
spiego anche il particolare delle maglie in metallo nel filtro,servono a trattenere insetti risucchiati ,pezzettini di fogliame,erba secca,ecc.
- - - Aggiornato - - -
- - - Aggiornato - - -
la parte superiore del filtro a rete metallica.
- - - Aggiornato - - -
il filtro capovolto.
Una bellezza