Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
si ma la produzione cinese si basa per oltre il 70% sui nostri consumi, stanno freschi a produrre beni per i terzomondisti che li circondano e che gli sono amici più per paura che per pensiero ideologico,
ed inoltre molte multinazionali e paesi occiden6ali che avevano delocalizzato in cin per convenienza sui costi hanno iniziato a capire la cazzata fatta e stanno spostando in altri lidi o riportando a casa per ridurre l'impatto di eventuali ricatti dei nanet*i gialli
- - - Updated - - -
sai com'è? quando 3/4 del flusso merci mondiale passa per il mar cinese e con taiwan la cina ne avrebbe il pieno controllo e ti terrebbe completamente per le palle
un minimo di frega qualcosa c'è!
Siamo ancora la.
IN EUROPA SENZA ALCUNI COMPONENTI PROVENIENTI DA LÌ, FERMIAMO LA PRODUZIONE DI TUTTO, FACCIAMO NOI LA FINE DELLA RUSSIA.
PRODURRE IN EUROPA CERTI COMPORTAMENTI, INDISPENSABILI PER TUTTO, NON È CHE SIA POCO CONVENIENTE, NON SAPPIAMO PROPRIO COME FARLI.
La leggenda che in Cina venga prodotto solo abbigliamento dalle taglie confuse, è una convinzione solo delle menti "semplici".
Non abbiamo capacità, strutture e materie prime per i microchip, non abbiamo nulla.
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
il discorso della cina è come quello della russia, sono stati con popolazioni che potrebbero benissimo "fare la fame" e vivere di restrittezze, magari fomentanti dalla propaganda che ne istilla l'odio verso gli stranieri per questa condizione che devono vivere :sisi:
noi occidentali se non abbiamo i beni che non sono meramente legati ai bisogni primari, implodiamo :sisi:
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Siamo ancora la.
IN EUROPA SENZA ALCUNI COMPONENTI PROVENIENTI DA LÌ, FERMIAMO LA PRODUZIONE DI TUTTO, FACCIAMO NOI LA FINE DELLA RUSSIA.
PRODURRE IN EUROPA CERTI COMPORTAMENTI, INDISPENSABILI PER TUTTO, NON È CHE SIA POCO CONVENIENTE, NON SAPPIAMO PROPRIO COME FARLI.
La leggenda che in Cina venga prodotto solo abbigliamento dalle taglie confuse, è una convinzione solo delle menti "semplici".
Non abbiamo capacità, strutture e materie prime per i microchip, non abbiamo nulla.
Però dipendiamo molto da Taiwan per queste tecnologie. Secondo il tuo ragionamento, visto che dobbiamo pensare per prima cosa ai nostri interessi ed evitare di dover dipendere da paesi ostili, dovremmo fare di tutto per impedire che la Cina si impadronisca di Taiwan
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Però dipendiamo molto da Taiwan per queste tecnologie. Secondo il tuo ragionamento, visto che dobbiamo pensare per prima cosa ai nostri interessi ed evitare di dover dipendere da paesi ostili, dovremmo fare di tutto per impedire che la Cina si impadronisca di Taiwan
Il mio ragionamento non è un parere, è una constatazione.
Dov'è il mio parere?
Perché in questa sezione faticare così tanto con la comprensione del testo?
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Il mio ragionamento non è un parere, è una constatazione.
Dov'è il mio parere?
Perché in questa sezione faticare così tanto con la comprensione del testo?
È una constatazione il fatto che Taiwan è fondamentale all'economia occidentale per i microchip. È un'opinione il fatto che dovremmo farne a meno per non far arrabbiare la Cina.
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
si ma la produzione cinese si basa per oltre il 70% sui nostri consumi, stanno freschi a produrre beni per i terzomondisti che li circondano e che gli sono amici più per paura che per pensiero ideologico,
ed inoltre molte multinazionali e paesi occiden6ali che avevano delocalizzato in cin per convenienza sui costi hanno iniziato a capire la cazzata fatta e stanno spostando in altri lidi o riportando a casa per ridurre l'impatto di eventuali ricatti dei nanet*i gialli
- - - Updated - - -
sai com'è? quando 3/4 del flusso merci mondiale passa per il mar cinese e con taiwan la cina ne avrebbe il pieno controllo e ti terrebbe completamente per le palle
un minimo di frega qualcosa c'è!
ti tiene già per le palle e te ne accorgerai quando sarà il momento di stringertele.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Boh pare che molti non capiscano come funziona il mondo del secondario. Come se tutti lavorassero come avvocati in J4S
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Boh pare che molti non capiscano come funziona il mondo del secondario. Come se tutti lavorassero come avvocati in J4S
fortuna che ci sei sempre te a diffondere sapere e saggezza :sisi:
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Siamo ancora la.
IN EUROPA SENZA ALCUNI COMPONENTI PROVENIENTI DA LÌ, FERMIAMO LA PRODUZIONE DI TUTTO, FACCIAMO NOI LA FINE DELLA RUSSIA.
PRODURRE IN EUROPA CERTI COMPORTAMENTI, INDISPENSABILI PER TUTTO, NON È CHE SIA POCO CONVENIENTE, NON SAPPIAMO PROPRIO COME FARLI.
La leggenda che in Cina venga prodotto solo abbigliamento dalle taglie confuse, è una convinzione solo delle menti "semplici".
Non abbiamo capacità, strutture e materie prime per i microchip, non abbiamo nulla.
Ma come non sappiamo farli? AMD, nVidia e Intel producono le maschere in USA e poi le mandano in Cina a stampare... tutta la fase di progettazione è fatta in Occidente. I cellulari montano processori su licenza ARM (Inghilterra) progettati in California (Qualcomm, per esempio). Cacchio, la STMicroelectronics è italiana.
Il punto è che il processo di etching è inquinante da far schifo e produrre in Europa smaltendo correttamente tutta la caterva di acidi, solventi e monomeri mezzi polimerizzati costa troppo. Ergo si produce in Cina, dove se ne fottono e bon così. Quel che non abbiamo, oggettivamente, sono gli impianti di produzione e che questi impianti non sarebbero competitivi con quelli cinesi, se dovessero rispettare la legislazione europea sull'argomento.
Per quanto riguarda le materie prime per i semiconduttori non ci sono problemi di approvvigionamento, il Silicio è ovunque e per droganti usi elementi del III e V gruppo (essendo silicio del IV) che non sono particolarmente rari, anzi: qualcuno mi ha fatto notare che in Italia abbiamo i giacimenti di Antimonio più grandi d'Europa, ma non li sfruttiamo perché.... reasons.
Comunque i Cinesi-cinesi, finora, son riusciti a cacciare fuori un solo processore così, nonostante tutto il possibile travaso/furto di proprietà intellettuali:
https://www.tomshw.it/hardware/zhaox...n-intel-e-amd/
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
Ma come non sappiamo farli? AMD, nVidia e Intel producono le maschere in USA e poi le mandano in Cina a stampare... tutta la fase di progettazione è fatta in Occidente. I cellulari montano processori su licenza ARM (Inghilterra) progettati in California (Qualcomm, per esempio). Cacchio, la STMicroelectronics è italiana.
Il punto è che il processo di etching è inquinante da far schifo e produrre in Europa smaltendo correttamente tutta la caterva di acidi, solventi e monomeri mezzi polimerizzati costa troppo. Ergo si produce in Cina, dove se ne fottono e bon così. Quel che non abbiamo, oggettivamente, sono gli impianti di produzione e che questi impianti non sarebbero competitivi con quelli cinesi, se dovessero rispettare la legislazione europea sull'argomento.
Per quanto riguarda le materie prime per i semiconduttori non ci sono problemi di approvvigionamento, il Silicio è ovunque e per droganti usi elementi del III e V gruppo (essendo silicio del IV) che non sono particolarmente rari, anzi: qualcuno mi ha fatto notare che in Italia abbiamo i giacimenti di Antimonio più grandi d'Europa, ma non li sfruttiamo perché.... reasons.
Comunque i Cinesi-cinesi, finora, son riusciti a cacciare fuori un solo processore così, nonostante tutto il possibile travaso/furto di proprietà intellettuali:
https://www.tomshw.it/hardware/zhaox...n-intel-e-amd/
capiscilo, quando c'è la possibilità di strillare che siamo inermi di fronte ad una qualsisi autocrazia (per nostra colpa, nostra colpa, NOSTRA GRANDISSIMA COLPA) non riesce a trattenersi :asd:
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
capiscilo, quando c'è la possibilità di strillare che siamo inermi di fronte ad una qualsisi autocrazia (per nostra colpa, nostra colpa, NOSTRA GRANDISSIMA COLPA) non riesce a trattenersi :asd:
Non mi nascondo da questa idea.
Abbiamo messo cose troppo fondamentali per la nostra economia nelle mani di stati ambigui.
Comunque io parlavo esplicitamente di produzione industriale e di Europa, penso di avere ottime fonti "analogiche" in materia.
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
Ma come non sappiamo farli? AMD, nVidia e Intel producono le maschere in USA e poi le mandano in Cina a stampare... tutta la fase di progettazione è fatta in Occidente. I cellulari montano processori su licenza ARM (Inghilterra) progettati in California (Qualcomm, per esempio). Cacchio, la STMicroelectronics è italiana.
Il punto è che il processo di etching è inquinante da far schifo e produrre in Europa smaltendo correttamente tutta la caterva di acidi, solventi e monomeri mezzi polimerizzati costa troppo. Ergo si produce in Cina, dove se ne fottono e bon così. Quel che non abbiamo, oggettivamente, sono gli impianti di produzione e che questi impianti non sarebbero competitivi con quelli cinesi, se dovessero rispettare la legislazione europea sull'argomento.
Per quanto riguarda le materie prime per i semiconduttori non ci sono problemi di approvvigionamento, il Silicio è ovunque e per droganti usi elementi del III e V gruppo (essendo silicio del IV) che non sono particolarmente rari, anzi: qualcuno mi ha fatto notare che in Italia abbiamo i giacimenti di Antimonio più grandi d'Europa, ma non li sfruttiamo perché.... reasons.
Comunque i Cinesi-cinesi, finora, son riusciti a cacciare fuori un solo processore così, nonostante tutto il possibile travaso/furto di proprietà intellettuali:
https://www.tomshw.it/hardware/zhaox...n-intel-e-amd/
Che super post
Hai qualche video di impronta tecnica sulla produzione dei chip? Sono totalmente ignorante in materia
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
Ma come non sappiamo farli? AMD, nVidia e Intel producono le maschere in USA e poi le mandano in Cina a stampare... tutta la fase di progettazione è fatta in Occidente. I cellulari montano processori su licenza ARM (Inghilterra) progettati in California (Qualcomm, per esempio). Cacchio, la STMicroelectronics è italiana.
Il punto è che il processo di etching è inquinante da far schifo e produrre in Europa smaltendo correttamente tutta la caterva di acidi, solventi e monomeri mezzi polimerizzati costa troppo. Ergo si produce in Cina, dove se ne fottono e bon così. Quel che non abbiamo, oggettivamente, sono gli impianti di produzione e che questi impianti non sarebbero competitivi con quelli cinesi, se dovessero rispettare la legislazione europea sull'argomento.
Per quanto riguarda le materie prime per i semiconduttori non ci sono problemi di approvvigionamento, il Silicio è ovunque e per droganti usi elementi del III e V gruppo (essendo silicio del IV) che non sono particolarmente rari, anzi: qualcuno mi ha fatto notare che in Italia abbiamo i giacimenti di Antimonio più grandi d'Europa, ma non li sfruttiamo perché.... reasons.
Comunque i Cinesi-cinesi, finora, son riusciti a cacciare fuori un solo processore così, nonostante tutto il possibile travaso/furto di proprietà intellettuali:
https://www.tomshw.it/hardware/zhaox...n-intel-e-amd/
La STMicroelectronics ha un impianto produttivo ad Agrate Brianza (MB) da 5000 dipendenti, con lavoro su tre turni e si fermano solo a Natale ed il primo dell'anno
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Oh ma taiwan quanto è grande? Non riusciamo a traferirla in europa con tutte le sue industrie?
Profit!
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Oh ma taiwan quanto è grande? Non riusciamo a traferirla in europa con tutte le sue industrie?
Profit!
Sei pronto a ricevere metà del tuo stipendio?
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Trasferiamo i taiwanesi nella silicon valley siciliana in provincia di catania!
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Sei pronto a ricevere metà del tuo stipendio?
accually...
https://countryeconomy.com/countries...e/italy/taiwan
https://www.mylifeelsewhere.com/compare/taiwan/italy
so mica chi é che si deve dimezzare lo stipendio :asd:
ormai siamo secondo mondo :asd:
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
Ma come non sappiamo farli? AMD, nVidia e Intel producono le maschere in USA e poi le mandano in Cina a stampare... tutta la fase di progettazione è fatta in Occidente. I cellulari montano processori su licenza ARM (Inghilterra) progettati in California (Qualcomm, per esempio). Cacchio, la STMicroelectronics è italiana.
Il punto è che il processo di etching è inquinante da far schifo e produrre in Europa smaltendo correttamente tutta la caterva di acidi, solventi e monomeri mezzi polimerizzati costa troppo. Ergo si produce in Cina, dove se ne fottono e bon così. Quel che non abbiamo, oggettivamente, sono gli impianti di produzione e che questi impianti non sarebbero competitivi con quelli cinesi, se dovessero rispettare la legislazione europea sull'argomento.
Per quanto riguarda le materie prime per i semiconduttori non ci sono problemi di approvvigionamento, il Silicio è ovunque e per droganti usi elementi del III e V gruppo (essendo silicio del IV) che non sono particolarmente rari, anzi: qualcuno mi ha fatto notare che in Italia abbiamo i giacimenti di Antimonio più grandi d'Europa, ma non li sfruttiamo perché.... reasons.
Comunque i Cinesi-cinesi, finora, son riusciti a cacciare fuori un solo processore così, nonostante tutto il possibile travaso/furto di proprietà intellettuali:
https://www.tomshw.it/hardware/zhaox...n-intel-e-amd/
si ma sia AMD che Intel non fanno gran parte del processo produttivo proprio da TMSC? Proprio AMD é appena divenuta la piú grande cliente di TMSC per il processo a 5nm.
Regá, mettiamoci l'animo in pace, al momento se si toglie Taiwan mi sa che ci giochiamo un buon 50% di una parte fondamentale del processo produttivo. La stessa parte per cui infatti ora si stanno iniziando a cagare tutti in mano e hanno deciso di investire per la creazione di impianti in europa, italia compresa. Il problema é che si parla, oltre che a centinaia di miliardi di investimenti, di tempi minimi per la messa in funzione di 5-10 anni.
Re: Va tutto bene a Taiwan... oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Sei pronto a ricevere metà del tuo stipendio?
Diventi ministro e me lo inculi te?