Vi ho visti eh...non crediate che non me ne sia accorto.

Post chilometrici sul defunto del giorno più o meno famoso, totomorti, malattie varie e darwin augurati e gioiti....

....eppure nessuno...vuoi per timore del male, per reverenza su qualcosa che fa paura o per scaramanzia e via discorrendo....ad ogni modo nessuno ha aperto un thread sul tumore di Fedez...

...e non mi dite che non lo sapevate perché come voi nemmeno io lo seguo.... come non seguo il calcio.... ma la sua notizia della malattia ti arriva come la mancata qualificazione dell'Italia ai mondiali...indipendentemente dal seguire o meno un certo personaggio o argomento.

Che dire spiace...un male di merda...lo pubblicizzerà come la Toffa e nonostante gli auguri tutto il bene del mondo...con quel male abbiamo cure medievali con effetti medievali.
Da questo male non si guarisce...lo si può rallentare, da vecchi si resiste, da giovani no e non ci sono cazzi, più sei forte e più ti mangia...

Fedez non diventerà mai vecchio...indipendentemente da quanto resisterà.

Detto ciò, visto che il mio amico ha avuto un qualcosa di simile e voleva tanto giocare ad Elden Ring, ma non ci è riuscito, mi sono ripromesso di completarlo...cascasse il mondo.

E' un gioco sicuramente affascinante, ma a me Sekiro mi aveva preso molto di più...questo mi ricorda Dark Souls...troppo...nel senso che il primo l'ho mangiato e poi ne sono rimasto sazio.
Non mi ha più interessato il genere perché i seguiti mi sono sembrate espansioni non giochi nuovi.
Anche questo mi sembra un'espansione...

Ma visto che mi sono promesso di finirlo, ammetto che la sezione open world un po' mi spiazza (nella difficoltà dei Souls la mappa chiusa resta una sicurezza).
Non voglio seguire le guide come se avessi l'elenco della spesa (vedo che in altre sezioni alcuni fanno così...poco importa se si perde qualche segreto....ma così facendo si perde la magia del gioco).
Vi chiedo cosa è meglio expare, che strada seguire nelle prime ore di gioco che mi sono alquanto smarrito...