Se li aveste persi:
COPPOLA, 1974.
Da vedere anche solo per la colonna sonora, pure se fosse un brutto film (e invece è un gran film).
GARLAND, 2015
Uno di quei film che rischiano per il tema trattato di sconfinare nella banalità, e che invece riesce a mantenersi sempre sui binari della compostezza e dell'eleganza, con riflessioni non scontate sul tema dell'intelligenza artificale e del libero arbitrio. Pazzesco per essere un esordio alla regia.
![]()