Ah giusto, come in aereo, sai mai che è una bomba liquida
Visualizzazione Stampabile
E' illegale cercare di impedire di portare acqua o cibo al mare, tanto nelle spiagge libere quanto nei lidi attrezzati, anche se hanno 300 ristoranti :asd: lo sanno anche i cani, dai. Negli stabilimenti la "concessione" si riferisce ai soli servizi (tradotto: non puoi portare il tuo ombrellone e il lettino, devi noleggiarli lì se li vuoi) ma esclude, esplicitamente, la ristorazione.
Io a quelli che fanno così metterei un finanziere tutta la stagione a guardare che emettano ogni cazzo di scontrino
Gigamesh è un periodo che trolla duramente o è impazzito.
Se è illegale spiegatemi perché possono farlo senza che intervenga la polizia :boh2:
Lei è libero di ricorrere al TAR se ritiene, Dott. Pinello. Intanto se vuole venire in villeggiatura il camogli DIY LO LASCIA A CASA :fag:
- - - Aggiornato - - -
Ecco un filmato che spiega l'attitudine di Gilga da qualche tempo a questa parte.
https://www.youtube.com/watch?v=77m48Y5EHhU
Poi oh, siete liberi di credere che le forze dell'ordine chiudano gli occhi davanti a svariati reati di violenza privata, perché le perquisizioni illegali questo sono
È chiaro che c'è qualche norma che permette agli stabilimenti di agire in questo modo
Laughs in parcheggiatori abusivi
Gilga trolla ma credo che sul punto abbia ragione, solo le fdo ti possono perquisire, ma se ti rifiuti il tizio di turno può vietarti l'ingresso :boh2: non è spiaggia pubblica
Sta tutto qui https://www.brocardi.it/dizionario/5263.html ma la sintesi è l'articolo 13 della Costituzione che è tipico di quei paesi civili dove l'intrusione arbitraria della sfera personale è vietata, nonostante i desideri dei manettari
https://www.brocardi.it/costituzione...o-i/art13.html
Però immagino ci sia un limite ai motivi per cui puoi rifiutare il servizio, no? :uhm:
Nei concerti più grossi trovavo la polizia che controllava gli zaini, in quelli più piccoli la security e immagino che puoi rifiutarti e loro ti possono dire "ciao tanti saluti, tanto i biglietti non sono rimborsabili"
Pure a gardaland controllano a random gli zaini, probabilmente per scena giusto per dare l'illusione di sicurezza alle famiglie.
Possono pure controllare ma mica mi possono negare l'accesso per il panino al salame.
Vi sfugge anche il fatto che uno voglia pagare per andare in quello stabilimento proprio perché non c'è il vicino che mangia il panino al salame.
Presumo questa sia solo un'affermazione logica e non un'opinione condivisa anche da te Gilga, asd.
Voler pagare per andare in uno stabilimento è già peculiare, poi voler pagare per l'impressione che andarci circondati da altra gente che non mangia all'ombrellone è veramente pietoso, asd (ma possibile)
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Io vado in Croazia dove pagherei volentieri un sovrapprezzo per non essere circondato da veneti, ad esempio. Adesso non è che caschiamo delle nuvole a scoprire che esistono posti che hanno come punto di forza la selezione della clientela :boh2:
E sì, a volte questo significa anche vietare il consumo di cibo al di fuori degli spazi designati.
Caro Gilga, non trovi strano che coloro che amano la selezione della clientela in luoghi quali Capalbio e Capri siano poi gli stessi che predicano l'accoglienza nei confronti dei migranti?