Si gli affitti sono indecenti. Sempre a Rimini hanno rinnovato l'affitto a un locale sul lungomare sempre strapieno e bello grande, terreno comunale. Affitto che ammonta a ben 7750 euro annui.
Visualizzazione Stampabile
Si gli affitti sono indecenti. Sempre a Rimini hanno rinnovato l'affitto a un locale sul lungomare sempre strapieno e bello grande, terreno comunale. Affitto che ammonta a ben 7750 euro annui.
Ottimo ora immagino tutti a stracciarsi le vesti piangendo miseria
e dio grazia che ti si da un lavoro :tsk:Citazione:
Alla ricerca del lavoro per l'estate: "Ti verso un terzo di stipendio fuori busta"
No riposo e soldi in nero
https://www.rainews.it/tgr/emiliarom...addbf1eef.html
ora visto i costi degli ombrelloni e visti i costi delle concessioni balneari, uno non si potrebbe acquistare una delle suddette e piazzarci un ombrellone per andarci per i zzi suoi? :uhm: o devi per forza fare business? :uhm:Citazione:
Quanto costa andare in spiaggia: il nostro test
Dai lidi ferraresi alle Marche, due settimane con ombrellone e due lettini in luglio e agosto: si pagano in media 245 euro. Record a Riccione con 340 euro
https://www.ilrestodelcarlino.it/eco...ggia-1.7747436
cioè con quanto costa una concessione all'anno rispetto a quanto ti costano 3 mesi di ombrellone, ti costa meno comprare direttamente la spiaggia :asd:
poi tò, se vuoi esagerare, ti metti d'accordo con qualche amico per ammortizzare i costi ed è fatta, avete una spiaggia tutta vostra :sisi:
o nelle clausole d'affitto c'è scritto che devi farci per forza un bagno e venderci l'ingresso per far soldi? :uhm:
edit: altra classifica dello stivale https://www.mondobalneare.com/locali...W8ga6dbWkJgtzY
chissà chi gliel'ha venduta :uhm: e perchè e se poteva :sisi:Citazione:
Bolkestein, a Gatteo Mare una situazione paradossale
Avendone avuta l’opportunità, infatti, in questi anni tutti i bagnini di Gatteo Mare hanno acquistato l’area sulla quale sorge il proprio stabilimento. La spiaggia però resta di proprietà del demanio e quindi, dal prossimo anno, sarà soggetta alla direttiva Bolkestein.
Leggi di più su LivingCesenatico: Bolkestein, a Gatteo Mare una situazione paradossale https://www.livingcesenatico.it/?p=78014
se è un bene demaniale non è commerciabile, quindi non hanno comprato un cazzo
hanno la proprietà delle strutture installate sopra la spiaggia, che finiranno allo stato per accessione inversa se non gliele fanno rimuovere d'imperio :asd:
magari gliela ha venduta un altro privato che ne ha usufruito abusivamente per trent'anni :asd:
«Una pratica squallida, siamo intervenuti con provvedimenti di diffida contro quegli stabilimenti balneari che controllano, all’ingresso, nelle borse delle famiglie dei bagnanti, se portano acqua e cibo da casa. Se consideriamo che i titolari dei lidi spesso gestiscono anche i parcheggi attigui alla spiaggia e che per il passato alcuni di loro hanno evaso o eluso i tributi comunali, ricavando guadagni enormi senza, poi, contribuire alle spese della comunità cittadina, allora occorre intervenire e subito. Ed è ciò che abbiamo fatto». Josi Gerardo Della Ragione è il primo cittadino di Bacoli, comune del litorale flegreo, in provincia di Napoli, che affaccia sul golfo di Pozzuoli e guarda Procida dalla terraferma.
«Trovo intollerabile vietare l’ingresso in spiaggia di bottiglie d’acqua — afferma Della Ragione —. Trovo intollerabile perquisire, all’ingresso dei lidi balneari, le borse frigo delle famiglie per impedire l’accesso ai lettini di panini preparati da casa. A Bacoli questi scempi devono finire. Sono comportamenti che offendono la nostra terra, la nostra comunità.
https://corrieredelmezzogiorno.corri...3c5cbab6.shtml
Ma hanno fatto degli investimenti!!!!1!!!
Non so come si faccia a preferire i lidi/stabilimenti alle spiagge libere e selvatiche.
Intendo quelle con pineta e dune dove possibile, saranno rimasti sì e no 20 km in tutto l'Adriatico (non considero scogliere e via dicendo).
Basta guardare con google maps e inorridirsi.
Brrr.
Ci sono parcheggi per chiappe con dietro palazzoni anni 60/70 preceduti da stradona.
Che merda.
Vero hai ragione
Basterebbe dire che è per al sicurezza. Non si possono introdurre liquidi potenzialmente pericolosi, né cibo potenzialmente contaminato, nello stabilimento. :snob:
Non c'è niente di più squallido del vicino di ombrellone che tira fuori la schiscetta col riso alla greca o il panino con la frittata. Se vuoi mangiare vai e ti siedi al bar della spiaggia come le persone normali.