Pardon io ho letto fondo pensione, non polizza...
Si presume che il capitale, alla compimento dell'età pensionabile, sia convertibile in una rendita finanziaria vitaliazia. che poi, alla nostra morte, può essere trasferita a un soggetto designato (garanzia questa che costa solitamente un quarto/terzo dell'assegno) OPPURE che si possa incassarlo interamente
La prima opzione è appetibile perché il montante residuale matura ancora i tassi di investimento anche mentre siamo in liquidazione
"loro" hanno già guadagnato sulla gestione del credito durante gli anni di accantonamento. E hai rischi di esaurire il capitale in quanto investito in asset più o meno rischiosi a seconda delle linee prescelte






Rispondi Citando