Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
sia mai che la gente inizi seriamente a farsi un fondo pensione per il futuro, invece di aspettare CHE LO SHDADO LI AIUDI! e levi le castagne dal fuoco quando da vecchi saranno con l'acqua alla gola.
per quanto mi riguarda dovrebbero metterlo obbligatorio per legge e aumentare la % obbligatoria di dipendente e datore di lavoro
un fondo pensione privato?
compra barre d'oro, e fucili per difenderle, è l'unica via saggia :asd:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Il problema dei fondi pensioni italiani è che non è che siano ben costruiti, i rendimenti sono meh. Sempre meglio del rendimento del TFR ma sempre meh.
Inoltre per avere la percentuale del datore di lavoro non puoi nemmeno scegliere il fondo che più ti aggrada ma devi andare in quelli negoziali inciuciati coi sindacati
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
credo che siamo tutti d'accordo nel dire che sicuramente chi svolge il lavoro meno utile alla società sono gli avvocati
:snob:
Citazione:
Originariamente Scritto da
il_guru
Comunque il titoli iniziali parlavano di 6 ore al giorno, e nell'articolo son già diventate 8 :asd:
E i 1300€ sono lordi e per sole 12 mensilità. :asd:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
il medico giá prende una fucilata di soldi,
2780/mese
fucilata :asd:
in germania ne prenderei (almeno) il triplo
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
2780/mese per fare una sega, ho sbagliato tutto nella vita.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
2780/mese
fucilata :asd:
in germania ne prenderei (almeno) il triplo
netti? per 13? non male
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
per me che lavoro sul territorio non è neanche troppo insultante, il problema è che è anche quanto pagano gli ospedalieri :rotfl:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
per me che lavoro sul territorio non è neanche troppo insultante, il problema è che è anche quanto pagano gli ospedalieri :rotfl:
quelli che hanno a che fare coi malati? :uhoh:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
lezard valeth
2780/mese per fare una sega, ho sbagliato tutto nella vita.
Un medico ospedaliere si fa un culo che nemmeno immagini
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
E vogliamo parlare di quanto prende un navigator?
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Parliamo di quanto prendo io piuttosto
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Il problema dei fondi pensioni italiani è che non è che siano ben costruiti, i rendimenti sono meh. Sempre meglio del rendimento del TFR ma sempre meh.
Inoltre per avere la percentuale del datore di lavoro non puoi nemmeno scegliere il fondo che più ti aggrada ma devi andare in quelli negoziali inciuciati coi sindacati
This, oltre al fatto che quei soldi non li puoi più toccare fino alla pensione, mentre col TFR , oltre a prenderli e reinvestirteli come vuoi ad ogni cambio di lavoro, puoi anche richiederne un anticipo
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Questo è un po' il punto del discorso secondo me.
Il problema non è il barista che prende poco, ma che gli stipendi sono tarati a cazzo di cane.
Io faccio il sistemista in una azienda di 7 dipendenti.
Nello specifico io mi occupo di:
- Sicurezza informatica.
- Gestione backup locali e remoti.
- Configurazione reti (switch, firewall, impianti WiFi).
- Installazione, configurazione, manutenzione e assistenza (on site e da remoto) su centralini VoIP.
- Installazione, configurazione, manutenzione e assistenza (on site e da remoto) su stampanti e multifunzioni da ufficio.
- Installazione, configurazione, manutenzione e assistenza (on site e da remoto) su registratori di cassa (con punzone e autorizzazione AdE per intervenire su macchine fiscali) e sistemi di vendita POS (i classici PC touch con il software di vendita e i palmari per prendere le ordinazioni).
Sono quasi 13 anni che sono in questa ditta.
L'ultima mia busta paga è stata di Euro 1.438,00 netti.
Ora, onestamente, se il barista prende 1.300 Euro per fare dei gran caffè e aprire le lattine di Coca Cola, qualcosa non funziona come dovrebbe.. :uhm:
Sei scandalosamente sottoinquadrato.
Però... effettivamente le responsabilità sono poche e l'azienda e micro e magari non può permettersi di pagare di più.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
in italia è difficile trovare chi non sia sottoinquadrato :bua:
c'è la mentalità che siccome ti pago, te puoi fare di tutto, dalle fotocopie a seguire una macchina a controllo numerico, a progettarmi un razzo per andare sulla luna :sisi: cioè io già ti pago, se oggi fai A, domani ti dico di fare anche B, dopodomani anche C, il tuo stipendio non cambia :sisi: ma è un modo per sostanzialmente pagare di meno, perchè ti aumentano i compiti, lasciandoti invariato lo stipendio :sisi: col risultato che sei sottopagato :boh2:
poi c'è anche il fatto che sei ti prendo e pago X per fare A, tra 10 anni continui a prendere X per fare A :sisi: fregacazzo se prima eri "junior" e ora sei "senior" diciamo :sisi:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
2780/mese
fucilata :asd:
in germania ne prenderei (almeno) il triplo
:uhoh: per il ramo tecnico informatico una cifra del genere solo se si è a partita iva e si hanno fior fiori di clienti.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Questo è un po' il punto del discorso secondo me.
Il problema non è il barista che prende poco, ma che gli stipendi sono tarati a cazzo di cane.
Io faccio il sistemista in una azienda di 7 dipendenti.
Nello specifico io mi occupo di:
- Sicurezza informatica.
- Gestione backup locali e remoti.
- Configurazione reti (switch, firewall, impianti WiFi).
- Installazione, configurazione, manutenzione e assistenza (on site e da remoto) su centralini VoIP.
- Installazione, configurazione, manutenzione e assistenza (on site e da remoto) su stampanti e multifunzioni da ufficio.
- Installazione, configurazione, manutenzione e assistenza (on site e da remoto) su registratori di cassa (con punzone e autorizzazione AdE per intervenire su macchine fiscali) e sistemi di vendita POS (i classici PC touch con il software di vendita e i palmari per prendere le ordinazioni).
Sono quasi 13 anni che sono in questa ditta.
L'ultima mia busta paga è stata di Euro 1.438,00 netti.
Ora, onestamente, se il barista prende 1.300 Euro per fare dei gran caffè e aprire le lattine di Coca Cola, qualcosa non funziona come dovrebbe.. :uhm:
Effettivamente dopo 13 anni in un posto potrebbero darti di più.
Io faccio back office vendite e prendo 1480, lavoro qua da tre anni e mezzo, ho cambiato un sacco di aziende.
Secondo me 1600 1700 li dovresti prendere, fatti aumentare di livello.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastro Razza
:uhoh: per il ramo tecnico informatico una cifra del genere solo se si è a partita iva e si hanno fior fiori di clienti.
con l'importanza che ha la telematica nei nostri tempi, vi pagano poco
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastro Razza
:uhoh: per il ramo tecnico informatico una cifra del genere solo se si è a partita iva e si hanno fior fiori di clienti.
Dipende dal livello. Per sviluppatori e devops senior - senior davvero, cioè con skill provate in ambienti di produzione reali, non certificazioni sulla carta o "ho sviluppato plugin per wordpress" - le RAL partono da 50k. Se avete quelle skill e prendete di meno, cambiate lavoro.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
con l'importanza che ha la telematica nei nostri tempi, vi pagano poco
Si ma stiamo notando che in piano piano in Italietta gli stipendi stanno aumentando, c'e' un gap troppo ampio con il resto d'europa dove anche nei paesi più pezzenti pagano meglio (pagano meno solo in moldavia, grecia e pochi altri)
Purtroppo però occorre cambiare datore di lavoro al massimo ogni 2 anni altrimenti si stagna (ci marciano sopra troppo).