Forse dovrebbero fare un corso di economia o solo svegliarsi fuori per capire che vengono fregati se sono pagati meno di 9€ all'ora!
Ripeto ma che dirigente conosci che prende 1300€ a 40h a settimana? Dirigente punto vendita eurospin?
Visualizzazione Stampabile
Per quello che ho potuto vedere io, tutti quelli che lavorano nel campo della ristorazione dal post covid la normalità è questa:
- stipendio minimo, spesso part time
- in realtà full time + nero extra.
Rispetto a prima guadagnano di più (busta paga full time è inferiore a part time + extra in nero).
Ora io non faccio statistica, però ho il concreto sospetto che quando i dati evidenziano che in l'Italia sia l'unico paese dove i salari sono diminuiti...bhe...il motivo PER ME è il sistema per fare del nero pur tenendo personale in regola e a norma in caso di controlli.
C'è in giro un pacco di gente che DEVE spendere i contanti...altro che obbligo di POS...
Quindi quando si parla di stipendio medio...bisogna calcolare anche la busta in nero media...
Insomma la soluzione è dimezzare le tasse ma mettere realmente paura se non si pagano.
Beh, qua in Veneto c'erano imprese con doppia contabilità, anche il TFR aveva una parte in nero :asd:
Ovviamente tutte quelle che conosco erano PMI.
Comunque ora si usano di più i contratti del cavolo. Il problema dell'Italia è che ci sono troppe tipologie contrattuali
https://www.huffingtonpost.it/cronac...terzi-9758568/
https://www.lastampa.it/cronaca/2022...rande-5430114/
Si tratta di un chiosco, aperto 10 ore al giorno, cercano una persona per 6 ore...e preferiscono stare chiusi piuttosto che assumere qualcuno.
Se veramente servisse, non starebbero a mendicare qualcuno cercando forzatamente la retribuzione minima.
3 euro e 20 per un caffe che arriva dal rwanda, se lo possono tenere dentro al chioschetto a marcire sti avidi
però quando c'hanno i microbloggerz che arrivano dall'Europaz come muovono il culo per servire l'espressino
ma ci sono ancora i ristori per le attività che fatturano di meno? :uhm:
cioè fino all'anno scorso c'erano :sisi: non vorrei che fosse anche un modo per dire allo stato "non ho potuto aprire/ho fatturato di meno, dammi i soldi te" :uhm:
che è un bel modo di far soldi senza lavorare, anche da punto di vista delle attività economiche :uhm: o non prendere personale e magari fatturare di meno (con magheggi vari, leggasi contanti), così poi da chiedere i soldi allo stato :uhm:
Loro il caffe lo alzano di prezzo non appena ci sono le notizie che manca l'acqua, che il gas e l'elettricità aumentano perché oh cosa vuoi, materie prime in aumento, l'economia che cambia, i carri armati di Putin che stralciano le coltivazioni di caffe colombiano a Kiev, e loro devono alzare qualcosa per rientrare.
Però il cazzo di barista supersayan di 5 livello no, quello da mesi lo cercano al minimo sindacale.
E se l'ingegnere fosse costretto a fare il barista?
- - - Aggiornato - - -
Il problema è la qualità degli investimenti, che incide sulla produttività e a sua volta sui salari.
TL;dr Stiamo parlando di chioschetti
Sarebbe da capire cosa fanno poi questi datori di lavoro che non riescono a lavorare per mancanza di personale :uhm:
Tipo il baretto di cui sopra, che senza quel cameriere preferisce star chiuso in attesa che qualcuno si presenti per il posto :sisi:
Quindi sta gente del bar come arriva a fine mese? Fa la fame alla Caritas? Ha così tanti soldi da parte che non ha bisogno di aprire il bar/lavorare? :uhm:
Posso capire il discorso "non trovo personale, devo chiudere e cercare un lavoro", ma non "non trovo personale e allora tengo chiuso ", perché vuol dire che un altra fonte di reddito ce l'hai :uhm:
Dovete considerare anche le spese per la sanificazione dei locali e per l'amuchina all'ingresso
Comunque il contratto nazionale per barista quinto livello prevede 1030 euro, non 1300
Non hai letto bene. Ho detto che pretendono stipendi da dirigente per fare un lavoro da operaio. Tiger ha tirato fuori la questione del superminimo, che va bene, ma dipende da tante variabili. E soprattutto non vedo perché uno dovrebbe preferire un lavoro pagato al sindacale (quindi legale) a zero lavoro.
- - - Aggiornato - - -
Vuoi che ti racconti la storia delle pantofole? :asd:
- - - Aggiornato - - -
Se l'ingegnere fosse costretto a fare il barista dovrebbe prendere come un barista. :boh2:
Ma hai ragione sulla seconda parte; bisogna fare sinergie e crescere di dimensioni, la PMI ha rovinato questo paese. Se in un comune invece di 9 diversi bar ci fosse un solo enorme bar che serve l'intero paese si potrebbe assumere più personale e pagarlo di più, ma poi Sacramen piange. :fag:
Ma lo stipendio è anche correlato alla domanda :boh2:
Cioè se i baristi o i così detti "lavori di basso livello" (almeno nell idea sociale) sono richiesti ma non si trovano, si alza lo stipendio :boh2:
E non è questione di dirigente vs cameriere, perché di dirigenti ne trovi quanti ne vuoi (sorvolando sulle loro reali capacità), ma di camerieri no, quindi chi dovresti pagare di più? :boh2:
Anche perché sono lavori di cui non si può fare a meno, voglio vedere una società senza ristoranti perché non ci sono camerieri, o senza pane perché non ci sono i fornai, o senza i prodotti della terra perché non ci sono contadini :boh2:
Ma basta con ste polemiche inutili, che sia 1030 o 1300 è sempre una cifra formata dai numeri 0013, adesso rompete i maroni anche per l'ordine in cui sono disposti? Poteva anche essere 1003 o 3100 quindi cosa cambia? Tenetevi il 1030 e andate a lavorare!
Pezzenti che si chiamano imprenditori, nulla di nuovo in Italia.
Se sei povero ti porti il lavoro avanti da solo come il sottoscritto, senza scassare le palle al prossimo.
Se 1500 sono uno stipendio da dirigente allora io sono proprietario di una multinazionale a mia insaputa