Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Punti poi che le aziende non si assumono più il rischio di puntare ai giovani.
Perché devo investire in formazione, corsi e poi mi vai via per poco?
Capiscono se vanno via per un +300 etc, ma per gli spicci...
Lo Zio, stipendio base per uno appena uscito da scuola.
Non capisco il punto. Si lavora per i soldi. Se dai un lavoro che prevede un grosso investimento in formazione, evidentemente il salario deve essere superiore a quello degli altri, perché sottende un lavoro complesso.
Se tu per un lavoro da tornitore della spada di Baphomet mi dai 1050 €, e io trovo un posto da cameriere a 1100 €... be', ciaone.
:boh2:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Il titolo di studio vuol dire poco, vedi il tizio di cui si parla in questi giorni che esercitava da chirurgo estetico facendo interventi in giro per il mondo e aveva la terza media
Conta la forza di volontà e la tanta voglia di fare
E soprattutto tanta gavetta. Dobbiamo tornare a immaginare il lavoro come i nostri nonni, si impara sul campo di chi ne sa più di te, non sui libri di scuola o peggio in università. Questo Paese è stato costruito da gente che sapeva appena leggere e scrivere, non dai laureati e il fatto che l'Europa continui a ripetere che in Italia ci sono pochi laureati chiarisce proprio che la volontà dell'UE è quella di tenere il più possibile i nostri giovani fermi come membri improduttivi della società italiana per tenere ancor meglio l'Italia al guinzaglio.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Fatti elencare da zhuge tutti i casi dei pezzi di merda reintegrati dai togati
Ce ne sono. Adesso però la nuova frontiera è cercare di farsi reintegrare senza nemmeno essere mai stato assunto a tempo indeterminato. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Si ma a quel punto sei un verme odiato e schifato da tutti che fa una vita da ameba
Dipende. Magari ti pigli le 15 mensilità e trovi nel frattempo da un'altra parte, dopo i 12/18 mesi di NASPI.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
ahahah credici
se vogliono trovano mille modi possibili per mandarti qualche lettera di richiamo e buttarti fuori a calci
Pfffff.
Ho mezza azienda che non sa cosa dovrebbe fare, e nessuno li licenzierà mai.
Semplicemente presto o tardi fallirà direttamente l'azienda.
Il problema di sparare palle è che comunque in certi settori non puoi entrare (per dire, assicurativo e bancario assumono ma devi dare copia di diploma o laurea)
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
klaatu
Un mio amico ha 25 anni, straniero, vive in Italia da quando era piccolo, ha lasciato la scuola quindi ha la terza media, lavora in hotel al four season... Ha uno stipendio che io alla sua età potevo solo sognare. Ha pure la quattordicesima e 2 giorni liberi a settimana garantiti, sta facendo carriera.
Io che sono dell 85 sono stato sfruttato in tutti i modi possibili immaginabili (o comunque ci hanno provato, quando rifiutavo le offerte ridicole in casa ero considerato come un fannullone, secondo i miei dovevo accettare paghe da 500 euro a 12 ore al giorno perché bisogna aver voglia di lavorare e basta).
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Piuttosto che poltrire a casa accetti quello, continuando a cercare altro
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Io lavoro con Leonardo e thales alenia, tra tutti e due avranno 100k dipendenti, sono sempre understaffed. Un po perché lo sono, un po perché sono dei figli di puttana e fanno la cresta sulle man hours. E quindi buttano sui progetti in ruoli chiave neolaureati in somministrazione, che giustamente alla prima offerta buona fanno ciao con la manina.
Non ricordo che ruolo era la tua application e se era come staff, comunque è scritto su quasi tutti gli annunci che è necessaria la magistrale. Se non era un ruolo strettamente connesso a implementazione missioni, technology development o amministrazione ad alto livello, può essere che prendano terze medie con esperienza e certificati, se sai fare quello che serve e c'è urgenza tutte le regole si possono infrangere
La dimensione è proprio quella di cui parlavo e si che sono sottostaffati (io sono di un fornitore terzo che gli vende le mie competenze perché non hanno persone sufficienti) ma un conto è non avere persone sufficienti l'altro è metterle dentro alla piramide "a caso".
Visto che hai a che fare con Leonardo, altro cliente che ogni tanto mi è capitato di seguire, hai presente quanto sono forti i sindacati là dentro?
Roba che al confronto i dipendenti delle poste sono precari
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Piuttosto che poltrire a casa accetti quello, continuando a cercare altro
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
no. È accettando quel tipo di offerte che il mercato del lavoro italiano è diventato una merda.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Non capisco il punto. Si lavora per i soldi. Se dai un lavoro che prevede un grosso investimento in formazione, evidentemente il salario deve essere superiore a quello degli altri, perché sottende un lavoro complesso.
Se tu per un lavoro da tornitore della spada di Baphomet mi dai 1050 €, e io trovo un posto da cameriere a 1100 €... be', ciaone.
:boh2:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Se vai avanti così, arrivato a 1500€, il primo HR che guarda il tuo CV si fa due domande.
"Perché assumere uno che domani se ne andrà per due spicci? Che esperienza può portare uno che ha fatto 1000 lavori?"
Poi parlo per i dipendenti "validi".
Se sei un aborto di lavoratore, pur avendo speso dei soldi in formazione, ti lascio andare a combinar casini da un'altra parte.
E parlo di aziende "valide", non di quelle che sfruttano i dipendenti come formiche.
P.S. poi non capisco perché tigerwoods ce l'ha con le pmi, che sono il vero traino dell'economia.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Non è che fai 1000 lavori per arrivare a 1500 eh.
Ne cambierai 3 o 4, che è lo standard. Nessun hr ormai si pone problemi, o meglio lo farebbero data la dimensione del loro cervello, poi gli viene detto che serve gente e va bene uguale.
La gente cambia per soldi, ve ne farete una ragione.
Oppure si tengono i dipendenti con stipendio allineato al mercato e non se ne vanno
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Se vai avanti così, arrivato a 1500€, il primo HR che guarda il tuo CV si fa due domande.
"Perché assumere uno che domani se ne andrà per due spicci? Che esperienza può portare uno che ha fatto 1000 lavori?"
Poi parlo per i dipendenti "validi".
Se sei un aborto di lavoratore, pur avendo speso dei soldi in formazione, ti lascio andare a combinar casini da un'altra parte.
E parlo di aziende "valide", non di quelle che sfruttano i dipendenti come formiche.
P.S. poi non capisco perché tigerwoods ce l'ha con le pmi, che sono il vero traino dell'economia.
Perdonami, ma continuo a non capire il problema...
:bua:
Quindi, secondo il tuo ragionamento voi pagate poco ma gli aspiranti candidati DEVONO rimanere al fine di evitare un problema a loro stessi in futuro.
:uhm:
Ma saranno cazzi loro i problemi che avranno in futuro?
:asd3:
L'azienda si dovrebbe preoccupare di un trend che crea danno a lei: La gente se ne va perche' da altre parti per un lavoro simile o piu' facile li pagano 50€ in piu'.
Io vedo una sola soluzione, alzo lo stipendio di 100 €. Ma saro' semplicistico io...
:bua:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Perdonami, ma continuo a non capire il problema...
:bua:
Quindi, secondo il tuo ragionamento e' voi pagate poco ma gli aspiranti candidati DEVONO rimanere al fine di evitare un problema a loro stessi in futuro.
:uhm:
Ma saranno cazzi loro i problemi che avranno in futuro?
:asd3:
L'azienda si dovrebbe preoccupare di un trend che crea danno a lei: La gente se ne va perche' da altre parti per un lavoro simile o piu' facile li pagano 50€ in piu'.
Io vedo una sola soluzione, alzo lo stipendio di 100 €. Ma saro' semplicistico io...
:bua:
Che da me siano sotto gli standard del settore è cosa nota :asd:
Tipo io per prendere un 300/400 in più dovrei spostarmi, andando a perdere il valore di quell'aumento in trasporti e cibo.
Io dico solo che il mercato non si deve poi lamentare se non trova figure professionali, se queste figure non si formano più loro stesse perché impegnate a farsi due spicci in più.
Poi il ragazzo che ora si prende quei 50 in più, a 40 anni non dovrà lamentarsi se è rimasto fermo al palo.
E ribadisco: non sto parlando del 100% dei giovani, ma di una piccola fetta.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Sandro lo sa pure mio nonno che se vuoi far crescere la ral devi cambiare lavoro, non siamo più negli anni 80 dove tutti mangiavano e l'azienda ti faceva crescere (anche in termini economici)
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
no. È accettando quel tipo di offerte che il mercato del lavoro italiano è diventato una merda.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Prima si parlava di dignità...
Per me è molto meglio fare un lavoro sottopagato e contribuire in casa piuttosto che fare il parassita.
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Che da me siano sotto gli standard del settore è cosa nota :asd:
Tipo io per prendere un 300/400 in più dovrei spostarmi, andando a perdere il valore di quell'aumento in trasporti e cibo.
Io dico solo che il mercato non si deve poi lamentare se non trova figure professionali, se queste figure non si formano più loro stesse perché impegnate a farsi due spicci in più.
Poi il ragazzo che ora si prende quei 50 in più, a 40 anni non dovrà lamentarsi se è rimasto fermo al palo.
E ribadisco: non sto parlando del 100% dei giovani, ma di una piccola fetta.
Ma il (non piu') ragazzo si lamentera' e suicidera' e saranno comuque cazzi suoi.
Il punto e' l'azienda: ha un problema o no? lo vuole risolvere si o no?
Ha un problema e ha la soluzione, se non la applica cazzi suoi. Il resto sono chiacchiere da bar...
:boh2:
...o da forum.
:asd3:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Il ragazzo si formerà in un'altra azienda, pagato di più eh.
Mica avete l'esclusiva.
Se poi è uno che cambia ogni 2 ore e non impara mai nulla, cazzi suoi.
Ma la lagna interista anche no, suvvia
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Che da me siano sotto gli standard del settore è cosa nota :asd:
Tipo io per prendere un 300/400 in più dovrei spostarmi, andando a perdere il valore di quell'aumento in trasporti e cibo.
Io dico solo che il mercato non si deve poi lamentare se non trova figure professionali, se queste figure non si formano più loro stesse perché impegnate a farsi due spicci in più.
Poi il ragazzo che ora si prende quei 50 in più, a 40 anni non dovrà lamentarsi se è rimasto fermo al palo.
E ribadisco: non sto parlando del 100% dei giovani, ma di una piccola fetta.
L'idea che cambiando azienda non si formi , non mi pare particolarmente corretta . Dipende cosa va a fare e come lo fa.
Se poi uno cambia per 50€ direi che non è solo questione di soldi, è più lo sbattimento che i soldi, c'entra anche come è effettivamente il lavoro in azienda
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
I 100€, come detto, te li do se ti sei dimostrato valido.
Non sono li a far beneficenza le aziende :sisi:
E comunque la ral la fai crescere anche nella stessa azienda. Anche nel 2023.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Prima si parlava di dignità...
Per me è molto meglio fare un lavoro sottopagato e contribuire in casa piuttosto che fare il parassita.
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
no. Dignità è farsi il culo e venire pagati adeguatamente.
Farsi sfruttare per un lavoro che neanche ti copre le spese non è dignità. È far guadagnare chi ti sfrutta.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Infatti prima l’obbligo era fino ai 14 anni (fine delle medie). Poi è stato alzato di altri due anni.
Immagino che il senso fosse costringere tutti almeno a scegliere una scuola superiore con la speranza che poi la continuassero
Tieni presente che alzarlo ancora vorrebbe dire da un lato lasciare fuori i corsi triennali di formazione professionale (se venisse portato a 18-19 anni) dall’altro spostare ancora più in alto l’età minima legale per lavorare.
Il risultato sono due anni di superiori… perché sì :asd:
per qualche motivo ero convinto che il limite fosse già stato portato a 18 :asd:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
no. Dignità è farsi il culo e venire pagati adeguatamente.
Farsi sfruttare per un lavoro che neanche ti copre le spese non è dignità. È far guadagnare chi ti sfrutta.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Sante parole.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
I 100€, come detto, te li do se ti sei dimostrato valido.
Non sono li a far beneficenza le aziende :sisi:
E comunque la ral la fai crescere anche nella stessa azienda. Anche nel 2023.
la Ral nell'azienda la fai crescere se minacci di andartene o meglio ancora gli dai i 40 giorni.
Se chiedi e non hai un coltello da puntargli alla gola col cazzo che ti danno l'aumento.
Se poi aspetti che sia l'azienda a darti un aumento di sua sponte :rotfl:
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk