Anche la luce delle stelle che vediamo a occhio nudo giunge dal passato, tenendo presente che la luce viaggia a una velocità di circa 300mila chilometri al secondo e che questi oggetti si trovano ad anni luce di distanza da noi (cioè lo spazio percorso dalla luce in tot anni).

Il sistema stellare più vicino al nostro, Proxima Centauri, si trova ad esempio a “soli” 4,3 anni luce di distanza. In questa foto possiamo ammirare la luce di oggetti che si trovano a 13 miliardi di anni luce.

In questo preciso istante potrebbero non esistere più, essersi fusi con altri oggetti o chissà cosa; ciò che noi possiamo ammirare adesso è come erano appena un miliardo di anni dopo il Big Bang.

https://www.fanpage.it/innovazione/s...di-di-anni-fa/

Ma queste cose Putin le sa? Perché secondo me se le sapesse smetterebbe di fare la guerra.