Stanotte da Mentana, Rampelli ha detto che la loro proposta è troppo seria e poco mediatica, quindi non è stata capita.
Loro non vogliono togliere il RdC.
Lo lasceranno per chi è inabile al lavoro (e ci ha messo in mezzo anche i 50/60enni che hanno perso il lavoro e non riescono ad entrare nuovamente nel giro), ma per i giovani l'idea è quella di passarlo alle aziende che lo useranno per assumere il giovane per 3 anni.
Alla fine di questo periodo, se l'azienda non potrà regolarizzare in via definitiva il lavoratore, questo almeno si troverà un'esperienza formativa sul CV.
Ha anche detto "che ci vuole a trovare un'azienda che", mostrando ampia conoscenza della situazione economica e lavorativa di vaste aree del sud italia.
Vedremo, ma non toglieranno nulla.
Gli cambiano nome, modificheranno qualche postilla e diranno che "l'abbiamo tolto, ora è molto meglio".
Se nella situazione attuale togli un sostegno alle fasce più deboli della popolazione, ti trovi veramente la gente in piazza... e questo non lo vuole nessuno.