E niente.
Sono mesi che regalano la**erda, ma roba che neanche gratis.
Sono in crisi?
E niente.
Sono mesi che regalano la**erda, ma roba che neanche gratis.
Sono in crisi?
Il vero videogiocatore, quello che COMPRA e fa guadagnare non lo attiri coi regalini ma con le esclusive....in ogni caso penso che ormai steam abbia raggiunto il punto di non ritirno del monopolista. Non lo fermano più.
riassunto topic pirateria domestica:
l'apice di svapo:
rondella's way:
Forse due o tre giochi gratis li ho giocatiper il resto li riscatto, guardo se esce qualche esclusiva che mi interessa e nel caso lo compro
Per il resto il client è rimasto nammerda come anni fa e del forum nessuna traccia
E si dovrebbero solo vergognare che non ci stanno investendo un soldo per migliorare il tuttosono diventati un client come quello ubisoft o origin o boh che cioè non apri quasi mai perché steam è il migliore di tutti e nessuno ci prova seriamente a creargli un minimo di concorrenza
![]()
Con Sony, Disni, Lego come partner principali e il cagaio di soldi che fanno con fartnite (ad aprile 2020 si parlava di 400 milioni di dollah di profitto al mese) e tutte le licenze unreal?
quel che perde in EGS annualmente (183 milioni nel 2019, 273 nel 2020, 139 nel Q1 2021) son bruscolini.
Magari fossero in crisi. Stapperei la bottiglia![]()
Oddio, roba che hanno regalato ne ho giocata, il gestionale che hanno regalato la settimana scorsa l'ho già installato, ce l'avevo in lista.
https://play0ad.com/ | https://www.youtube.com/user/play0ad/
Cerco Age of Empires Rise of Rome
Cerco Edizioni Retail di Dark Souls 1 e Darksiders II, anche con seriali già attivati
mah. credo di aver giocato solo Pillars of eternity che ho li sopra.
stiamo parlando della stessa azienda che nel 2008 dichiarò che il mercato pc era morto per la pirateria e lo abbandonava definitivamente per poi tornare 10 anni dopo creando una store war tramite esclusive per vedere se l'utenza pc s'è rincoglionita
senza contare il fatto che a suon di acquisizioni (artstation, sketchfab, quixel, rad tools, cubic motion, capturing reality, harmonix, bandcamp, cloudgine, binary VR, sta diventando un monopolio che combatte tutti gli altri monopoli cattivi
se saltano, stappo la bottiglia![]()
GAMEPASS + Xcloud
Tutto il resto e' inutile
Hanno poi introdotto l'innovazione ground breaking di poter consultare la libreria dal sito?
la cosa che mi proprio incavolare abbestia è la mancanza di un forum. Non c'è modo di parlare dei giochi che sono presenti nel loro store o, spesso, di aver un confronto con gli sviluppatori. Almeno in quelli "multi client" magari lo compri/giochi su EPIC e poi finisci su steam a parlarne, ma quelli in esclusiva è la diaspora e il vuoto più assoluto. Soprattutto di quei giochi "indie" dove gli sviluppatori magari hanno solo discord..
discord poi..che è lammerda..ancora non capiscono che è come una maxi chat con varie stanze che va bene per parlare ma è lo schifo per dividere le cose per argomenti o aver un confronto su qualcosa..
bohno ma bravi
a sti qua gli frega solo di fortnite e tengono lo store solo per dare fastidio a steam, ma anche se magari è in perdita costante ed è nammerda non gliene frega visto che i soldoni li fanno da un'altra parte..
![]()
Ma anche no. C'è reddit per questo. Ci manca solo che se ho un problema di un gioco mi devo passare il forum di Steam, gog, epic, origin, etc per vedere se a qualcun'altro è successo. Poi anche per i dev è più facile seguire e interagire in un unico posto se no devo assumere un esercito di moderatori. Che poi anche su steam non tutti i dev leggono o risponodono.
mai andato su redditil forum dei giochi è sempre stato steam
e al max max di quelli dei giochi non steam o di qualche rara SH, il forum proprietario
e quasi mai visto uno sviluppatore dire "ne parliamo su reddit"
al max rimandano tutti a discord
![]()
Ah...bicio bicio........
btw Discord ha i forum.