Visualizzazione Stampabile
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
example
betamax vs vhs
:fag:
Si è il classico esempio :asd:
Ma anche whatsapp vs telegram, windows vs linux, etc, il problema è che la tecnologia più figa del mondo non vale nulla se non la usa nessuno, quindi alla fine è il mercato a decidere cosa sia migliore.
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Il mercato si adatta anche alle disponibilità dei consumatori, se devi vendere solo auto elettriche non puoi prezzarle tutte sopra i 35k come ora.
Se non proporrai tu un veicolo a meno lo farà il tuo concorrente.
Attualmente i prezzi sono ancora alti perchè c'è un unico produttore che le fa in numeri massicci, gli altri ancora nicchiano e quindi non c'è ancora vera concorrenza.
BackTo1800 di nuovo i discorsi erano gli stessi.
Ma anche senza tornare al 1800 sentivo le stesse cose con i primi smartphone eppure, nonostante siano diventati una modo con i flagship che vanno a cifre folli (e vendono), ce ne sono per tutte le fasce e non sono spariti neppure quelli vecchi e semplici :asd:
Una dinamica virtuosa di prezzi al ribasso devo ancora vederla, ma ok. :asd:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
quindi alla fine è il mercato a decidere cosa sia migliore.
certo, il punto è proprio questo, non si può imporre cosa produrre per decreto :asd:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Perché incaponirsi su un termine che OGGETTIVAMENTE verrà proprogato di MOLTO?
Perché incaponirsi su un termine quando nel 2024 ci saranno le elezioni e tutta l'europa sta virando a destra e i talebani del green non saranno più la maggioranza?
Perché incaponirsi su un termine posto che è esressamente previsto che nel 2026 può essere rivisto?
Ve lo dico io....un milione di click sugli articoli generalisti...solito discorso, tutti tengono famiglia e devono guadagnare.
Poi sembra che il mondo europeo per noi si fermi al rapporto "paesi fighi del nord europa e italia".
Peccato che ci sono ben altri paesi nella comunità europea che sono molto più indietro dell'italia.
P.S. Vi ricordo che dieci anni fa il diesel green era considerato la panacea al benzina, tanto da fare balzare il diesel da prodotto secondario a prodotto primario...c'è chi sostiene che nel giro di dieci anni succederà la stessa cosa con l'elettrico.
P.P.S. Colpa anche nostra che consideriamo il parlamento europeo un luogo per pensionati, trombati o parcheggiati in attesa...
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
certo, il punto è proprio questo, non si può imporre cosa produrre per decreto :asd:
Non è nemmeno questo il punto perchè puoi anche imporre una produzione per decreto (catalizzatori e ban benzina super) ma lo puoi fare a tecnologia esistente e potenzialmente consolidata.
Facile dire che l'auto elettrica esiste già in commercio ma ti manca completamente l'infrastruttura per gestire un parco auto da milioni di mezzi. E l'infrastruttura la può fare solo lo Stato...
A Milano andate in black out d'estate accendendo i climatizzatori, figuriamoci collegando contemporaneamente migliaia di batterie :fag:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Non è nemmeno questo il punto perchè puoi anche imporre una produzione per decreto (catalizzatori e ban benzina super) ma lo puoi fare a tecnologia esistente e potenzialmente consolidata.
sì certo, sono le regole su come devi produrre
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Perché incaponirsi su un termine che OGGETTIVAMENTE verrà proprogato di MOLTO?
Perché incaponirsi su un termine quando nel 2024 ci saranno le elezioni e tutta l'europa sta virando a destra e i talebani del green non saranno più la maggioranza?
Perché incaponirsi su un termine posto che è esressamente previsto che nel 2026 può essere rivisto?
Ve lo dico io....un milione di click sugli articoli generalisti...solito discorso, tutti tengono famiglia e devono guadagnare.
Poi sembra che il mondo europeo per noi si fermi al rapporto "paesi fighi del nord europa e italia".
Peccato che ci sono ben altri paesi nella comunità europea che sono molto più indietro dell'italia.
P.S. Vi ricordo che dieci anni fa il diesel green era considerato la panacea al benzina, tanto da fare balzare il diesel da prodotto secondario a prodotto primario...c'è chi sostiene che nel giro di dieci anni succederà la stessa cosa con l'elettrico.
P.P.S. Colpa anche nostra che consideriamo il parlamento europeo un luogo per pensionati, trombati o parcheggiati in attesa...
Solo per dire che la favola del parlamento europeo in mano ai sinistri è appunto una favola dei nostri destri e giornali annessi.
La maggioranza Ursula si regge grazie a ppe e liberali.
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Al di là della (mia) battutina del cazzo il discorso è proprio che se una tecnologia è vincente, si impone da sola. Lo abbiamo visto con mille esempi nel corso della storia recente.
Forzare la cosa secondo me porta a distorsioni nella normale evoluzione delle tecnologia e del mercato che la deve supportare, e non è detto che queste distorsioni siano un vantaggio, né per le aziende, né per i clienti.
Se era una battuta scusami ma non l'avevo capita :asd:
Nel caso dell'elettrico non è questione di tecnologia "migliore" o "vincente", la questione va vista in prospettiva futura.
Se vogliamo semplificare e prendere un'unico aspetto vai a fare una passeggiata e fai caso a quanto fa schifo l'aria che respiri, ti sembra che sia una cosa che possa proseguire?
Questo tipo di avvelenamento è reale, immediato e colpisce tutti (soprattutto i bambini piccoli, ci sono le statistiche dei problemi respiratori in aumento costante), non c'è modo di risolvere questo problema se non passare ad un'altra tecnologia, tra le varie disponibili l'elettrico è semplicemente quello più pratico e gestibile (e sto semplificando) non necessariamente il "migliore".
Si può fare i galf su un forum poi nella realtà del mercato e della politica le cose girano diversamente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Una dinamica virtuosa di prezzi al ribasso devo ancora vederla, ma ok. :asd:
Mai visti ribassi? Davvero?
A me ancora rode il culo per la diminuzione di prezzo di listino della mia auto pochi mesi dopo il mio acquisto (ed è stato più basso fino al modello successivo almeno) :bua:
Toh, ci sono appena incappato:https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...io_114165.html
:asd:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Solo per dire che la favola del parlamento europeo in mano ai sinistri è appunto una favola dei nostri destri e giornali annessi.
La maggioranza Ursula si regge grazie a ppe e liberali.
:rotfl:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Perché incaponirsi su un termine che OGGETTIVAMENTE verrà proprogato di MOLTO?
Perché incaponirsi su un termine quando nel 2024 ci saranno le elezioni e tutta l'europa sta virando a destra e i talebani del green non saranno più la maggioranza?
Perché incaponirsi su un termine posto che è esressamente previsto che nel 2026 può essere rivisto?
Ve lo dico io....un milione di click sugli articoli generalisti...solito discorso, tutti tengono famiglia e devono guadagnare.
Poi sembra che il mondo europeo per noi si fermi al rapporto "paesi fighi del nord europa e italia".
Peccato che ci sono ben altri paesi nella comunità europea che sono molto più indietro dell'italia.
P.S. Vi ricordo che dieci anni fa il diesel green era considerato la panacea al benzina, tanto da fare balzare il diesel da prodotto secondario a prodotto primario...c'è chi sostiene che nel giro di dieci anni succederà la stessa cosa con l'elettrico.
P.P.S. Colpa anche nostra che consideriamo il parlamento europeo un luogo per pensionati, trombati o parcheggiati in attesa...
Molto più semplicemente da qui al 2035 ci sarà sicuramente qualche altra emergenza che farà passare in secondo piano tutte le gretinate green che vanno di moda adesso
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Se era una battuta scusami ma non l'avevo capita :asd:
Nel caso dell'elettrico non è questione di tecnologia "migliore" o "vincente", la questione va vista in prospettiva futura.
Se vogliamo semplificare e prendere un'unico aspetto vai a fare una passeggiata e fai caso a quanto fa schifo l'aria che respiri, ti sembra che sia una cosa che possa proseguire?
Questo tipo di avvelenamento è reale, immediato e colpisce tutti (soprattutto i bambini piccoli, ci sono le statistiche dei problemi respiratori in aumento costante), non c'è modo di risolvere questo problema se non passare ad un'altra tecnologia, tra le varie disponibili l'elettrico è semplicemente quello più pratico e gestibile (e sto semplificando) non necessariamente il "migliore".
Non contesto nulla di questo discorso, quello che dico è che oggi non solo le auto elettriche in sé, ma tutto il mondo che gira loro attorno sono ancora a un livello di sviluppo e diffusione pionieristico. Non è una tecnologia assodata, consolidata e che puoi sostituire in modo plug-in all'alternativa a combustibile oggi. E non potendolo fare oggi, non hai nessuna garanzia su quando potrai farlo davvero, motivo per cui mentre trovo assolutamente sensato spingere il più possibile sul risolvere il problema che dici, non penso che dire oggi "dal giorno X sarà vietato vendere auto a combustibile" sia l'approccio corretto.
Spingiamo, investiamo per avere questa tecnologia veramente pronta e alla portata di tutti (il fatto che le elettriche tra 12 anni costino come le attuali auto a benzina è una speranza, non una certezza) e poi vietiamo l'alternativa più inquinante.
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Tipo un emergenza per produzione/gestione/smaltimento batterie
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
MA LE BATTERIE AL SALE?????
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
aspetta che arrivino quelle al pepe
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
P.S. Vi ricordo che dieci anni fa il diesel green era considerato la panacea al benzina, tanto da fare balzare il diesel da prodotto secondario a prodotto primario...c'è chi sostiene che nel giro di dieci anni succederà la stessa cosa con l'elettrico.
da chi? Dagli stessi che invocando i principi del libero mercato hanno finanziato l'acquisto di quelle autovetture? O hanno riempito di denaro pubblico delle aziende private? (ehy siamo liberali però eh)-
Il problema è capire che l'auto, la casa ed altri beni a questi assimilabili, assolvono a molteplici funzioni all'interno del circuito economico. Non sono meri oggetti di svago o spese voluttuarie.
Limitarne la circolazione o imporre delle regolamentazioni stringenti significa stravolgere l'economia con degli effetti a cascata devastanti.
Del resto stiamo venendo da un periodo di crescita e benessere diffuso mai visto prima in Italia. Significa che la strada è quella giusta :sisi:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Non contesto nulla di questo discorso, quello che dico è che oggi non solo le auto elettriche in sé, ma tutto il mondo che gira loro attorno sono ancora a un livello di sviluppo e diffusione pionieristico. Non è una tecnologia assodata, consolidata e che puoi sostituire in modo plug-in all'alternativa a combustibile oggi. E non potendolo fare oggi, non hai nessuna garanzia su quando potrai farlo davvero, motivo per cui mentre trovo assolutamente sensato spingere il più possibile sul risolvere il problema che dici, non penso che dire oggi "dal giorno X sarà vietato vendere auto a combustibile" sia l'approccio corretto.
Spingiamo, investiamo per avere questa tecnologia veramente pronta e alla portata di tutti (il fatto che le elettriche tra 12 anni costino come le attuali auto a benzina è una speranza, non una certezza) e poi vietiamo l'alternativa più inquinante.
Senza una diversa tecnologia di batterie il prezzo non si abbasserà mai :asd:
Il futuro saranno bocchini con carrozzeria di plastica riciclata, motori da lavatrice e batterie minuscole :asd:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Molto più semplicemente da qui al 2035 ci sarà sicuramente qualche altra emergenza che farà passare in secondo piano tutte le gretinate green che vanno di moda adesso
Il problema è che le gretinate green di adesso stanno bloccando la produzione/investimenti.
Già le normative Euro 7 non ancora introdotte stanno portando i produttori ad eliminare dal listino determinate motorizzazioni fra le utilitarie, tanto che la Fiesta dal 2024 è prevista solo elettrica...
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Non è nemmeno questo il punto perchè puoi anche imporre una produzione per decreto (catalizzatori e ban benzina super) ma lo puoi fare a tecnologia esistente e potenzialmente consolidata.
Facile dire che l'auto elettrica esiste già in commercio ma ti manca completamente l'infrastruttura per gestire un parco auto da milioni di mezzi. E l'infrastruttura la può fare solo lo Stato...
A Milano andate in black out d'estate accendendo i climatizzatori, figuriamoci collegando contemporaneamente migliaia di batterie :fag:
Sì infatti, mi piacerebbe sapere se negli uffici studi degli organi UE hanno un piano B o no. :asd:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Non contesto nulla di questo discorso, quello che dico è che oggi non solo le auto elettriche in sé, ma tutto il mondo che gira loro attorno sono ancora a un livello di sviluppo e diffusione pionieristico. Non è una tecnologia assodata, consolidata e che puoi sostituire in modo plug-in all'alternativa a combustibile oggi. E non potendolo fare oggi, non hai nessuna garanzia su quando potrai farlo davvero, motivo per cui mentre trovo assolutamente sensato spingere il più possibile sul risolvere il problema che dici, non penso che dire oggi "dal giorno X sarà vietato vendere auto a combustibile" sia l'approccio corretto.
L'elettrico non è perfetto e se segui il campo ci sono innovazioni quasi quotidiane ma chiamarlo pioneristico non mi sembra corretto.
Le macchine che ci sono funzionano già molto bene e coprono già le esigenze della maggior parte dei potenziali consumatori (a parte il costo, chiaramente).
Il problema maggiore per una sostituzione oggi sarebbe l'approvvigionamento e le tempistiche di ricarica (più però dovute al fatto che ancora quasi tutti vedono l'uso dell'elettrica come quello della termica con la sosta di rifornimento...e sarebbe sbagliato) ma...nessuno sta parlando di sostituire tutte le termiche oggi.
L'approccio del mettere un tempo limite è per forzare un'accelerazione dell'addozione della tecnologia ma questo non si traduce in oggi, semmai è l'idea che vogliono dare i giornali ma non è la realtà.
Parli poi di garanzie ma le garanzie non ci sono su nulla :bua:
Però ad un certo punto delle decisioni vanno prese perchè il tempo passa ed alcuni problemi diventano sempre più gravi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Spingiamo, investiamo per avere questa tecnologia veramente pronta e alla portata di tutti (il fatto che le elettriche tra 12 anni costino come le attuali auto a benzina è una speranza, non una certezza) e poi vietiamo l'alternativa più inquinante.
Questa andrebbe bene in un mondo ideale ma non è mai stato così ne mai lo sarà (al netto che è già stato ripetuto più volte che non è vero che domani spariscano le termiche).
Nessuna tecnologia può essere veramente pronta ed alla portata di tutti prima di finire sul mercato :asd:
Forse l'unico prodotto che ha dato quest'impressione è l'iphone...per quelli che non sanno che gli smartphone esistevano ed avevano mercato anche prima :asd: