Chiarito che taglio delle tasse e aumento stipendi si riferiscono a 60€ per 6 mesi
Incentivi all'occupazione a che si riferisce?
Visualizzazione Stampabile
Chiarito che taglio delle tasse e aumento stipendi si riferiscono a 60€ per 6 mesi
Incentivi all'occupazione a che si riferisce?
l'han chiamato assegno di inclusione
sei pieno di giochi da iniziare (manco finire :asd: ) :tsk:
e investi quei 60 sacchi in peripatetiche :asd3:
cancelliamo il rdc per chiamarlo reddito di inclusione e dare 50-100 euro per 6 mesi a chi guadagna meno di 35k. gli altri sono ricchi e possono morire male.
Anche ieri li ho investiti in appuntamenti con tipe. Ormai vivo una seconda giovinezza, ma 'ste tipe mi succhiano solo i risparmi senza succhiare altro, comincio a seccarmi.
- - - Aggiornato - - -
Il punto è che economicamente è uno sforzo ridicolo per il governo, che però copre la maggior parte dei contribuenti. Il paese è già dentro al secondo mondo. È una mossa "renzi" per fare bene alle Europee
A dichiarare tra 0 e 15.000 euro sono 17,2 milioni di contribuenti, tra 15.000 e 29.000 euro 14,5 milioni, tra 29.000 e 55.000 euro 6,9 milioni, tra 55.000 e 100.000 euro sono 1,4 milioni, tra 100.000 e 300.000 euro 461 mila e sopra i 300.000 euro 41 mila. Complessivamente in Italia quasi metà dei contribuenti del 2019 ha avuto un reddito inferiore ai 20.000 euro.
old but gold
e il potenziamento dei voucher o sa la madonna non ho letto bene.
che non so bene come funzionano, ma io me li immagino come se ti pagassero in buoni dell'euronics, del mediaworld o del negozio di abbigliamento quando riporti indietro un capo
Con quei soldi in più non possiamo neanche pagarci un'ora di consulenza sull'abbigliamento in merito all'armocromia :nono:
Al max solo 6 minuti di consulenza :sisi:
riporto verbatim, trai tu le tue conclusioni da quello che si capisce
https://www.ilsole24ore.com/art/decr...ovita-AEcocAOD
16) Taglio al cuneo di 4 punti aggiuntivi
Si appesantisce il taglio del cuneo fiscale-contributivo con un intervento aggiuntivo di 4 punti, un'una tantum di 6 mesi, operativo per il periodo compreso tra luglio e dicembre, destinato ai lavoratori con retribuzioni lorde fino a 35mila euro, finanziato con circa 4 miliardi.
Il beneficio va ad aggiungersi all'attuale taglio di 3 punti del cuneo per le retribuzioni fino a 25mila euro portando lo “sconto” in totale a 7 punti. Mentre per la fascia di retribuzioni compresa tra 25mila e 35mila euro che già beneficiano di uno “sconto” di 2 punti la sforbiciata totale sale a 6 punti. È questa la novità principale del Dl lavoro, considerando che l'ipotesi originaria del governo era quella di aumentare allineando in modo uniforme a 4 punti, il taglio del cuneo fiscale contributivo per le retribuzioni fino a 35 mila euro, con un'integrazione di 1 punto per le retribuzioni entro 25mila euro e di 2 punti per quelle da 25 mila fino a 35mila euro, fino a dicembre. Secondo le elaborazioni dello studio De Fusco Labour & Legal per un lavoratore con 25mila euro di retribuzione il taglio complessivo vale 96 euro al mese. Con 35mila euro di retribuzione il vantaggio mensile è di 99 euro.
https://24plus.ilsole24ore.com/art/q...AE2rdlND?s=hpl
aspetto zhuge che si vada a leggere il legalese :asd:
In effetti mi è ancora meno chiaro di prima :asd:
C'è una tipa che lavora in un centro sportivo che si è andata a lamentare col capo del fatto che paga troppe tasse :sisi:
Siccome lei pare essere una di quelle che si fa il mazzo e se se ne va panico paura, sono arrivati a questo accordo. Le è stato abbassato lo stipendio e allo stesso tempo è stato fatto un contratto parallelo intestato a sua sorella facendola comparire come lavoratrice mentre invece non ci mette mai piede e i soldi se li prende questa qua :sisi: La somma dei due stipendi, al netto delle tasse, le fanno guadagnare di più, così sono tutti contenti :sisi:
Ehh poverina, pagava troppe tasse :boh2: