Visualizzazione Stampabile
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Non è stancante questa cosa dopo un po'? :asd:
No beh io lo trovo rilassante. :asd:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Garantismo liberale illuminista con gli amici, DURO e spietato MAGLIO della GIUSTIZIA con i nemici
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Garantismo liberale illuminista con gli amici, DURO e spietato MAGLIO della GIUSTIZIA con i nemici
Io la chiamo CIVILTA'.
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Poteva scappare da un ristorante senza pagare invece......
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
No beh io lo trovo rilassante. :asd:
È uno spreco di risorse che il Nostro Governo non può tollerare.
Le stesse energie si potrebbero impiegare a diffondere quanto di buono sta facendo il Nostro Governo su Facebook o, meglio ancora, bonificare qualche palude.
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Non è stancante questa cosa dopo un po'? :asd:
Moltissimo.
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
che abbia usato violenza è tutto da dimostrare, non esiste una foto o videocamera che la riprende è uno scricciolo di neanche 50 kg ed avrebbe assalito omaccioni neonazisti , gli assaliti sono stati dichiarati guaribili in 6-8 giorni e l'accusa è , potevano morireeeee! gli standard di prigionia sono nettamente al di sotto di ogni legge della comunità europea, in un anno non si è sentito e saputo nulla da parte del governo o chicchessia ,io l'ho saputo per caso un paio di giorni fa
nessuno al governo da salvini o meloni o la qualunque ha mai menzionato questa cosa, e siccome l'accusa è appunto potevano morireeee rischia minimo 16 anni di carcere
ma guai a fare magari la voce grossa con orban, non dico rimandarla a casa ma assicurarle un giusto processo e standard detentivi umani
Ma il problema non è tanto che una mezza dittatura si comporti da mezza dittatura, il problema è che quella mezza dittatura sia in europa ed il regime campi grazie ai fondi europei.
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ma il problema non è tanto che una mezza dittatura si comporti da mezza dittatura, il problema è che quella mezza dittatura sia in europa ed il regime campi grazie ai fondi europei.
beh a quanto pare l'europa non puó permettersi di perdere manco mezzo km2 di stati al momento, sennó va nella merda. Quindi gli amiconi tipo Orban o Morawiecki burattinato da Kaczysnki (che fortunatamente per ora sono stati messi in panchina, anche se rimane Duda a fare un casino clamoroso) hanno paradossalmente piú potere di tutti gli stati che sappiamo che non fanno grossi colpi di testa.
Magari se Mel e Sal iniziano a fare un po' di minacce di uscire dall'UE, anche l'Italia potrebbe entrare nel club dei grandi in Europa :sisi:
Ma spiegatemi... se l'autonomia differenziata diventa legge, ci avvicineremo agli stati uniti d'Italia?
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
beh a quanto pare l'europa non puó permettersi di perdere manco mezzo km2 di stati al momento, sennó va nella merda. Quindi gli amiconi tipo Orban o Morawiecki burattinato da Kaczysnki (che fortunatamente per ora sono stati messi in panchina, anche se rimane Duda a fare un casino clamoroso) hanno paradossalmente piú potere di tutti gli stati che sappiamo che non fanno grossi colpi di testa.
Magari se Mel e Sal iniziano a fare un po' di minacce di uscire dall'UE, anche l'Italia potrebbe entrare nel club dei grandi in Europa :sisi:
Ma spiegatemi... se l'autonomia differenziata diventa legge, ci avvicineremo agli stati uniti d'Italia?
Perché?
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Perché?
articolo che lessi un bel po' di tempo fa, quindi non so se lo ritrovo. Leggevo che dopo l'uscita della GB dall'UE, l'UE avrebbe diversi problemi se perdessi altri stati.
Era un articolo in riferimento ai mille bracci di ferro tra UE e Polonia (governo vecchio), e in effetti viene da chiedersi perché l'UE sia cosí magnanima con cose che vanno chiaramente contro alcune delle regole fondamentali alla base dell'UE. Tipo che la polonia ha messo in atto una riforma della giustizia dove di fatto il governo sceglieva i giudici della corte costituzionale, roba che penso si arriva ai livelli di Corea del Nord :asd: E non che la cosa é durata un paio di mesi eh, la Polonia questa riforma l'ha fatta tipo 3-4 anni fa. E l'UE sono 4 anni che gli dice, cambia perché questo é incompatibile con le leggi dell'UE. La Polonia non ha cambiato un cazzo ovviamente e si va avanti cosí. :asd:
Dopo un po' hanno iniziato a fare multe e bloccare fondi, anche se credo la Polonia sia rimasto uno degli stati che prende piú quattrini dall'UE.
QUindi leggendo tra le righe, viene da pensare che in effetti l'UE non possa permettersi di perdere pezzi, specialmente tipo la Polonia che negli ultimi anni é diventata una presenza abbastanza grossa.
Poi ti dico, fondamentalmente non ci capisco un cazzo, mi baso su qualche articolo letto e su quello che osservo in superficie, sono una persona semplice che cerca di informarsi il minimo :asd: .
Peró zomma, stesso discorso si potrebbe fare per l'ungheria. Cioé l'ungheria dovrebbe stare in Europa come l'ananas sulla pizza, basandosi praticamente su tutto quello dice e fa Orban... peró non mi pare che ci sia mai stato il rischio reale che venisse espulsa... perché? :boh2:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Per quel che ne so io, il problema principale è che per tante cose ci vuole l'unanimità.
Quindi è vero che te puoi minacciare Tizio con multe o ritiro dei fondi se non fa questo o quello, ma lui può bloccarti cose che interessano a te semplicemente dicendo "no, se prima non sblocchi quello io dico di no".
E quindi potenzialmente tutto diventa un braccio di ferro o una contrattazione tra le parti.
Senza contare che è semplicemente impossibile espellere qualcuno dall'unione, visto che anche per quello serve l'unanimità (degli altri) ed ogni Stato europeo ha almeno un "amico" che voterebbe contro.
E sono meccanismi che non possono essere modificati senza l'unanimità, il che porta sostanzialmente ad un gatto che si morde la coda :bua:
Ed al fatto che se continui a far entrare gente (si è parlato di Ucraina, ma si era parlato pure di Turchia a suo tempo... la democraticissima Turchia) senza prima risolvere questi punti, ti condanni di fatto all'impossibilità di agire su questioni anche delicate.
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
non servono analisi profonde, il discorso è molto semplice: se uno stato se ne va si apre una porta e una volta che la porta è aperta non sai mai chi altro la puo' prendere, rischiando l'effetto jenga (il giochetto della torre traballante). la gb era dentro solo in parte e già così è stato un parto, se lo facesse uno stato membro consolidato sarebbe ben più grave in un'ottica di futura stabilità.
[edit] a parte che ormai è tutto talmente interconnesso che imho un'uscita sarebbe, almeno nel breve-medio termine, un disastro per l'economia dello stato uscente.
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
beh a quanto pare l'europa non puó permettersi di perdere manco mezzo km2 di stati al momento, sennó va nella merda. Quindi gli amiconi tipo Orban o Morawiecki burattinato da Kaczysnki (che fortunatamente per ora sono stati messi in panchina, anche se rimane Duda a fare un casino clamoroso) hanno paradossalmente piú potere di tutti gli stati che sappiamo che non fanno grossi colpi di testa.
Mah in realtà liberarsi dell'Ungheria non sarebbe questo gran problema, tant'è che più di qualche stato gli ha lanciato più di qualche frecciata che se vogliono andarsene sono liberissimi...
si è fatto senza l'UK figurati cosa incide l'Ungheria, il problema è che buttarla fuori contro la sua volontà sarebbe assai complesso ammesso che sia possibile farlo...
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
non servono analisi profonde, il discorso è molto semplice: se uno stato se ne va si apre una porta e una volta che la porta è aperta non sai mai chi altro la puo' prendere, rischiando l'effetto jenga (il giochetto della torre traballante). la gb era dentro solo in parte e già così è stato un parto, se lo facesse uno stato membro consolidato sarebbe ben più grave in un'ottica di futura stabilità.
[edit] a parte che ormai è tutto talmente interconnesso che imho un'uscita sarebbe, almeno nel breve-medio termine, un disastro per l'economia dello stato uscente.
Ma cosa vuoi che possa scatenare l'Ungheria, che prende molti più soldi di quelli che mette e che politicamente parlando è agli antipodi rispetto a quelli che dovrebbero essere i valori fondanti dell'Unione
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Può mandare in crisi il mercato mondiale della pornografia
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyus
Può mandare in crisi il mercato mondiale della pornografia
una cosa peggio della crisi dei semiconduttori del 2021-22 :terrore:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
L'est è grande, mi sa che le ungheresi non sono più il centro del mondo europeo dell'hard da un po :look:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
articolo che lessi un bel po' di tempo fa, quindi non so se lo ritrovo. Leggevo che dopo l'uscita della GB dall'UE, l'UE avrebbe diversi problemi se perdessi altri stati.
Era un articolo in riferimento ai mille bracci di ferro tra UE e Polonia (governo vecchio), e in effetti viene da chiedersi perché l'UE sia cosí magnanima con cose che vanno chiaramente contro alcune delle regole fondamentali alla base dell'UE. Tipo che la polonia ha messo in atto una riforma della giustizia dove di fatto il governo sceglieva i giudici della corte costituzionale, roba che penso si arriva ai livelli di Corea del Nord :asd: E non che la cosa é durata un paio di mesi eh, la Polonia questa riforma l'ha fatta tipo 3-4 anni fa. E l'UE sono 4 anni che gli dice, cambia perché questo é incompatibile con le leggi dell'UE. La Polonia non ha cambiato un cazzo ovviamente e si va avanti cosí. :asd:
Dopo un po' hanno iniziato a fare multe e bloccare fondi, anche se credo la Polonia sia rimasto uno degli stati che prende piú quattrini dall'UE.
QUindi leggendo tra le righe, viene da pensare che in effetti l'UE non possa permettersi di perdere pezzi, specialmente tipo la Polonia che negli ultimi anni é diventata una presenza abbastanza grossa.
Poi ti dico, fondamentalmente non ci capisco un cazzo, mi baso su qualche articolo letto e su quello che osservo in superficie, sono una persona semplice che cerca di informarsi il minimo :asd: .
Peró zomma, stesso discorso si potrebbe fare per l'ungheria. Cioé l'ungheria dovrebbe stare in Europa come l'ananas sulla pizza, basandosi praticamente su tutto quello dice e fa Orban... peró non mi pare che ci sia mai stato il rischio reale che venisse espulsa... perché? :boh2:
Ovvio, la CGUE non è una Corte di chiusura come lo è la Corte Federale USA :asd:
Checchè ne dicano, quando hai una corte che al massimo può darti una multa (o bloccare fondi) ma non può intervenire direttamente sulle leggi dei singoli Stati hai solamente una copia sbiadita di una federazione. Infatti quando Marione parla di Stati Uniti di Europa tutti si girano dall'altra parte e cambiano discorso :rotfl:
Poi mettici che la Polonia è dentro per puri interessi commerciali e non è economicamente attaccabile (per gli interessi commerciali), il massimo che le fanno è il classico "Attenta Polonia che se vai avanti così mi arrabbio... ma seriamente eh... ma tanto tanto..." :boh2:
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ovvio, la CGUE non è una Corte di chiusura come lo è la Corte Federale USA :asd:
Checchè ne dicano, quando hai una corte che al massimo può darti una multa (o bloccare fondi) ma non può intervenire direttamente sulle leggi dei singoli Stati hai solamente una copia sbiadita di una federazione. Infatti quando Marione parla di Stati Uniti di Europa tutti si girano dall'altra parte e cambiano discorso :rotfl:
Poi mettici che la Polonia è dentro per puri interessi commerciali e non è economicamente attaccabile (per gli interessi commerciali), il massimo che le fanno è il classico "Attenta Polonia che se vai avanti così mi arrabbio... ma seriamente eh... ma tanto tanto..." :boh2:
in che senso la Polonia é dentro per interessi commerciali, e quali altri interessi ci sono quando si parla di paesi membri dell'UE?
-
Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Quindi è vero che te puoi minacciare Tizio con multe o ritiro dei fondi se non fa questo o quello, ma lui può bloccarti cose che interessano a te semplicemente dicendo "no, se prima non sblocchi quello io dico di no".
Infatti all'ungheria sono stati bloccati un casino di fondi in attesa che facciano le riforme richieste, l'ungheria non le vuole fare dicendo non ci facciamo ricattare, ma vuole i soldi lo stesso...(mi ricordano alcuni dei nostri esponenti politici)
Di conseguenza sta bloccando ogni cosa in europa, e non solo, sta bloccando pure l'ingresso della Svezia nella NATO...