Ce l'aveva mio nonno, ci faceva su e giù per le campagne del paesino dei miei.
Non ho mai capito quale miracolo della fisica tenesse su strada quel coso sinceramente :asd:
Visualizzazione Stampabile
Ce l'aveva mio nonno, ci faceva su e giù per le campagne del paesino dei miei.
Non ho mai capito quale miracolo della fisica tenesse su strada quel coso sinceramente :asd:
che poi saranno più di 15 anni che non vedo un apecar per strada. Al massimo qualche negozio hipster ne tiene uno davanti alla vetrina come espositore.
A San Marino ci sono gli ape teppisti, un botto di ragazzini che hanno le apecar truccate con cui scorrazzano in giro :sisi:
io continuo a pensare che san marino dovrebbe essere bombardata per il bene del paese
Spe', in quel di rovigo il fenomeno del tuning alla fast and furious è duranto A N N I, penso tenga ancora botta.
Non oso immaginare la cosa applicata alla vettura preferita di Pacciani.
Che poi sarei curioso di sapere quali sono queste normative ambientali che ne impediscono la vendita.. Alla fine montano dei cinquantini o dei 125, gli stessi motori dei motorini. Se possono vendere i motorini, possono anche vendere le apecar :boh2:
Sempre che non chiudano anche la divisione dei motorini :asd:
Facevano prima a dire che non hanno più mercato perché i vecchi stanno morendo e si va su mezzi più nuovi, sicuri e con motori ibridi/elettrici e non gli andava di rinnovare il mezzo :sisi:
Comunque come prevedibile social invasi dai commenti "un'altra eccellenza italiana che se ne va, maledetta Europa che distrugge le nostre aziende"
Infatti come detto già più volte non è solo un problema di normative ambientali, ma anche di sicurezza stradale a cui dovrebbe essere adeguato nei prossimi anni per rimanere omologabile...
Il progetto va ammodernato...e probabilmente con un aumento dei costi che lo renderebbe fuori mercato...
è un po' lo stesso destino che ha subito il Land Rover Defender...
ha conservato praticamente la stessa base fino a fine vita, il che lo avevano reso un fuoristrada efficace e dal buon prezzo, ma adattare le ultime versioni alle nuove normative diventava sempre più complicato e costoso, a fronte di vendite anche sempre più basse...fino a quando il progetto andava rivisto pesantemente...
il che ne ha decretato la sostanziale fine, ora esiste ancora ma non ha più nulla a che vedere con il precedente.
Il precedente ora viene prodotto su licenza da altri produttori ancora per alcuni mercati dove può essere ancora usato...
Ci sono 115 senatori in meno, ma il Senato costa 505 milioni come prima. Conti 2024 approvati anche dal M5s: finita l’era del taglio ai costi della politica
https://www.open.online/2024/12/03/c...ennita-uffici/
ma è vero? ero stato anni fa a Milano in metropolitana ma non immaginavo che si sarebbe arrivati a certi punti.
Citazione:
Scene da far west quelle pubblicate dal vicepresidente del Comitato Sicurezza per Milano, Nicholas Vaccaro, sul suo profilo Instagram con tanto di descrizione: "Le Borseggiatrici, padrone della metropolitana".
Già nell'aprile del 2024 Vaccaro aveva denunciato l'aggressione di cui era rimasto vittima per mano delle pickpocket, avvenuta alla stazione Garibaldi davanti ai tornelli della metropolitana, mentre stava avvisando i viaggiatori della presenza di borseggiatrici insieme ad altri ragazzi della squadra anti borseggio.
Quello della sicurezza a Milano è un problema ormai assai noto, che ha portato recentemente il sindaco della città meneghina, Beppe Sala, a presentare un Piano Sicurezza che vedrà l'aumento di pattuglie notturne in alcuni quartieri di Milano, insieme alla collaborazione dei City Angels.
https://www.instagram.com/reel/DDHYOiIMtZv/
Avete notato come i giornalisti abbiano tutti la paranoia delle ripetizioni? Piuttosto che non scrivere borseggiatrici due volte ha usato il termine pickpocket