Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio
Originariamente Scritto da abaper
Non è difficile da capire:
Secondo l’Ufficio studi della CGIA, il “riscatto” del Sud e in generale del
nostro Paese è ascrivibile ad almeno tre fenomeni. Il primo riguarda
l’entità degli aiuti messi in campo dagli ultimi esecutivi per fronteggiare
a livello nazionale la crisi pandemica e gli effetti del caro-energia. Tra
ristori, contributi a fondo perduto, cassa integrazione, bonus economici,
assunzioni nella sanità, etc., tra il 2020 e il 2022 sono stati erogati
almeno 180 miliardi di euro. A questi vanno aggiunti altri 91 miliardi
che nel 2022-2023 sono serviti a mitigare i rincari delle bollette di luce
e gas. In buona sostanza, in quest’ultimo quadriennio lo Stato ha
erogato oltre 270 miliardi di euro che sono riusciti, in buona parte, ad
“anestetizzare” le difficoltà economiche “piovute” addosso agli italiani
in questo inizio di decennio. Il secondo, invece, riguarda la ripresa dei
consumi delle famiglie e quella degli investimenti nelle costruzioni che,
nel biennio 2021-2022, hanno interessato soprattutto il Mezzogiorno.
Il terzo, infine, è riconducibile al forte aumento degli investimenti fissi lordi
Tutta roba precedente alla Meloni tranne il caro bollette che ha appena levato.
Il post è stato criticato soprattutto per l'affermazione, non tanto perché il governo se ne è preso i meriti