Dai, sui bimbi ci hanno messo chiaramente un paio di stagisti in piu' :snob:
Visualizzazione Stampabile
Dai, sui bimbi ci hanno messo chiaramente un paio di stagisti in piu' :snob:
coi capelli gialli e viola :snob:
absint, io non parlo male di shadows ed ubisoft in generale dicendo che hanno sempre fatto giochi di merda, dico semplicemente che la loro formula mi ha rotto i coglioni, mi era piaciuto odyssey pur con i 1000 difetti di trama e kassandra è uno dei miei personaggi preferiti di sempre, valhalla mi è piaciuto sino ad un certo punto poi l'immensità di una mappa tutta uguale mi ha stufato paradossalmente la parte migliore è quella cittadina e più circoscritta del DLC L'ASSEDIO DI PARIGI
l'ho comunque finito tranne il DLC ragnarok perchè oggettivamente non ne potevo più dopo oltre 200 ore di gioco
ora non mi va di giocare shadows così come non ho preso lo spin off precedente con basim, attualmente la loro formula di gioco mi ha saturato
ma a chi piace fa bene a giocarlo, semplicemente non fa più per me
desidererei che ascoltassero maggiormente i feedback dei giocatori invece di insistere su una formula vista e stravista
jolly, l'abbiamo capito :asd:
:rotfl:
Merda ho scordato "at", vabeh :asd:
va bene lo stesso :asd:
dopo 25 ore di gioco, tiro delle somme veloci dell'attuale esperienza :sisi:
le cose positive che mi piacciono sono due:
-La trama. Uccidi tutti quelli che ti hanno rovinato la vita. Semplice, diretta, pochi sofismo o virtuosismi di quelli che vedono il mondo in un modo o nell'altro, non ci sono fazioni, non c'è più di tanto il combattere il bene o il male, non c'è il futuro del paese o del mondo. Ogni tanto si butta dentro qualcosa, ma alla fine quello che conta è ammazzare tutti e vaffanculo alle conseguenze.
-La grafica. Visivamente è uno spettacolo e spesso rimango a vedere i paesaggi o quello che mi circonda. Il colpo d'occhio è molto vicino al fotorealismo, con le sue ancora imprecisioni, ma è davvero bello, soprattutto con i giochi di luce, riflessi, sole tra le fronde degli alberi ecc :sisi:
e qui finiscono le cose positive.
Il resto è di un tirato via vergognoso, alla Ubisoft.
- Trama principale o secondarie, dove ti permette di fare scelte sull'uccidere o meno persone varie, che poi non portano a nulla. Non diventi nè un signore dei sith ne il buon salvatore delle ingiustizie. Salvo alcune conseguenze sui compagni che possono unirsi a te o meno in base a come rispondi ad un paio di domande, il resto è niente, solo soddisfazione personale. Poi le secondarie da "uccidi tot nemici nella regione e poi torna che ti dico bravo" è un retaggio da mmo di una decina d'anni fa che speravo ce lo fossimo lasciato alle spalle.
- Yasuke è di un buttato li vergognoso. Sembra la puttana del gioco. Arriva da servo/schiavo e passa senza batter ciglio sotto gli ordini di Nobunaga. Poi passa a diventare il miglior amico di Naoe dopo che gli uccidi Nobunaga. E continuano così come se fossero i miglior amici del mondo da sempre, lui completamente 1:1 col pensiero di Naoe, con le sue azioni, con la sua causa, col suo dolore, con quel modo di fare da vecchissimi "confratelli" cresciuti insieme, che mi fa solo incazzare. Livello di gameplay a parte che stona parecchio, anche per la trama mi sembra proprio che lui sia una pezza buttata li invece di essere solo un NPC di sottofondo o manco quello. Cioè non serve, non è lui a portare avanti la storia, anzi, la storia non è manco la sua :boh2:
- Lato gameplay. Il mondo di gioco è il solito schifo alla Ubisoft:
Mappa esageratamente enorme, costellata da punti d'interesse che non servono ad un cavolo se non a dare un +1 alle abilità. Una miriade di templi dove pregare, dove raccogliere pergamene, posti dove fare i QTE e boiate simili. Magari ai primi templi ti giri anche intorno per vedere come sono fatti, l'ambientazione, ma già dopo una manciata ti sei rotto il cavolo.
Una miriade di punti d'osservazione, buttati nel casino porco e lontani poi pure dalle varie missioni/compiti da svolgere. Idem per i rifugi. E nei millemila "vai da A a B" c'è sempre un casino da correre o galoppare visto che sei sempre nel casino. Poi bellissimo che spesso sono in cima ai castelli delle fortezze. Quindi non solo devi scendere dai castelli, ma devi pure uscire dalle millemila mura con i soldati perchè sei in un'aria vietata. DIVERTENTISSIMO.
Equipaggiamento noioso e poco vario. Alla fine mi sto tenendo quasi solo quello che ti danno con la versione deluxe, il resto spesso è nammerda come bonus secondari. Anche gli upgrade sono meh e, oltretutto, pure per la varietà estetica sono solo una manciata di modelli.
Lato abilità, a parte lo sbloccarle con troppa lentezza, ne puoi solo equipaggiare 2 su 3. L'equipaggiamento su 3 che Naoe può maneggiare e ben 5 di Yasuke (che ha pure l'arco e il fucile), sempre 2 ne puoi portare. Quindi tipo che senso ha migliorare l'arco se poi magari porti solo il fucile? o che senso ha portarti dietro il fucile sacrificando un'altra arma a corpo a corpo visto che tanto finisce sempre a botte e hai pure i colpi contanti? :boh2:
Lato ambientazione. Se mi dicessero che sto giocanto in Trentino Alto Adige invece che in Giappone, ci crederei. Non fosse per l'architettura degli edifici, il resto è tutto un territorio montuoso pieno d'alberi fittissimi che paiono una foresta qualsiasi a caso
Poi mi sa che ci sono altre cose che sono tirate via o mi fanno rabbia. Ma più che altro mi cadono le palle per i millemila punti d'interesse/osservazione che ci sono in giro per la mappa. Cioè ogni volta che la guardi pensi "cheppalle, mi tocca perdere un casino di tempo per andare li, o la". Speravo che ci avessero dato un taglio, perchè alla fine fare giochi così è facile. Fai una mega mappa e la riempi di punti d'interesse e così tiri fuori un gioco da un centinaio d'ore dove i giocatori passano tutto il tempo ad andare da un posto all'altro. Con l'IA sarà ancora più facile, fai un generatore casuale di mappe e fine, gioco fatto. Il resto lo tiri via come sempre.
Mi dispiace dirlo ma Ghost of Tsushima ma anche Rise of The Ronin, sono giochi che mi sono piaciuti nettamente di più.
ci può stare :snob:
Ah!! Grazie scusa no non avevo capito, scusa per un attimo avevo pensato che tipo avessi detto questa cosa seicento volte ma evidentemente mi sono confuso ahah grazie carissimo , ora e' tutto piu' comprensibile! :D
Se puoi riscrivere questo post tra una settimana che ogni tanto vorremo un reminder, grazie!! :)
A volte le risposte più semplici sono le più semplici :sisi:
bitta è lei?
:asd: