Cane non so se il finale di un gioco di 10 anni fa si possa considerare spoiler :asd:
- - - Aggiornato - - -
solo a me steam è offline?
- - - Aggiornato - - -
Arca Ladonna è una citazione di Donna Arcama della versione ridoppiata di Troy.
Visualizzazione Stampabile
Cane non so se il finale di un gioco di 10 anni fa si possa considerare spoiler :asd:
- - - Aggiornato - - -
solo a me steam è offline?
- - - Aggiornato - - -
Arca Ladonna è una citazione di Donna Arcama della versione ridoppiata di Troy.
A me steam va tranquillamente.
Anzi sto installando AC Origins sullo steam Deck :sisi:
Facciamo un sondaggino forummiano!
Facciamo finta che una persona che non ha mai giocato un videogame Ubisoft voglia iniziare:
consigliategliene 5
Vai!
Solo 5 ?? OK starto io :
- Il primo Rayman
- Il primo Prince Of Persia
- Defender Of The Crown
- GEX Enter The Gecko
- Myst (la Saga)
- Warlords IV
- Il primo Splinter Cell
- Il primo Far Cry
Baci AoE :sisi:
Aspe pero' Myst e Gex non posso passarteli perche':
Ubisoft ha sviluppato solo il quarto Myst (tra l'altro...NON LO SAPEVO..pensavo l'avessero pubblicato questo si, ma sviluppato internamente no... pensavo fosse sempre Cyan.. )
https://i.postimg.cc/X7Pm9Csr/image.png
GEX Enter the gecko e' (ovviamente... si sa bene sta cosa) sviluppato da Crystal Dynamics, Ubisoft era solo il publisher su PC
https://i.postimg.cc/cH5MPQgY/image.png
di Warlords IV non so nulla, non so manco che e' :bua:
ma fu solo pubblicato anche quello, come anche Defender of the Crown...
Primo Rayman PIU' consigliato di Rayman Legends? No dai. Ripensaci meglio :sisi:
Legends e' MOLTO meglio.
E primo Prince of Persia intendi le Sabbie del Tempo?
In quel caso sono d'accordo.. ottimissimo gioco.
Altrimenti se intendi questo:
https://i.postimg.cc/q7rTCK78/image.png
Anche la', ubisoft non c'azzecca niente
credo l'abbia fatto apposta :fag: :lul:
LoZio ma infatti rispondi tu
Pero' se mi dici AC2 mi incazzo
Si era fico ai tempi ma OGGI no zi, scegline un altro.
L'ho rigiocato recentemente, e' loffissimo oggi. Non ISSIMO ok, ma loffio si.
Fammi la tua top 5 di Must play odierni.
- - - Aggiornato - - -
Tu dici?
In riferimento ai giochi post 2010
I giochi seriali:
- Trackmania (l'ultimo è uscito una mesata fa)
- Assassin's Creed (il mio preferito rimane black flag)
- Far Cry (tutti similari, tranne blood dragon)
- the settlers (l'ultimo è quello più semplificato e guerrafondaio)
- Anno
- Ghost Recon
- South Park
Giochi una tantum:
- Immortal Fenyx Rising
- From Dust
- Toy Soldiers
:sisi:
Rayman Legends, Assassin's Creed origins (l'Egitto è sempre figo), Splinter Cell Blacklist (il migliore e meno datato), Beyond Good & Evil (è invecchiato un po' ma ancora piacevole) e dopo... Boh, ricordo con piacere Pod ma oramai ci sarà di meglio e qualche altro gioco che hanno fatto prima di convertirsi a fare far cry e assassins creed e basta
- - - Aggiornato - - -
Mario Kingdom qualcosa su switch è bello, in effetti
l'ho messa nel post sopra, i 4 indicati da pampero e aggiunto AC (anzi, andrebbero considerati nel loro insieme come saga, piuttosto che un capitolo secco per ognuno)
AC va messo proprio per la sua natura estremamente polarizzante (oltre all'importanza videoludica della saga in sè)
vabbè rimani cmq un drogato, per cui le tue considerazioni sono ampiamente discutibili :asd3:
:fag:
South Park è però prodotto e venduto da Ubisoft :sisi:
Le serie periodiche sono tutte similari, dovresti scegliere quella che ti piace di più come ambientazione e come accessibilità, visto che più nuove sono maggiori "quality of life" hanno :sisi:
Black flag mi è piaciuto molto per adoro girare per mare, andare per isole e le battaglie navali, ma è tipo l'assassin creed più distante dai soliti :sisi:
I far cry idem, sono tutti similari ambientazione a parte :sisi: anche li mi sono piaciuti di più quelli sulle isole/tropicali :sisi:
Anche gli ultimi due ghost recon sono similari e personalmente ho preferito di più l'ultimo per l'ambientazione e l'essere futuristico diciamo, però quello prima l'ho preferito perché aveva la squadra di npc con te (che poi dovrebbero aver aggiunto anche nell'ultimo) :sisi:
Gusti ecco :sisi:
IFR mi ha stancato quasi subito col dialogo continuo in sottofondo dei due satrapi :uhm:
nel corso del gioco Zeus ha diverse battute piuttosto simpatiche in inoltre ha ben precisi riferimenti alla mitologia greca, secondo me una chance gli va data, basta il gioco liscio che si trova a ottimo prezzo i dlc tutto sommato si possono tranquillamente saltare non aggiungono nulla
dovrebbe essere ancora nel game pass
AC2 bro rev AC4 AC Origins
bon
mmm :uhm:
AC2 bro rev
AC4
valhalla
AC3
sindycate
ACU
origins
ACR
odissey
AC1
:uhm:
Ac Brotherhood mi sono fatto due maroni grandi come SEI case
Questo e' vero, ma AD OGGI , non siamo quando il gioco usci' e quindi non consiglierei Brotherhood OGGI.
E cmq sia, Brotherhood e' carente sotto tutto il punto di vista narrativo, dialoghi di culo, personaggi di culo e missioni que me aborro mortalmente tio, me cago en todo
Io li ho sempre giudicati dalla ricostruzione degli ambienti, ovvero da quanto divertente è la città :sisi:
Ubisoft userà l'IA per scrivere parte dei dialoghi nei suoi videogiochi
https://www.dday.it/redazione/45374/...i-videogiochi?
Hola amigos, como vamos?
Bien Pedro, y usted?
Todo rico, muy bonito el taco
Mi sono fatto la tirata
AC
AC2, bro, rev
AC3r+dlc, lib
AC4, freedom
AC rogue
mo mi fermo! AC4 e AC2 rev i preferiti, AC3 non sarebbe male se non fosse che.....
- il protagonista mi sta sulle balle
- della storia USA fottesega
Ho sbirciato AC Cronicles....sembrano interessanti.....roba alla Mark of the Ninja.
Intanto sono ricaduto nel tunnel di Anno ora con il 2070
Ecco Anno è una droga.
Beyond Good and Evil è da giocare.
Anch'io mi son fatto tutti gli AC di seguito o quasi, ognuno (salvo il 3) merita ma andrebbero davvero giocati a notevole distanza l'uno dall'altro perchè il bello è l'immersione nell'ambientazione che è sempre enorme e prende tanto, tanto tempo, ancora di più se fatta bene.
Farli uno di seguito all'altro porta ad una speedrun frustrante che è fattibile (anzi, vista la vetustità direi pure doverosa) solo per i primi 2.
Personalmente trovo Revelations il meglio riuscito nel complesso, Brotherhood il migliore come meccaniche da assassino, Black Flag come libertà di movimento.
Del nuovo corso (da Origin in poi) devo ancora giocarli mi mi pare si siano allontanati molto dal concetto originale.
Alla fine focalizzavo sulla main e qualche secondaria just for fun, in seguito rifarà una rerun al 100%
Del 4 ho apprezzato la scrittura dei personaggi.
Io non riesco ad andare avanti in Valhalla perché i vichinghi amici della natura e salvacivili NO NSI POSSONO VEDERE
:asd: aspetta di vedere il vichino negro e la turca non binary
Già so già so...
Ok, mi sono installato da giocare quand'è (non so ancora quando, prossimamente cmq)
-AC Valhallah (devo provarlo, poi lo so che è lunghissimo etc, ma tant è)
-Far Cry Primal (mi attira un BOTTO a dire la verità, era un po' che volevo giocarci, essendo il più peculiare probabilmente tra tutti i FC come ambientazione)
-GRecon Wildlands (non so, anche questo non l ho mai provaro e perché no, proviamolo)
Li userò come "pausa" tra un titolo più importante e l'altro, ogni tanto PERSINO IO voglio un giocazzo Ubisoft senza penzieri
:tsk:
sono giochi enormi che richiederanno svariate decine d'ore per essere finiti :sisi:
sono poco giochi da "pausa", rischiano di durare mesi o anni se non li si gioca con costanza :bua:
Chi dice di volerli finire, no worries
Ma a parte questo, quello che importa davvero e' "quanto questi giochi vadano giocati tutti di fila"... imho, non per forza.
Non hanno chissa' che trama o meccaniche che pretendono che li si giochi tutti d'un botto.
(mentre per esempio, sto giocando FFVII Remake, e sarebbe assurdo non giocarlo tutto di seguito)