voci di corridoio attendibili o meno dicono che i preorder sono andati di merda
Visualizzazione Stampabile
il preorder è veramente stupido :asd:
non dirlo a me, io non compro neanche al day e ne al week one figuriamoci se faccio preorder
Meanwhile e' partita un'investigazione interna :sisi:
https://insider-gaming.com/ubisoft-investigation/
https://staticctf.ubisoft.com/8aefmx...2024_final.pdf
tanto non è che in 4 mesi cambia tutto, sono modifiche che richiedono anni, ossia i tempi attuali di sviluppo. I risultati li vedremo tra minimo 2 anni
il ritorno su steam indica quanto siano finiti nella merda, passando da "non abbiamo bisogno di altri per vendere i nostri giochi" a "aiutateci a vendere, vi prego" :sisi:
cosa riusciranno a sistemare o ampliare da qui a novembre per il lancio su steam di Outlaws non so :uhm: a mio parere ci sarebbero da aggiungere così tante cose da fare quasi un gioco nuovo :sisi:
infine il fatto che la DIREZIONE abbia deciso di fare un'indagine interna sul perchè stiano andando in merda i loro giochi, mi fa sorridere, perchè dovrebbe essere il loro lavoro principale far si che l'azienda faccia roba di successo per fare i soldi e tale controllo dovrebbe essere quotidiano :bua: ehhh i dirigenti d'oggi...
Il refund dei preorder credo sia dettato dal fatto che col rinvio a febbraio bucano una data legale entro quando deve uscire il prodotto quando si effettua un preorder quindi ridando i soldi si parano il culo.
Per dire, blizzard quando fai un preorder dice che si impegna a far uscire il gioco entro data tot (generalmente più avanti rispetto al preorder. Mo non ho voja di vedere l'espansione di d4 ma per il gioco base il termine era la fine dell'anno solare)
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Io lo ripeto, ok i gaas (facciano un po' come ie pare ao, non sono io il target alla fine, che ne so)...ma questa cosa dell open world a tutti i costi secondo me è una inutile auto-imposizione.
Oggi la gente ha tantissimo da giocare, e non solo. Dove ti giri ti giri tutti competono per il tuo tempo.
E già coi Gaas stai cercando di rubartene un po' ed è pressoché impossibile scalfire le roccaforti dei soliti titoloni (di cui uno è del resto anche proprio Siege)
E cazzo, ma sul fronte singleplayer e fai na roba con belle animazioni, bella storia, personaggi ben scritti, basta co sto caspita di Open World SEMPRE.
Ok, hai alcuni franchise che vuoi tenere su quell'approccio lá, ok.
Ma mo io vorrei capire se anche il prossimo Sandalo of Time sarà quella formula là...
Bo.
quando valhalla vende 30 milioni di copie col cazzo che rinunciano a fare open world, dovrebbero prendere uno schiaffo tremendo con shadow allora potrebbero dare una rinfrescata alle loro ip e non fare continui copia ed incolla di tutti i brand , alla fine, farcry, AC , e quell'altro come si chiama hanno tutti la stessa formula e più o meno le stesse meccaniche , alla lunga rompono il cazzo, sino ad oggi AC ha retto bene per il fascino che esercitano sui giocatori le ambientazioni storiche
ma per fare questi colossi dispendiosi hanno fatto morire diversi brand con un potenziale più che buono se non ottimo, splinter cell, fenyx rising, beyond god and evil, star trek ed altre
Eh si si la so la cosa dei 30 milioni di AC Valhalla, vedremo..
La cosa assurda è che quasi mi dispiace in quanto videogiocatore è che non ho MAI giocato un AC...nemmeno provato...
Gli open world della Ubisoft, come mappe e dettaglio, mi sono sempre piaciuti :sisi:
Il problema è quello che ti fanno fare nell'open world, come riempirlo di robe da raccogliere e filler che poi ti rompi il cazzo.. E Ubisoft si è fatta la nomea di attività compia incolla rompi coglioni e perdi tempo che metteva in tutti i suoi open world :sisi:
non tutti ma alcuni meritano, AC 2 all'epoca era un giocone ,oggi è invecchiato male , anche i tre open world non sono male ma potevano chiamarsi in qualunque altro modo di assassin's creed c'è rimasto giusto il nome e qualche riferimento, teoricamente si potrebbe giocarli stand alone senza sapere un cazzo della lore o dargli una letta su wickipedia ,alla fine sono 3 giochi semifantasy autoconclusivi
se facessero meno secondarie stupide e fetch quest ,ma missioni collegate alla main che la ampliano sarebbero gran giochi, solo che creano mondi molto belli pieni di stupidate che alla fine rompono il cazzo, odyssey visivamente è stupendo ma per fare tutto diventi vecchio ed alla fine tiri dritto e rischi di perderti cose molto belle, e come ho già detto personaggio kassandra azzeccato ma messa in un contesto storico ed in situazioni totalmente cappellate
Star Wars Outlaws ha deluso le aspettative ammette Ubisoft, spingendo anche al rinvio di Assassin's Creed Shadows
i motivi dei flop son presto detti
Avatar è un Far Cry (la cui formula è identica a quella del 3, che ha più di 10 anni), reskinnato.
- Star Wars è un classico Open World con la IA vecchia di 20 anni (se non proprio rotta), con la profondità di una pozzanghera, perché ha la struttura trita e ritrita
- Skull & Bones.... lasciamo perdere
- Prince of persia Lost Crown, che non è un 3A ma un 2A, è l'unico che ha avuto successo nel pubblico, ma ha riscosso poco successo in quanto a guadagno.
Se guardi gli anni ancora più addietro, hanno tirato fuori Rainbow Six Extraction che era una modalità dell'immortale Siege, ma è stato un fallimento totale (chissà perché); Ghost Reacon Breackpoint ha praticamente distrutto l'IP, Watch Dogs Legion idem, Far Cry 6 è stato un mezzo flop (chissà perché, è tipo la stessa roba da Far Cry 3 con l'aggiunta di un cane su rotelle ed un coccodrillo con i denti d'oro...ma dai!)... se in 4 anni pubblichi merda, non puoi pretendere di riconquistare la fiducia con un 2A fatto bene, quando poi sbagli TUTTI i 3A
risultati del secondo trimestre non sono stati all'altezza delle nostre aspettative e questo ci ha spinto ad affrontare il problema con rapidità e fermezza, concentrandoci ancora di più su un approccio incentrato sul giocatore e sul gameplay, oltre che su un impegno costante per il valore a lungo termine dei nostri marchi. [...] Continuiamo a seguire la nostra strategia, concentrandoci su due verticali chiave: le avventure open world e le esperienze native GaaS.
Buona notte…
la canna del gaas
:asd:
esperienze native GaaS
:uhm:
oltretutto avevo letto "esperienze negative GaaS" :asd:
Sono d'accordo in tutto e per tutto :sisi:
Continuano a parlare di operazioni... "di management"/di comunicazione/di aggiramento del problema come se tutto quello che hanno prodotto fosse meritevole in REALTA' di enorme attenzione, quando invece il punto e', come dici, che l'unico gioco davvero significativo (secondo me , personalmente parlando, piu' che significativo, e' davvero un gioco fatto benissimo) e' stato Pop TLC
Che ovviamente pero' per quanto piaccia a me, capisco (ahime' ) che non abbia la presa sul grandissimo pubblico che sarei contento avesse.
Esatto... ma possibile?
E ritorno a dire, voglio proprio vedere che caspita faranno con l'annunciato Sands of Time.
Se lo forzano in quella struttura da open world ritrita, ci sta che esca un gioco tipo Outlaws, che reputo godibile SE si sta pretendendo poco, SE non si sta cercando il titolone super ben fatto e che si inventa qualcosa...(ci sta anche che uno possa volere quello, a volte, non lo giudico)...
Ma la verita' e' che secondo me hanno proprio BISOGNO di provare una formula nuova, una cosa che faccia dire alla gente:
"ao, questo gioco Ubisoft nuovo NON spreca il mio tempo, fa un BEL lavoro sul fronte storia/personaggi, e mi restituisce un ricordo memorabile dell'esperienza di gioco"
Certo...facile a dirsi.
Ma secondo me c'e' da provarci uscendo dalla formula graniticizzata nel tempo e dandosi la possibilita' di giocare un'altra partita.
Esempio facile: AC Shadows, ora che e' annunciato Ghost of comesichiamava, gia' rischia gravissimo.
Perche' stara' giocando la stessa "partita open world", che gioca lo stesso Ghost of Tsushima...che non e' che chissa' che si inventasse, ma aveva chiaramente CARATTERE (impatto cinematografico, art direction particolare, etc)
E invece AC Shadows ( a parte le polemiche razzistoidi che ovviamente ABORRO e sono davvero stupidissime, come anche la presunta "accuratezza storica" con cui mi sciacquo i coglioni quanto vi pare), si presenta come:
-un ALTRO AC (e gia' qua, c'e' stanca)
-un ALTRO Open World (stanchissima)
-graficamente poco incisivo, animazioni legnose, dialoghi che gia' dal trailer suonano poco convincenti etc
Pensate se AC Shadows l'avessero fatto invece con questa idea dietro, immaginate:
"Esiste Ghost of Tsushima, che gia' fa il Samurai bene e la gente lo adora. Copiamo? NO. Riportiamo un "Tenchu" in giro, concentriamoci sul Ninja, lavoriamo QUEL gameplay, quello Stealth, quell'alone di mistero e violenza, concentriamoci su QUELLA COSA e facciamola super bene al dettaglio"
Secondo me, gia' si starebbe parlando di Ac Shadows in maniera diversa. :boh2: Io la vedo un po' cosi', poi che ne so.
- - - Aggiornato - - -
Sulla roba Gaas non mi pronuncio, per me gia' hanno Siege, reinforzassero quello il piu' possibile, invece di provarne a creare altri...ma alla fine a me frega proprio poco, non gioco i Gaas.
Che poi il bello e' che non sto manco parlando di...mancanza di idee. Cioe' per dire, Watch Dogs Legion secondo me ha una BELLA idea di fondo.
Pero'...cioe'...ma costruiscici una roba intorno POTENTE cazzo
Sono sincero, l'idea mi piace molto, ma per dire:
-sai (perche' lo sai, suvvia) che a livello tecnico/grafico non riuscirai a dare personalita' a tutti questi NPC che arruoli, non e' materialmente possibile, e allora non mi ci far parlare in quel modo stinfio, giocatela meglio, lavoraci a livello ESTETICO (per dire, guarda a cosa fa Atlus con dei meri menu' e UI )
Oppure, un altro che pure aveva cose fighe, ambientazione in primis (perche' non abusata e quindi gia' di per se' piu' intrigante del normale)
AC Origins
E cazzo, ci stavo giocando, non e' mica BRUTTO, ma pure la'...sempre a parlare con gente che e' doppiata male, con dialoghi noiosi, problematiche noiose da risolvere...
Bo, per me si perdono sempre in problematiche che potrebbero decidere semplicemente di EVITARE.
Mi danno quasi SEMPRE questa impressione.
Altro esempio!
Far Cry 5
Ao, era pure divertente, per la prima area mi ci sono sinceramente divertito! Certo, caciarone, ma ci sta!
Pero' ma PORCA PALETTA fammi ste cutscenes BENE cristo, fammi SENTIRE sti personaggi, la loro follia, giocatela coi soldoni che c hai, fai na cosa di spessore sul fronte narrativo cosi' io gioco di piu' perche' sono curioso di vedere che succede dopo!
O no?
E invece no, facciamo la faccia di Raziel stondata, senza quel taglio aggressivo piu' dark!
:asd:
comunque buona fortuna ad AC Shadows con Monter Hunter Wilds 2 settimane dopo!
la gente chiedeva un AC basato sul giappone feudale 8 anni e passa fa, sono fuori tempo massimo di giochi sul giappone storico ne sono usciti una decina nel frattempo e parlo per me già inizia a rompere i coglioni, per di più con un personaggio sbagliato, non è questione di razzismo è che sono andati a pescare l'unico nero in 4-5 secoli di storia e la gente voleva un giapponese per una questione di immedesimazione giappone feudale =samurai giapponese, oggettivamente se mai un giorno dovessi giocarlo , difficile ma mai dire mai , scegliero la giapponesina come pg anche lei storicamente tarocca ma almeno della nazionalità giusta che permette di immergersi nella storia senza provare un senso di disappartenenza
insistere poi su i gaas quando su 10 che ne escono si e no ad avere successo è 1 dal mio punto di vista è puro suicidio sia per i costi di produzione e mantenimento dei server sia perchè la platea dei giocatori di gaas quella è al momento e quando ci sono un paio di assi piglia tutto in giro per 3 -4 anni è difficile entrarci in concorrenza
considerazione finale
io teoricamente posso permettermi di spendere 200 e più euro al mese in giochi non lo faccio perchè non ne escono tanti che mi catturino l'interesse e non ne avrei neanche il tempo, ma quanti ragazzi fascia 14-25 anni possono permetterselo? ed invece di puntare sulla qualità che catturi l'interesse fanno una pletora di comunque costosi copia ed incolla che via a via calano d'interesse anche tra i fan più accaniti e le vendite non coprono le spese
la gente: i weeabo
:asd:
a me del giappone feudale non è fregato mai un cazzo , ma in vari siti leggevo molta gente che sbavava su un AC nel giappone,
personalmente volevo un AC fatto con i controcazzi sulla roma fine repubblica e primo impero con tutti gli intrighi e guerre civili annesse e connesse sui personaggi interessanti c'era da sbizzarrirsi a più non posso prendiamo il periodo che va dai gracchi a caligola chessò con kassandra visto che è immortale a barcamenarsi in quel puttanaio di guerre civili pompeo, catone il censore, giulio cesare claiudio e messalina ,augusto nerone e mammina , caligola, se fai tutto bene sarebbe roba da segarsi a 2 mani
Ma si, secondo me sta gente tende anche a dimenticarsi che i giovanissimi non li prenderai MAI con roba Gaas tipo XDefiant (stanno su Fortnite, gratis, ma che je frega..)
E la gente meno giovanissima che ci fa con un XDefiant? Ci giochicchia magari al volo e poi si stufa.
Vedremo come andra' questo Deadlock di Valve, che PERLOMENO sembra davvero che si inventi qualcosa a livello di gameplay da quanto ho sentito.
Detto tutto cio', io magari sbagliero', ma che PALLE co sti GaaS , che PALLE sfrangiate, mi cascano i coglioni, come dice Serino "senti microtransazioni e ti rientrano i coglioni nella sacca scrotale", e' proprio vero.
Quanto scommettiamo che il risultato di questa indagine interna sarà "probabilmente non siamo abbastanza woketardi, dobbiamo insistere di più".
avoja :asd:
avevano paura di fare un AC ambientato in giappone perchè pensavano di fare nammerda che avrebbe offeso tutti :sisi:
poi è uscito ghost of tsushima e hanno detto "sai che c'è, se ha avuto successo lui, possiamo averlo anche noi" :sisi:
poi nel frattempo sono usciti millemila giochi ambientati in giappone, figuriamoci i simil dark souls vari che sono usciti e che devono ancora uscire ambientati in quel periodo :sisi:
al solito arrivano tardi, come tanti che copiano le idee che hanno avuto altri prima di loro, facendo il boom del mercato perchè tirano fuori roba nuova o che comunque, funziona, nel momento giusto :sisi:
poi per carità, sarà fatto benissimo questo AC eh, però..
personalmente è da mò che spero in un AC ambientato ai giorni d'oggi o nel futuro/fantascienza :sisi:
in b4: ci sono già, uno è Watch Dogs e l'altro è Outlaws :asd:
Ciao Bicio, scusa ma ci deve essere stato un errore
non ha la faccina finale, potresti correggere?Citazione:
poi per carità, sarà fatto benissimo questo AC eh, però..
Grazie
Ceccazzo
A me sembra che IN OGNI SETTORE....dai videogiochi, all'auto, ecc....stiamo raccoglindo i frutti di 20 anni di assunzioni di tonnellate di persone formate con "scienza della comunicazione"....(o facoltà similare anglofona).
Cioò mi sembra che le società siano diventate talmente autoreferenziali che non producono più quello che vorrebbero i consumatori...ma quello che credono che il consumatore vorrebbe secondo le loro idee...quindi sembra che i loro sforzi siano più in marketing per convincere a prendere qualcosa che sulla carta non si vorrebbe.
....per me è pura incapacità...poi gli sciroccati si inventano i complotti.
ed anche oggi le azioni tonfano hanno toccato 9,02 poi sono un pò risalite ma comunque sotto i 10 euro
Io a sto punto farei tipo un evento speciale in cui butto fuori teasers a caso di roba che non sto sviluppando ma che so che la gente vuole
(Tipo, splinter cell, rayman 3d , etc ) per far salire le azioni e poi mi metterei a svilupparli :asd:
Cmq sia vai, fate delle speculazioni sul futuro
Se Ubisoft VENDE, chi se la compra e di conseguenza che succede a livello di giochi prodotti?
Tipo Bethesda con ESO 6