Rocky "adriaanaaa non sei una puttana!"
Visualizzazione Stampabile
Rocky "adriaanaaa non sei una puttana!"
Il punto è che se preso con l'ironia di "Non prendetelo come messaggio letterale 100% che ti spiega cos'è giusto e cos'è sbagliato, ma come versione riflessa di mondo al contrario con le storture del nostro, ma ribaltate, di cui ridiamo un po' anche per non piangere", funziona tutto, ci sto, mille applausi e film riuscito.
È che, come penso di aver già detto, alla Gerwig e a Baumbach concederei anche il beneficio del dubbio di averlo voluto, questo livello di lettura, ma non ho nessuna fiducia che gli studios gliel'abbiamo voluto mettere, nè che il pubblico generale lo colga :asd:
Boh, io ne ho sempre sentito parlare come una critica non troppo velata al femminismo della seconda ondata (oggi siamo alla terza/quarta) che era appunto la fonte del "femminismo girlboss" oggi tanto amato da una certa parte di hollywood (*coff coff* remake live action Disney *coff coff*). :uhm:
Eh, appunto.
Se il fatto che alla fine i Ken si beccano le briciole e devono pure ringraziare ed esserne contenti è la versione riflessa di un mondo reale in cui - poi, possiamo parlarne ma quello è un altro discorso - gli obiettivi raggiunti dalle donne sono di default ostracizzati e giudicati in peggio, quindi Barbie World è un posto altrettanto storto e altrettanto fatto male, il film funziona :sisi:
Se invece è la giusta, virtuosa, legittima conclusione in cui "i cattivi" la pagano, ma poi neanche troppo perchè "i buoni" sono buoni e comunque un contentino e una pacca sulla spalla glieli danno lo stesso (tipo Yzma-gatto che alla fine delle Follie dell'Imperatore entra negli scout di Kronk :asd:) perchè comunque nell'essere sconfitti e umiliati anche i cattivi hanno imparato qualcosa, allora il film è una merda :sisi:
Quello che mi fa uscire di testa è che io vorrei che l'intenzione di chi il film l'ha fatto fosse la prima, ma non riesco ad essere sicuro che non sia invece la seconda :asd:
Calcola che il produttore moderno di film non capisce un cazzo perché è un coglione di Wall Street votato lì dagli azionisti, non mettono il femminismo di qualsiasi tipo perché gli piaccia ma perché vedono che vende o perché non sanno nemmeno cosa hanno davanti e c'è qualche elmento superficiale che il marketing gli ha assicurato venderà il film ("dai, approviamo il film che la Barbie è un marchio conosciuto e la Robbie è quotatissima").
Le poche volte in cui è confermato che i capi di una major siano intervenuti direttamente sui contenuti dei film dal punto di vista ideologico di solito è per renderli più conservatori, il capo attuale della Warner per esempio ha imposto alla CNN di assumere più opinionisti di destra trumpista nonostante siano spesso gente improponibile. :bua:
Michael Eisner (il capo della Disney prima di Iger e Chapek) famosamente non capiva i film in genere e quando glieli presentavano o non prestava attenzione oppure sollevava obiezioni idiote, Lilo e Stitch dovettero nasconderlo finché non era pressoché pronto perché temevano che avrebbe causato casini se avesse scoperto che stavano facendo una cosa che non rientrava al 100% nel "brand".
Infatti ho un filo di speranza che la Gerwig abbia fatto la Mossa Kansas City™ tirando fuori il coniglio dal cappello prendendo per il naso la produzione con buzzword e belle parole ma facendo un film più "brillante" di come dall'alto pensavano che fosse, ma è più un atto di fede di voler credere nell'umanità che altro :asd:
Diavolo, sono 15 minuti che ci penso:
- Commando / Predator / Terminator: pure qua c'è una donna forte
- 50 sfumature di (siamo al terzo): comanda sempre la gnocca
- Casablanca / Via col vento: le donne dettano legge
L'unica cosa maschilista era quella serie tv americana in bianco e nero in cui il marito minacciava la moglie con: "to the moon!".
Però sempre sotto interpretazione.
Seeeeeeeeeee
Mega mostro Re che si piega alla gnocca :bua:
Che film è?
Ah, pensavo del futuro.
C'è Zora combattente, Rachel che conquista il mega detective.
Infatti come Mossa Kansas City™ mi viene in mente il film Barbwire.
Biancaneve e i sette nani
Il principe la stalkera e poi la stupra sul letto di morte. Quindi la rapisce e costringe a un matrimonio forzato
Black Dynamite? :uhm:
- - - Updated - - -
Già ai tempi di Vita da strega, il patriarcato era perculato :snob:
- - - Updated - - -
Donne forti pure lì
https://www.youtube.com/watch?v=rLbUWE0mnq4
O i tre nuovi film francesi sull'agente speciale 117 :asd: sono fantastici come stereotipi a chili :asd:
https://www.grimmstories.com/it/grimm_fiabe/biancaneve
tutto qui? :uhm:
Meglio la versione originale di cappuccetto rosso
Figata la tortura delle ciabatte incandescenti