Visualizzazione Stampabile
-
Re: Ciao Gianluca
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
comprare la samp?
Che possa rilevarla o trovare qualche pazzo che ci mette i soldi la vedo improbabile, cifre folli (irrealistico per lui) per prendere ormai le macerie di ciò che era(e quindi un magnate non trova conveniente investire).
Che possa invece essere tra i rifondatori post (probabile) fallimento è invece ipotizzabile.
-
Re: Ciao Gianluca
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
No aspè, sapevo la storia della moglie di mancini e la casa prestata... ma poi loro sarebbero andati a fargli la sorpresona mentre dossena trombava? :rotfl: Vabeh dai a quel punto Vialli era per forza inconsapevole, altrimenti non avrebbe organizzato la piazzata
Era OVVIAMENTE inconsapevole ma per Mancini non fu facile, probabilmente a causa della rabbia, fare un ragionamento simile, comprensibile.
Ha poi compreso l'innocenza di Vialli riducendo successivamente ma con Vialli già alla Juve.
Quel litigio che ha creato tensioni tra la rosa, specialmente tra i gemelli del gol, andando a far naufragare quello che poteva essere un ciclo di vittoria più duraturo.
Ora entriamo nel budello della storia.
Dossena, anni fa, probabilmente consapevole dei danni causati alla tifoseria blucerchiata, ha cercato di farsi perdonare portando, presumo in buona fede, uno speculatore molto vicino alla samp rischiando di farla fallire.
Fu, ai tempi, Riccardo Garrone, detto Duccio, figlio di Edoardo Garrone (presidente del Genoa morto 3 giorni dopo la nomina, prima ancora che potesse essere ufficializzato) a salvare la samp anche grazie all'intervento della finanza.
Il figlio di Riccardo, Edoardo anch'egli, ha regalato la samp all'attuale proprietario, Massimo Ferrero, romanista.
Perché sottolineo romanista?
Perché il presidente che ha creato la samp di Vialli e Mancini era Paolo Mantovani, tifoso laziale, con interessi della città di Genova per questioni relative alle proprie imprese nel settore petrolifero e con diversi agganci in città (erg, suo sponsor storico, è/era della famiglia Garrone).
Si narra, ma questa è più una leggenda che altro, che Mantovani comprò la samp dopo aver avuto una discussione piuttosto accesa con Fossati, presidente del Genoa, in quanto non perdonava a quest'ultimo di aver al Torino venduto, anni prima, Meroni nonostante la raccolta fondi volta ad impedirlo organizzata da tifosi rossoblu alla quale aveva partecipato lo stesso Mantovani.
Notizia vera collegata alla leggenda.
Lo stesso Meroni morì in un incidente stradale, investito da un tifoso granata di nome Attilio Romero dopo una partita tra toro e, circolarità della vita, samp.
Attilio Romero divenne, diversi anni dopo, presidente del Torino portando la squadra granata al fallimento
-
Re: Ciao Gianluca
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Che possa rilevarla o trovare qualche pazzo che ci mette i soldi la vedo improbabile, cifre folli (irrealistico per lui) per prendere ormai le macerie di ciò che era(e quindi un magnate non trova conveniente investire).
Che possa invece essere tra i rifondatori post (probabile) fallimento è invece ipotizzabile.
Rilevarla lui non penso abbia senso ne abbastanza soldi, ma, nel nome di Vialli, portare avanti quella folle idea di tornare a Genova, per riportare la Samp dove solo loro sono riusciti.Forse (anzi senza forse) sono solo un tifoso innamorato e nostalgico, ma "quella" Samp è viva e questo devastante evento potrebbe essere la scintilla che fa partire una nuova era, e sarebbe l'ultima rovesciata del 9 blucerchiato.
Scrivo dopo aver visto "La bella stagione" e sono emotivo come non mai, pietà per lo sproloquio please.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao Gianluca
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamrap
Rilevarla lui non penso abbia senso ne abbastanza soldi, ma, nel nome di Vialli, portare avanti quella folle idea di tornare a Genova, per riportare la Samp dove solo loro sono riusciti.Forse (anzi senza forse) sono solo un tifoso innamorato e nostalgico, ma "quella" Samp è viva e questo devastante evento potrebbe essere la scintilla che fa partire una nuova era, e sarebbe l'ultima rovesciata del 9 blucerchiato.
Scrivo dopo aver visto "La bella stagione" e sono emotivo come non mai, pietà per lo sproloquio please.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Cerco di parlare quanto più obbiettivamente possibile.
Il "problema" sono i soldi.
Lo stesso numero 9 aveva valutato la società 140 milioni e, tolti i debiti, ne aveva offerti, se ricordo bene, 102 con la nota cordata(con rifiuto di Ferrero).
Nel frattempo i debiti sono schizzati, si dice, a oltre 170 pippi con la rosa che, invece, si è svuotata di valore (e quindi non vale nemmeno più i soldi che valeva).
Valore che, con una (probabile) retrocessione, precipiterebbe ulteriormente.
Sul mercato USA avete poco appeal
Il vostro scudetto è sufficientemente vecchio da non essere più una vittoria recente ma non abbastanza da essere storico.
Siete la squadra più giovane, se si ignorano i fallimenti con rifondazione, della A.
Insomma di "storico", quello che piace agli americani quando vengono da noi, avete pochino.
A ciò aggiungiamo che, come noi, non venite da una città italiana particolarmente popolare in America (vedasi Firenze, Roma e Venezia) e con un nome lontano anni luce dalla pronuncia anglofona.
Infatti da oltre oceano è arrivato solo uno speculatore italiano che però reputa la profittabilità molto al limite.
Forse è per questo che molti tuoi comparì di tifo hanno creduto nella bufala mal inventata e peggio gestita dal Qtar.
Vialli poteva essere la vostra pedina vincente, uomo d'affari, quindi con i contatti giusti, innamorato della squadra ma Ferrero credendo di difendere i propri interessi glielo ha impedito.
Si è inguaiato enormemente con quella decisione, probabilmente credeva di potervi gestire sempre meglio o forse era solo ormai dipendente delle comparsate TV, inguaiando anche voi.
Credo che la vostra sliding door sia stata quella trattativa, si sono chiuse le porte del treno quando Ferrero ha alzato la richiesta.
Infine con il covid l'altoparlante della stazione ha annunciato che la tratta è stata soppressa.
Credo che anche colui che ha donato la samp a Ferrero avesse quantomeno intuito che per il bene della samp Ferrero avrebbe dovuto cedere, ricordo qualche intervista in cui faceva pressioni in tal senso.
So cosa si prova a rischiare quella fine, ci siamo arrivati nel 2003 e ci stavamo tornando vicini.
Salvati in extremis in tutti e due i casi, soprattutto nel 2003.
Pertanto non provo gioia nel vedere la vostra situazione, sono cinico, questo si.
Con il mio cinismo riesco a vederci il karma venire a mordervi le chiappe perché, li ricordo bene, molti di voi godevano assaporando il nostro ormai imminente fallimento (eravamo sani a livello di debito ma di proprietà di una società dichiarata fallita, Preziosi ci compró letteralmente all'asta fallimentare della Laguna Group, senza quella sua offerta, unico ad essersi presentato, saremmo spariti).
-
Re: Ciao Gianluca
Abbiamo poco di storico?
Abbiamo la maglia più bella del mondo, a detta degli inglesi, mica degli ultras eh..
Abbiamo uno scudetto solo, ma l'ultimo di una squadra "underdog",
Una Legacy che dura da 40 anni, nel nome di Mantovani, dei Gemelli del gol, e di tutti gli altri che sono arrivati giocatori e sono diventati blucerchiati.
Vuoi aggiungere la morte di uno dei simboli di quelle vittorie? Cazzo, sembra Armageddon, dai.
Di elementi che fanno andare a bagno gli Yankee ce ne sono abbastanza..
Il problema è che ormai conviene comprarci dopo il fallimento, lo so benissimo.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao Gianluca
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamrap
Abbiamo poco di storico?
Abbiamo la maglia più bella del mondo, a detta degli inglesi, mica degli ultras eh..
Abbiamo uno scudetto solo, ma l'ultimo di una squadra "underdog",
Una Legacy che dura da 40 anni, nel nome di Mantovani, dei Gemelli del gol, e di tutti gli altri che sono arrivati giocatori e sono diventati blucerchiati.
Vuoi aggiungere la morte di uno dei simboli di quelle vittorie? Cazzo, sembra Armageddon, dai.
Di elementi che fanno andare a bagno gli Yankee ce ne sono abbastanza..
Il problema è che ormai conviene comprarci dopo il fallimento, lo so benissimo.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
La maglia, tralaltro copiata da una squadra fondata 19 anni prima di voi, è stata giudicata tale tramite un questionario online UNA VOLTA 20 anni fa.
Ogni anno vince qualcuno di diverso, l'anno scorso mi pare abbia vinto la Roma.
L'unico fatto di storico è l'ultimo scudetto.
Ben poco, ha più scudetti di voi il Casale, per dire.
Siete, al momento, l'ultimo underdog ad averlo vinto IN ITALIA ma essere gli ultimi ad aver fatto qualcosa è, potenzialmente, temporaneo.
La legacy si è spezzata quantomeno nel 2014 se non addirittura nel 2003 avendo cambiato la famiglia proprietaria.
La morte di Vialli non credo possa essere un incentivo a meno che non trovi il ricconz che, appassionato fino all'ossessione di Vialli, non decide di buttare diverse centinaia di milioni per realizzare il suo sogno.
Se però questa persona esistesse sarebbe già saltata fuori, quando Vialli era in vita.
La vostra unica speranza sensata si chiama Edoardo Garrone ma, per situazioni familiari sue (moglie e tutta la propria famiglia), non credo abbia possibilità di buttare 200 e fischia milioni.
L'unica possibilità realistica è che lui compri la samp dal trust e la regali a Barnaba.
-
Re: Ciao Gianluca
Non seguo molto il calco ma mi pare che la sampdoria sia in serie A e il genoa no
-
Re: Ciao Gianluca
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
La maglia, tralaltro copiata da una squadra fondata 19 anni prima di voi, è stata giudicata tale tramite un questionario online UNA VOLTA 20 anni fa.
Ogni anno vince qualcuno di diverso, l'anno scorso mi pare abbia vinto la Roma.
L'unico fatto di storico è l'ultimo scudetto.
Ben poco, ha più scudetti di voi il Casale, per dire.
Siete, al momento, l'ultimo underdog ad averlo vinto IN ITALIA ma essere gli ultimi ad aver fatto qualcosa è, potenzialmente, temporaneo.
La legacy si è spezzata quantomeno nel 2014 se non addirittura nel 2003 avendo cambiato la famiglia proprietaria.
La morte di Vialli non credo possa essere un incentivo a meno che non trovi il ricconz che, appassionato fino all'ossessione di Vialli, non decide di buttare diverse centinaia di milioni per realizzare il suo sogno.
Se però questa persona esistesse sarebbe già saltata fuori, quando Vialli era in vita.
La vostra unica speranza sensata si chiama Edoardo Garrone ma, per situazioni familiari sue (moglie e tutta la propria famiglia), non credo abbia possibilità di buttare 200 e fischia milioni.
L'unica possibilità realistica è che lui compri la samp dal trust e la regali a Barnaba.
Beh, il riccone c'era, ma quel nano infame di Ferrero, ha rifiutato l'offerta ( che prevedeva, tra l'altro 50 milioni in tasca sua).
Cmq rosica meno eh... Non è tempo di derby, ma solo di lacrime e r bellissimi ricordi https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...01266b3904.jpg
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao Gianluca
eh ma infatti lo stronzo è ferrero che non ha voluto/non vuole vendere, non si sa che cosa abbia in mente dato che non riuscirà da solo a salvare la società quindi perchè ostinarsi a voler affondare con tutta la barca?
comunque voi che siete nell'ambiente come vedete in caso di fallimento una ripartenza con un ritorno di garrone se non addirittura di mantovani? ci sono voci in merito? come reagirebbe la piazza?
-
Re: Ciao Gianluca
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Non seguo molto il calco ma mi pare che la sampdoria sia in serie A e il genoa no
Per poco ancora
-
Re: Ciao Gianluca
Oddio, non è che l'ultimo scudetto delle romane le vedesse esattamente le favorite a inizio stagione, eh :asd:
-
Re: Ciao Gianluca
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
eh ma infatti lo stronzo è ferrero che non ha voluto/non vuole vendere, non si sa che cosa abbia in mente dato che non riuscirà da solo a salvare la società quindi perchè ostinarsi a voler affondare con tutta la barca?
comunque voi che siete nell'ambiente come vedete in caso di fallimento una ripartenza con un ritorno di garrone se non addirittura di mantovani? ci sono voci in merito? come reagirebbe la piazza?
Mantovani non penso proprio, Garrone nemmeno, anche se promise di salvare la Samp in caso di necessità.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
-
Re: Ciao Gianluca
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamrap
Beh, il riccone c'era, ma quel nano infame di Ferrero, ha rifiutato l'offerta ( che prevedeva, tra l'altro 50 milioni in tasca sua).
Cmq rosica meno eh... Non è tempo di derby, ma solo di lacrime e r bellissimi ricordi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...01266b3904.jpg
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
"Chi" con l'accento :uhm:
-
Re: Ciao Gianluca
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Oddio, non è che l'ultimo scudetto delle romane le vedesse esattamente le favorite a inizio stagione, eh :asd:
col cazzo, quelli erano squadroni costruiti per competere ad alti livelli... la lazio aveva perso lo scudetto all'ultima giornata l'anno prima ed erano già due anni che vinceva trofei in italia e in europa, la roma spese uno sproposito per batistuta emerson e compagnia
-
Re: Ciao Gianluca
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Non seguo molto il calco ma mi pare che la sampdoria sia in serie A e il genoa no
Noi l'anno scorso si era messi meglio di loro adesso sia di classifica che, soprattutto, economicamente.
Infatti si "festeggiò" la retrocessione perché con il cambio di proprietà (che durante la stagione aveva versato in cassa 140 milioni) ci eravamo salvati da una situazione critica (l'ex proprietario, sebbene molto ricco, non metteva più soldi ed i debiti continuavano a generare altri debiti)
Un sampdoriano realista, se gli venisse proposto di firmare un foglio per essere in B i prossimi 3 anni, firmerebbe con il sangue.
Il rischio, serio, è il fallimento e ripartenza dalla D.
Giusto per capire la situazione economica, quando hanno giocato a La Spezia hanno preferito fare la trasferta in giornata per risparmiare i soldi dell'albergo.
È una situazione che si trascina da parecchio, l'anno scorso a Venezia ci sono andati in intercity per risparmiare sul viaggio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
eh ma infatti lo stronzo è ferrero che non ha voluto/non vuole vendere, non si sa che cosa abbia in mente dato che non riuscirà da solo a salvare la società quindi perchè ostinarsi a voler affondare con tutta la barca?
comunque voi che siete nell'ambiente come vedete in caso di fallimento una ripartenza con un ritorno di garrone se non addirittura di mantovani? ci sono voci in merito? come reagirebbe la piazza?
Se Garrone torna dopo il fallimento gli fanno la pelle.
Oltretutto ha la famiglia che gli ha fatto pressioni per cedere (e da questo nasce il passaggio a Ferrero) mentre la moglie è in guerra aperta con i tifosi che gli fanno pressioni e lo minacciando per metterci soldi.
Mantovani figlio li stava portando a sparire quindi non lo vedo esattamente auspicabile.
Chi possono sperare è Volpi (sampdoriano decisamente ricco e proprietario della pro recco di pallanuoto) o in alternativa un sampdoriano più limitato economicamente(Versace? Non la stilista, è un sampdoriano che ha una catena di gelaterie in USA) che porti la squadra in B per poi cedere a qualcuno di più capiente (come il Palermo, per dire).
Non so come finirebbe con il discorso marchio in caso di fallimento, attualmente lo stemma è di proprietà di una banca e la società pagai diritti di utilizzo.
-
Re: Ciao Gianluca
giusto è vero, dimenticavo volpi, avrà voglia di rientrare dopo aver ceduto lo spezia?
-
Re: Ciao Gianluca
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
col cazzo, quelli erano squadroni costruiti per competere ad alti livelli... la lazio aveva perso lo scudetto all'ultima giornata l'anno prima ed erano già due anni che vinceva trofei in italia e in europa, la roma spese uno sproposito per batistuta emerson e compagnia
Ah perché con Vialli, Mancini, Pagliuca, Vierchowod, Lombardo, Cerezo e compagnia la Samp non era una gran squadra? L'anno dopo arrivò ad una dormita di Pagliuca (e qualche goal mangiato dal povero Vialli) dal vincere una Champions, cosa che né (quel)la Roma né la Lazio hanno di certo fatto dieci anni dopo...
-
Re: Ciao Gianluca
oggi grande pagina di sport all'autogrill, queste morti ci rendono tutti più buoni e ci riconciliano con il calcio
-
Re: Ciao Gianluca
Notavo una cosa.
Il 16 dicembre, quando è morto Mihajlovic, la samp aveva 6 punti
Il 6 gennaio, quando è morto Vialli, la samp ne aveva 9.
L'ultima stagione di Mihajlovic alla samp aveva la maglia numero 6.
Vialli invece la 9.
Sospetto che Mancini stia sperando con tutto se stesso che stasera la samp non pareggi