Sono pieno di serie da vedere :bua: poi come dicevo, il ritmo anni 90 mal lo digerisco, le puntate autoconclusive senza trama principale che viene svolta, non fanno più per me :nono:
Visualizzazione Stampabile
Sono pieno di serie da vedere :bua: poi come dicevo, il ritmo anni 90 mal lo digerisco, le puntate autoconclusive senza trama principale che viene svolta, non fanno più per me :nono:
Ti, prego, fai quello che vuoi ma guarda almeno capolavori come Hard Time. 19th episode of the fourth season.
diciamo che almeno 1 volta a stagione c'è l'episodio di tortura di O'brian.
Pure quella di sisko che scompare: The visitor: 2th episode of the fourth season.
https://www.reddit.com/r/DaystromIns...rnonguide_ds9/
questa è la guida che sto seguendo :sisi:
105 episodi su 176 :sisi: e sono a metà della quinta circa :sisi:
i restanti episodi non so quando li guarderò :nono:
ma appunto, questo modo di girare a puntate chiuse è molto figlio di una generazione fa dei programmi tv. Come appunto la puntata su O'brian che viene virtualmente imprigionato e torturato per 20anni o qualcosa del genere, fai la puntata dove lui è devastato e fatica a riprendersi, poi titoli di coda e la puntata dopo è fresco come una rosa come se non fosse successo niente. Ma idem c'era qualla di Picard, che passa la sua intera vita su un pianeta dove il tempo scorreva diversamente o qualcosa del genere, poi lo ripescano, ritorna sull'enterprise distrutto e la puntata successiva è come se nulla fosse successo..
E' quella vecchia metrica da guarda e dimentica che oggigiorno mal sopporto..Ormai le serie sono una lunga storia che continua per più puntate.
Però niente da dire, le volevo rivedere tutte queste serie per mettere la spunta perchè Star Trek è un universo che dovevo vedere "tutto" prima di morire :snob:
also, mi chiedevo, in riferimento a quei "fan movie" che fanno su youtube, dal punto di vista dei diritti, come funziona? :uhm:
uno si può mettere a girarsi il sul "filmetto" amatoriale con tipo i look/design di star trek, pubblicarlo sul tubo e non incorrere in denunce e scuoiamenti per la violazione del copyright ecc? :uhm:
L'esperienza di Picard/Kamin invece lo ha segnato profondamente, però tu Bicio non lo sai perché hai sicuramente saltato l'episodio dove lui si innamora del nuovo Ufficiale Scientifico Capo dell'Enty e suona insieme a lei il flauto ressikano. :tsk:
Però è un po' vero che queste cose erano come dice Bicio.
le cicatrici psicologiche tornano quando fa comodo alla trama, come gli incubi di picard sui borg in first contact, quando dopo the best of both world non ha quasi mai menzionato il trauma di essere stato assimilato.
Però è anche "bello così" perchè almeno ci siamo levati di torno 3 puntate dove i personaggi piangono come Michael Burnam in discovery. :asd:
In DS9 però ci sono tante cose che cambiano, tipo il rapporto antagonistico e poi di profonda amicizia tra Julian e Miles, la scoperta che Bashir è un potenziato eugenetico e da li in poi lo dipingono molto più intelligente. (facendoti pensare che prima facesse finta a fare il tontolone anche se è una bella retconnata).
ci sono interi archi di puntate dove addirittura si sovverte lo status quo, con la stazione in mano ai cardassiani e al dominio.
Per la storia dei diritti... boh.
So che Axanar l'avevano bloccata perchè stavano per tornare in TV con discovery. non so se poi sia mai uscita. ci avevano messo dei soldi veri secondo me e c'erano anche attori che hanno recitato in star trek.
negli anni precedenti sono uscite parecchie fan fiction. mi ricordo quella in stile TOS con kirk interpretato da uno che fa il cosplay di Elvis. :lol: non ricordo il nome...
poi c'era new voyages che pure quella imitava tos in maniera quasi perfetta.
Poi mi ricordo The pacific 201 che fa una roba molto militaristica come visione trek.
:asd:
In riferimento a TNG, da fan che lo riguarda ogni tot anni: puntate auto conclusive fino ad una certo punto, posso capire qualche puntata noiosa, filler (la stagione 2 ha subito gli effetti dello sciopero degli sceneggiatori) ma bastano un'interazione per portare avanti un rapporto o a far crescere un personaggio.
Posso capire che alcuni episodi sono delle pigne:
Stagione 1, Ep. 4: Code of Honor: per me è una gran rottura di maroni, secondo me è scritta male e noiosa, ma non la salto.
Stagione 2, Ep. 22: Shades of Gray: è una raccolta degli episodi precedenti.
Rivedendolo in TNG secondo gli gli sceneggiatori osano, da veri fan di TOS, e i personaggi sono ben caratterizzati, noto particolari e reazioni dei personaggi con svolte di trama e decisioni prese con molto fascino, insomma: ragionano.
Infatti è l'ultima cosa fatta (1° stagione) poi supervisionata (dalle 2° stagione alla 5°) da Gene Roddenberry.
Se TOS è dominata dalla superbia, insomma, sono dei cazzoni, TNG è legata alle scelte, fin dal primo episodio con Q, che adoro.
Voyager già in alcuni episodi sembrano dei liceali al loro primo giorno di lavoro :uhoh: Però intrattiene :asd:
DS9 mi ha annoiato, mollata presto.
IMHO
P.S.: Suzie Plakson è bbboona!
https://w0.peakpx.com/wallpaper/120/...ar-voyager.jpg
Vero ma non vero del tutto. Ad esempio in the drumhead l’ ammiraglio Satie domanda a Picard se si sia ripreso dalla assimilazione e la cosa viene ricordata.
Su Bashir è lui stesso che ammette che faceva il finto tonto apposta, secondo al suo corso universitario per avere sbagliato apposta una domanda facile e così via.
Se parliamo di evoluzione dei rapporti tra i personaggi in DS9, beh, dovremmo parlare per ore di Gul Dukat. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Confermo la sensazione. Tra l’altro delle serie anni 90 è decisamente quella che prende la svolta meno trek, visto che poi va avanti sulla base della guerra e quindi quasi tutto si correla a quella.
- - - Aggiornato - - -
Eric, secondo te, più bello Chi è Q? O La coscienza di un ufficiale (titolo odioso, molto meglio quello inglese In the pale moonlight)?
Deep Space 9 c'era un mio amico che mi diceva spesso "ehh le prime puntate noia, ma poi oh, cazzofigata con la guerra del dominio!! la devi vedere per forza, si sparano come dei disgraziati e c'è un botto d'azione rispetto alle prime puntate!!" :sisi:
arrivo alla 5a stagione e faccio "guarda ancora non si sono sparati e il ritmo è sempre lo stesso, a leggere i titoli mi sa che sono le ultime due stagioni dove c'è l'azione che dici" :asd:
c'è rimasto male, a quanto pare si sarà visto solo solo le ultime due stagioni o cmq si ricorda solo quelle :asd:
la guerra vera e propria sta dalla fine della quarta in avanti, prima c'è un po' di scaramucce a partire dalla fine della seconda in poi
Io sono alla quinta e ancora nulla :nono:
ma come nulla, hai già visto i cambianti arrivare sulla Terra e rischiare il colpo di stato; hai già visto i nostri cercare di fottere lo scarrafone jem'hadar; probabilmente hai già visto cosa succede nella struttura di detenzione Jem'Hadar n. 371; e comunque hai già visto perdere la Odyssey e, soprattutto, quello che è successo all'alleanza Cardassiani/Romulani
Forse no, ma io lo spararsi senza sosta :sisi:
In the pale moonlight è uno degli episodi migliori di sempre. però va visto nel contesto della serie. purtroppo non puoi prenderlo estrapolato e mostrarlo a qualcuno come "nave in bottiglia".
Per quello dicevo a Bicio di Hard Time e The visitor. che possono essere visti e sofferti anche da chi non ha mai seguito nulla di star trek.
Un po' come The inner Light di TNG.
Per la guerra col dominio, pure io da regazzino mi aspettavo un po' più di azione, resta sempre sullo sfondo, tipo in quelle puntate dove guardano la lista dei caduti. ma immagino che in guerra sia così. c'era proprio lo sgomento di: "oh cazzo... stiamo perdendo malamente" anche se le vicende andavano avanti tranquille sulla stazione.
la Galassia è grande e per quanto Bajor e il tunnel siano stati il fulcro della Guerra del Dominio, questa si è combattuta tra quadrante Alfa e Beta
certo oggi gli showrunner magari ci darebbero un paio di episodi sulla caduta di Betazed o altro di pura battaglia (per quanto in DS) ci sono anche le battaglie campali; a Chin'toka due volte, a Cardassia e prima ancora nella Nebulosa di Omarion, ma al tempo era costosissimo fare show pieni di astronavi ed effetti speciali, con CGI agli albori ...
Una cosa che mi ha sempre lasciato perplesso è che in DS) nulla mai si dice di cosa fa la Enty-E di Picard e di come partecipa alla Guerra del Dominio l'ammiraglia della Flotta, ma se non sbaglio ci sono libri su questo.
- - - Aggiornato - - -
certo in DS9 gli episodi a sfondo etico o con messaggio sono molti meno, anche perché secondo me il cast si prestava meno di quello di TNG
Che avrebbe fatto Sisko di fronte alla richiesta di Worf di aiutarlo con l'hegh'bat? E Jadzia?
a me fa ridere che davanti ad un tunnel spaziale che porta da tutt'altra parte, con pure una razza violenta a km zero li accanto all'uscita, in un territorio sperduto nel nulla che il crocevia di razze che se la sono data di santa ragione e che sono sempre in tensione, la federazione abbia deciso di buttare li una stazione spaziale dimenticata da tutti :asd:
uno pensa a Cadia di warhammer 40k, che è vicino all'occhio del terrore e li ci hanno piazzato millemila fortificazioni :asd:
la federazione manco un presidio militare :asd: se succede qualcosa, e spesso è capitato, la stazione è bella soletta pronta a farsi inchiappettare, con una sola nave in difesa (la Defiant) :sisi:
ok è una serie tv blablabla, però boh, ci sono cose che fanno proprio capire che è tutto finto e fuori da ogni logica, facendo cadere quel velo di "dai POTREBBE anche essere plausibile" :nono:
BICIO CAZZO MA COSA HAI GUARDATO FINO AD ORA BIUTIFUL!?Citazione:
a me fa ridere che davanti ad un tunnel spaziale che porta da tutt'altra parte, con pure una razza violenta a km zero li accanto all'uscita, in un territorio sperduto nel nulla che il crocevia di razze che se la sono data di santa ragione e che sono sempre in tensione, la federazione abbia deciso di buttare li una stazione spaziale dimenticata da tutti
gli hanno subaffittato una cuccia :snob:
Sarà che dopo la prima stagione mi era piaciuta l'atmosfera (nonostante tutta la storia ambientata su una stazione statica), ma i personaggi non li ho trovati così tridimensionali e variegati come in TNG, come se mancasse carattere e carisma.
Mi è piaciuto più Skrain Dukat :bua:
Infatti è la premessa per la serie :bua:
Non voglio sapere cosa pensa dell'equipaggio di TNG :bua:
per carità non domandateglielo
Vabbè ma è bicio, e che cazzo! :asd:
Non buttano li una battuta a caso all'inizio di First contact dove si lamentano che li hanno tenuti lontani dalla guerra per non rischiare l'ammiraglia in prima linea? o ricordo male. mi pare una frase che accomuna l'essere lontani sia dalla guerra che dalla battaglia col nuovo cubo borg in arrivo.
no all'inizio tengono lontano la Enty dal cubo perché non si fidano di Picard, è questo quello che forse ti sembrava di ricordare
Questo sembra interessante.
:o
si sembra carino, ma mi ricorda Ixion