GODO UN CASINO PER GLI OSCARS GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 104

Discussione: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.836

    GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    cdt

    a parte per il film di animazione e colonna sonora che boh sbagliatissimi

  2. #2
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    34.860

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    la cosa più incredibile è


  3. #3
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.539

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    Speravo in qualcosa di più per Maverik, tipo il montaggio

    Everyting coso mi è piaciuto come film, però non l'ho trovato propriamente da Oscar soprattutto mi è piaciuto molto poco il fatto che il padre fosse considerato zero in tutta la vicenda, è una cosa che mi ha dato parecchio fastidio

    Niente di nuovo sul fronte occidentale, anche lui bellino, qualche momento interessante al di là della solita solfa della guerra che fa schifo la colonna sonora di quest ultimo non mi ha colpito per niente, salvo il motivetto che usavano per aumentare la tensione, che non è da Oscar

    Boh al solito gli Oscar vanno da una parte, i gusti del pubblico da un'altra

  4. #4
    Army of One L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    lungo il passaggio di Nord-Ovest
    Messaggi
    13.369

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    Niente di nuovo sul fronte occidentale, anche lui bellino, qualche momento interessante al di là della solita solfa della guerra che fa schifo
    Che il fantasma di Erich Maria Remarque e di tutti i caduti di Ypres, Verdun e Somme allietino le tue notti.
    SIC SEMPER TYRANNIS

  5. #5
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.330

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio

    Niente di nuovo sul fronte occidentale, anche lui bellino, qualche momento interessante al di là della solita solfa della guerra che fa schifo la colonna sonora di quest ultimo non mi ha colpito per niente, salvo il motivetto che usavano per aumentare la tensione, che non è da Oscar

    Boh al solito gli Oscar vanno da una parte, i gusti del pubblico da un'altra
    secondo me è positivamente inusuale che nonostante la crisi del cinema, abbiano tirato fuori negli ultimi 2 anni film come niente di nuovo sul f.o. e 1917, i film di guerra costano

  6. #6
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    34.860

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    lol sta cosa è pazzesca


  7. #7
    Esorcista L'avatar di Don Zauker
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Calafuria (LI)
    Messaggi
    6.090

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    Citazione Originariamente Scritto da Ceccazzo Visualizza Messaggio
    lol sta cosa è pazzesca

    Lacrimuccia...

  8. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.979

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    cioè?

    - - - Aggiornato - - -

    ah ok "fuori programma" l'abbraccio bello cmq anche se l'Academy deve morire in quanto incarna il male del mondo

  9. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.979

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    Maverick che non è in agenda Woke l'hanno snobbato totalmente

  10. #10
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.549

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    Citazione Originariamente Scritto da Baddo Visualizza Messaggio
    Maverick che non è in agenda Woke l'hanno snobbato totalmente
    miglior sonoro

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da tigerwoods Visualizza Messaggio
    ah, hanno fatto gli oscar?

    qualcuno ha preso qualche schiaffo?
    nah, niente negro moment stavolta...

  11. #11
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.330

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    Citazione Originariamente Scritto da Baddo Visualizza Messaggio
    cioè?
    che Harrison Ford è un Matusalemme

  12. #12
    Master of the POTA L'avatar di ZioYuri78
    Data Registrazione
    Dec 2018
    Località
    Into the POTA
    Messaggi
    1.613

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    Citazione Originariamente Scritto da Baddo Visualizza Messaggio
    cioè?
    Un vecchio abbraccia un giovane due volte a distanza di anni, roba da C'è Posta Per Te

  13. #13
    Senior Member L'avatar di BigDario
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Porti Grigi
    Messaggi
    6.532
    Gamer IDs

    Gamertag: BigDario77 PSN ID: BigDario Steam ID: bigdario

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    Citazione Originariamente Scritto da ZioYuri78 Visualizza Messaggio
    Un vecchio abbraccia un giovane due volte a distanza di anni, roba da C'è Posta Per Te
    Possiamo parlare di pedofilia recidiva?
    Intel CoreI7 12700k, GB Z690 GamingX, DDR4 Corsair Vengeance 2*16GB @3200Mhz, Asus Strix RTX3080ti, SSD Samsung 980Pro 2TB, Asus Xonar DX, Phanteks Eclipse G500A, Antec SP1000.


  14. #14
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.535

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    Citazione Originariamente Scritto da BigDario Visualizza Messaggio
    Possiamo parlare di pedofilia recidiva?
    È pur sempre Hollywood.

  15. #15
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    34.860

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    il bambino di indiana jones (e i goonies) ha vinto l'oscar e abbraccia harrison ford come nel film

  16. #16
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.535

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS


  17. #17
    Senior Member L'avatar di tigerwoods
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.504

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    ah, hanno fatto gli oscar?

    qualcuno ha preso qualche schiaffo?

  18. #18
    Senior Member L'avatar di Tyus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.655

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    Fraser, data/shorty, jamle Lee Curtis e quella della tigre e il dragone... Boomer fan service a mille

  19. #19
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.847

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    Citazione Originariamente Scritto da Tyus Visualizza Messaggio
    Fraser, data/shorty, jamle Lee Curtis e quella della tigre e il dragone... Boomer fan service a mille

  20. #20
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.535

    Re: GODO UN CASINO PER GLI OSCARS

    Una modesta proposta: accompagnare certi film con l’avvertenza «Sconsigliato ai maggiori di…». Non per proibire la visione, ma per avvertire lo spettatore che quel titolo è fatto per un pubblico particolare. Per esempio Everything Everywhere All at Once fin dal titolo (più o meno «Ogni cosa ovunque all’improvviso») dovrebbe far capire che chiede — o forse pretende — uno spettatore «pluritasking», capace di una velocità di reazione mentale e visiva che già dopo i 25 anni potrebbe rivelare qualche falla.

    All’inizio tutto sembra svolgersi nella più confortevole normalità: Evelyn Wang (Michelle Yeoh) gestisce una lavanderia automatica da qualche parte negli Usa con l’imbranato marito Waymond (Ke Huy Quan ) mentre si prende cura del vecchio padre Gong Gong (James Hong) e fatica ad accettare il lesbismo della figlia Joy (Stephanie Hsu) che vorrebbe presentare la fidanzata Becky (Tallie Medel) alla festa per il compleanno del nonno. Ma a rovinare questo già periclitante tran tran quotidiano arriva la convocazione dell’addetta delle imposte Deirdre (Jamie Lee Curtis), che contesta le detrazioni che Evelyn vorrebbe presentare.

    Ed ecco che proprio nell’ufficio delle tasse la donna si sente come risucchiata da qualche altra parte: è il richiamo delle dimensioni alternative al mondo quotidiano, quelle — come le spiega un marito anche lui improvvisamente cambiato nel carattere — dove Evelyn non è più una modesta commerciante del cosiddetto «Alphaverso» ma una brillantissima scienziata che ha scoperto come «collegare temporaneamente la sua coscienza con altre versioni di se stessa accedendo a tutte le sue altre memorie».

    Già qui la mente paleo-cartesiana di uno spettatore ultratrentenne inizia a vacillare: pensa a «Matrix» e ai suoi due universi, magari arriva fino a «Spider-Man: No Way Home» con il suo triplice multiverso, ognuno però facilmente — si fa per dire — identificabile da uno Spider-Man differente perché interpretato da differenti attori. Qui invece le cose sono subito molto più complicate perché è sempre Michelle Yeoh (indimenticata spadaccina di «La tigre e il dragone») che varia «identità» con la velocità del fulmine, da star del cinema a cuoca, da scienziata ad amante lesbica con strane dita che sembrano würstel. Seguita anche dal marito Waymond che ogni tanto appare sotto altre spoglie. E non finisce qui, perché su tutto incombe la minaccia del misterioso Jobu Tupaki che sembra divertirsi a confondere i vari multiversi per precipitarli nel caos.

    Mentre i comprimari dell’Alphaverso tornano ogni tanto a far capolino nelle dimensioni alternative in cui si muove Evelyn, naturalmente assumendo diverse e più aggressive identità così da costringere la nostra eroina non più giovanissima a sfoderare le sue ancora notevoli qualità di campionessa di kung-fu, il summenzionato spettatore pseudo-cartesiano si aspetterebbe che il «caos» creato da Tupaki (anche lui con una identità proveniente dall’Alphaverso) venisse pian piano diradato. Così almeno succedeva nei film a cui eravamo stati abituati. E invece qui i due registi-sceneggiatori Daniel Kwan e Daniel Scheinert, soprannominati «the Daniels», sembrano divertirsi a rendere tutto ancora più intricato, più confuso, più multiversico.

    Uscito nel marzo scorso un po’ alla chetichella negli Stati Uniti ed esploso a sorpresa al botteghino superando i 100 milioni di incasso (nonostante la pandemia), il film ha affascinato il pubblico più giovane, abituato a ragionare con la logica non certo cartesiana dei videogiochi e desideroso, come ha scritto un utente, di provare quello che sembra «un viaggio sotto acido». Adesso ritorna sugli schermi italiani (era uscito inosservato a ottobre) alla ricerca di un pubblico che forse non riconoscerà tutte le strizzatine d’occhio (ne fa le spese anche «2001 Odissea nello spazio»), ma è disposto a farsi stordire da un cinema ultra-cinetico. A patto — va ricordato — di non avere le sinapsi un po’ intorpidite dall’età.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su