Re: Consigliatemi un NAS domestico
Io non uso nessun server plex :nono: cartelle dove mettere cose :sisi: che poi video ecc si possono aprire o da Windows (vabè scontato), o dal televisore collegato in lan :sisi:
Roba molto semplice, da cartella di rete insomma :sisi:
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
mi spiegate a cosa vi serve ESATTAMENTE un NAS come media player domestico? :look:
volete farci un server plex e spararvi le cose anche su device lontani da casa?
Io ci guardo la roba sulla tv in salotto che non è smart ha giusto il chromecast attaccato, cosa che comunque faccio sempre meno visto che al 90% i contenuti li mando direttamente dalle varie app delle piattaforme di streaming, non pescando praticamente più nulla dai torrenti è una cosa che faccio ormai 4-5 volte anno...
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Io me lo sono costruito usando "openmediavault".
I pro, al netto del "doverci smanettare e non avere tutto pronto" sono praticamente infiniti.
Intanto gira su praticamente qualunque hardware.
Puoi installarci docker e farci girare i container che ti permettono di fare ogni cosa (io ho il server Plex, la videosorverglianza, il gestore di password, un sistema di archiviazione documenti, Pi-hole che filtra a livello di DNS tutta la spazzatura che gira sui siti e mi fa da DHCP, il backup delle foto, e varie&eventuali coff coff...ehm... :Fag: ).
Puoi eseguire l'upgrade dell'hardware senza dover reinstallare tutto; agli inizi avevo installato OMV 3 su un mini-server HP con CPU Celeron; nel tempo sono passato a un i5 3470, un i7 5930k e al momento ho un i7 8700 con OMV aggiornato alla versione 6, senza aver mai reinstallato nulla da allora; semplicemente spegni la macchina, estrai i dischi, li butti nel nuovo hardware e riaccendi.
L'unica cosa da fare, spesso, è la reinizializzazione della scheda di rete con un comando semplicissimo da terminale come root.
In ogni caso, per il backup del sistema operativo, ho installato l'agent di Veeam che, ogni notte, mi crea una immagine aggiornata del disco di boot, giusto per ripristini di emergenza nel caso di guasti o casini di altro genere.
https://i.ibb.co/P9LHD9m/Immagine-2023-03-24-091329.jpg
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Io me lo sono costruito usando "openmediavault".
I pro, al netto del "doverci smanettare e non avere tutto pronto" sono praticamente infiniti.
Intanto gira su praticamente qualunque hardware.
Puoi installarci docker e farci girare i container che ti permettono di fare ogni cosa (io ho il server Plex, la videosorverglianza, il gestore di password, un sistema di archiviazione documenti, Pi-hole che filtra a livello di DNS tutta la spazzatura che gira sui siti e mi fa da DHCP, il backup delle foto, e varie&eventuali coff coff...ehm... :Fag: ).
Puoi eseguire l'upgrade dell'hardware senza dover reinstallare tutto; agli inizi avevo installato OMV 3 su un mini-server HP con CPU Celeron; nel tempo sono passato a un i5 3470, un i7 5930k e al momento ho un i7 8700 con OMV aggiornato alla versione 6, senza aver mai reinstallato nulla da allora; semplicemente spegni la macchina, estrai i dischi, li butti nel nuovo hardware e riaccendi.
L'unica cosa da fare, spesso, è la reinizializzazione della scheda di rete con un comando semplicissimo da terminale come root.
In ogni caso, per il backup del sistema operativo, ho installato l'agent di Veeam che, ogni notte, mi crea una immagine aggiornata del disco di boot, giusto per ripristini di emergenza nel caso di guasti o casini di altro genere.
https://i.ibb.co/P9LHD9m/Immagine-2023-03-24-091329.jpg
Sai, VERO, che una certa % di utenti (io in pole) non ha la minima idea di cosa tu abbia scritto?
Riflettendoci: essendo J4S, oltre al solito covo di ghey poNpinari, un antro di nerd senza speranza, credo di essere il solo ignorante in materia. :moan:
Re: Consigliatemi un NAS domestico
ti meriti epplo :tsk:
:asd:
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Io me lo sono costruito usando "openmediavault".
I pro, al netto del "doverci smanettare e non avere tutto pronto" sono praticamente infiniti.
Intanto gira su praticamente qualunque hardware.
Puoi installarci docker e farci girare i container che ti permettono di fare ogni cosa (io ho il server Plex, la videosorverglianza, il gestore di password, un sistema di archiviazione documenti, Pi-hole che filtra a livello di DNS tutta la spazzatura che gira sui siti e mi fa da DHCP, il backup delle foto, e varie&eventuali coff coff...ehm... :Fag: ).
Puoi eseguire l'upgrade dell'hardware senza dover reinstallare tutto; agli inizi avevo installato OMV 3 su un mini-server HP con CPU Celeron; nel tempo sono passato a un i5 3470, un i7 5930k e al momento ho un i7 8700 con OMV aggiornato alla versione 6, senza aver mai reinstallato nulla da allora; semplicemente spegni la macchina, estrai i dischi, li butti nel nuovo hardware e riaccendi.
L'unica cosa da fare, spesso, è la reinizializzazione della scheda di rete con un comando semplicissimo da terminale come root.
In ogni caso, per il backup del sistema operativo, ho installato l'agent di Veeam che, ogni notte, mi crea una immagine aggiornata del disco di boot, giusto per ripristini di emergenza nel caso di guasti o casini di altro genere.
https://i.ibb.co/P9LHD9m/Immagine-2023-03-24-091329.jpg
Interessante l'idea di farlo in casa, ho anche un paio di PC desktop inutilizzati che però hanno due problemi: sono dei cosi enormi e fanno parecchio rumore. In realtà uno dei due è già attaccato alla TV per fare la parte smart con un browser invece delle app di merda, potrei in effetti riorganizzarlo anche come NAS se riuscissi a fargli fare meno rumore di un Apache in decollo. La menata è che se ci metto linux poi non funzionano più le robe con DRM tipo primevideo e skygo.
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Interessante l'idea di farlo in casa, ho anche un paio di PC desktop inutilizzati che però hanno due problemi: sono dei cosi enormi e fanno parecchio rumore. In realtà uno dei due è già attaccato alla TV per fare la parte smart con un browser invece delle app di merda, potrei in effetti riorganizzarlo anche come NAS se riuscissi a fargli fare meno rumore di un Apache in decollo. La menata è che se ci metto linux poi non funzionano più le robe con DRM tipo primevideo e skygo.
Pure io prima di spendere 200 euro di nas avevo vagliato varie soluzioni, roba su arm, minipc o riciclando pezzi...
Vero che le potenzialità e la libertà d'azione è mostruosamente superiore, e si risparmia anche (il quanto dipende da che soluzione uno adotta)...
ma alla fine ho optato per un nas già pronto per i seguenti motivi:
1) Pigrizia, insomma ok, sgancio ma poi è tutto pronto...qualche clic a caso ed è configurato.
2) che hardware usare, soluzioni su pc desktop ci si trova cose rumorose e ingombranti, e con dei bei consumi...
minipc hai cose potenti e compatte, ma come costi alla fine arrivi ad un nas dedicato, certo ragionando a parità di potenza il minipc è su un altro livello...
3) robe su arm mi sembravano le più interessanti...
Poi però ha vinto il punto uno, anche perchè mi serviva anche per l'ufficio, avevo bisogno di qualcosa che fosse operativo e affidabile in tempi brevissimi senza dover dedicarci troppo tempo.
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Io me lo sono costruito usando "openmediavault".
I pro, al netto del "doverci smanettare e non avere tutto pronto" sono praticamente infiniti.
Intanto gira su praticamente qualunque hardware.
Puoi installarci docker e farci girare i container che ti permettono di fare ogni cosa (io ho il server Plex, la videosorverglianza, il gestore di password, un sistema di archiviazione documenti, Pi-hole che filtra a livello di DNS tutta la spazzatura che gira sui siti e mi fa da DHCP, il backup delle foto, e varie&eventuali coff coff...ehm... :Fag: ).
Puoi eseguire l'upgrade dell'hardware senza dover reinstallare tutto; agli inizi avevo installato OMV 3 su un mini-server HP con CPU Celeron; nel tempo sono passato a un i5 3470, un i7 5930k e al momento ho un i7 8700 con OMV aggiornato alla versione 6, senza aver mai reinstallato nulla da allora; semplicemente spegni la macchina, estrai i dischi, li butti nel nuovo hardware e riaccendi.
L'unica cosa da fare, spesso, è la reinizializzazione della scheda di rete con un comando semplicissimo da terminale come root.
In ogni caso, per il backup del sistema operativo, ho installato l'agent di Veeam che, ogni notte, mi crea una immagine aggiornata del disco di boot, giusto per ripristini di emergenza nel caso di guasti o casini di altro genere.
https://i.ibb.co/P9LHD9m/Immagine-2023-03-24-091329.jpg
Same, ma con Homeassistant e non OMV, perchè in primis mi interessa la domotica e automatizzare tutto, Plex/Jellyfin, Radarr/Sonarr, qBittorrent (per le distro linux) e tutto il resto ci sono ma son venuti dopo
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Same, ma con Homeassistant e non OMV, perchè in primis mi interessa la domotica e automatizzare tutto, Plex/Jellyfin, Radarr/Sonarr, qBittorrent (per le distro linux) e tutto il resto ci sono ma son venuti dopo
Bé, Homeassistant gira su OMV come container di docker; l'ho usato per un periodo ma avendo poca roba di domotica l'ho messo in sospensione. :sisi:
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Bé, Homeassistant gira su OMV come container di docker; l'ho usato per un periodo ma avendo poca roba di domotica l'ho messo in sospensione. :sisi:
Però se non usi HASSOS/Supervisor come OS non puoi installare facilmente tutti gli addon mi pare, per questo l'ho preferito come "base", poi con Portainer gli metto comunque quel che voglio fuori standard ma almeno mi assicuro che la base funzioni senza problemi
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Però se non usi HASSOS/Supervisor come OS non puoi installare facilmente tutti gli addon mi pare, per questo l'ho preferito come "base", poi con Portainer gli metto comunque quel che voglio fuori standard ma almeno mi assicuro che la base funzioni senza problemi
Ah boh non sono così informato lato Homeassistant, quindi non saprei. :uhm:
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Io ci guardo la roba sulla tv in salotto che non è smart ha giusto il chromecast attaccato, cosa che comunque faccio sempre meno visto che al 90% i contenuti li mando direttamente dalle varie app delle piattaforme di streaming, non pescando praticamente più nulla dai torrenti è una cosa che faccio ormai 4-5 volte anno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
sì :uhm:
Ho scoperto con la shield tv pro si può fare pure Plex media server quindi va bene pure per quello... ok raghi: come media center, lasciate sta i NAS. Fatevi la Shield Pro. Giuro. Spettacolare. Un fulmine.
https://www.nvidia.com/it-it/shield/shield-tv-pro/
E costa MOLTO meno di un NAS in grado di fare sta roba.
Re: Consigliatemi un NAS domestico
none :asd:
i nas fanno ben altro (ben affleck!) oltre a essere mediacenter
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
none :asd:
i nas fanno ben altro (ben affleck!) oltre a essere mediacenter
Lo so. Però la gente qui li sta usando come media center fondamentalmente :look:
Io un NAS ce l'ho :asd: ho smesso di usarlo come media center perché non gliela fa con un celeron
Re: Consigliatemi un NAS domestico
La media center gang ha dirottato il thread :(
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Ho scoperto con la shield tv pro si può fare pure Plex media server quindi va bene pure per quello... ok raghi: come media center, lasciate sta i NAS. Fatevi la Shield Pro. Giuro. Spettacolare. Un fulmine.
https://www.nvidia.com/it-it/shield/shield-tv-pro/
E costa MOLTO meno di un NAS in grado di fare sta roba.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
none :asd:
i nas fanno ben altro (ben affleck!) oltre a essere mediacenter
Si infatti...poi 200+ euro per fare quello che con il 90% già faccio con il chromecast, e il resto 10% faccio o con il nas o mal che vada in 2 minuti collegando il portatile alla tv (per quelle 4 volte anno che mi serve) mi pare una spesa un po' inutile...
ma magari fa anche qualcosa che ora mi sfugge :mah:
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Si infatti...poi 200+ euro per fare quello che con il 90% già faccio con il chromecast, e il resto 10% faccio o con il nas o mal che vada in 2 minuti collegando il portatile alla tv (per quelle 4 volte anno che mi serve) mi pare una spesa un po' inutile...
ma magari fa anche qualcosa che ora mi sfugge :mah:
Io ripeto che il mio NAS con un celeron, pagato... 250€ ai tempi, che poi ha richiesto altri circa 300€ di dischi, non gliela fa a fare da media center. Non so se ora sia migliorata la situazione, ma credo che un NAS in grado di farti 4K 60fps ti costa quanto un PC :asd:
Però sì volendo attacchi il portatile alla TV. Per me non era fattibile perché se voglio vedermi qualcosa in tv duepalle stare a prendere il portatile :nono:
E posso castare il desktop alla tv se proprio voglio ora :sisi:
Non è per tutti, ma per chi ha bisogno di un media center, invece di avere un nas enorme, costoso e potenzialmente rumoroso, questo è una branda :sisi:
Re: Consigliatemi un NAS domestico
ok ma ci riduciamo alle singole esperienze/aspettative... :boh2:
Re: Consigliatemi un NAS domestico
https://youtu.be/NYfmxb1OqzE
e questo :sisi: (edit: non è nel titolo, è l'upscaling NVidia, quello che ora c'è pure nei drivers)
Però ripeto questo è solo per chi ha bisogno di un media center. Ha pure chromecast dentro quindi si stacca pure quello, solo shield e via.
Re: Consigliatemi un NAS domestico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
https://youtu.be/NYfmxb1OqzE
e questo :sisi: (edit: non è nel titolo, è l'upscaling NVidia, quello che ora c'è pure nei drivers)
Però ripeto questo è solo per chi ha bisogno di un media center. Ha pure chromecast dentro quindi si stacca pure quello, solo shield e via.
Hai PM.