Visualizzazione Stampabile
-
Re: Qualcuno di Forlì?
"Giustizia" civile e Italia nella stessa frase.
-
Re: Qualcuno di Forlì?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Fun fact: la vicenda, da parte dei morosi, è stata gestita da una signora, che a sentire la voce, mi immagino fisionomicamente come la figlia di Wanna Marchi, quindi mora. E anche negli atteggiamenti mi sa che ci siamo vicini. :asd:
Ora il mio cliente, il "truffato", è incazzato nero, ha intenzione di fare tutto il lecito per annichilirli. E ne ha sia la potenza economica che la potenza legale.
Sarà un bel fuoco d'artificio, se non lo prendo in faccia anch'io.
Cosa può farli?....dico se sono veramente alla canna del gas (senza gas con quello che costa!) Se hanno fatto i furbi e sono spariti con i soldi è un altro conto.
-
Re: Qualcuno di Forlì?
Far fallire la ditta intanto e fargli mettere all'asta quello che hanno, se hanno qualcosa.
Poi c'è il penale per la truffa, se non sbaglio. Rientra nella condizionale, ma intanto è un'ulteriore soddisfazione.
Ma chiedo aiuto ai legulei del forum
-
Re: Qualcuno di Forlì?
Che anche li mi sono sempre chiesto come funzioni la cosa :uhm:
Io apro un'attività economica che per un motivo o nell'altro, devo chiudere per fallimento dopo aver fatto una montagna di debiti :sisi: a spolpare tutto, i debiti non vengono appianati con i crediti :nono:
E poi come finisce? Il giudice ne decreta il fallimento, blabla, e con i debiti come va a finire? :uhm:
Non mi risulta che ti vengano a pignorare la casa, il conto in banca o i futuri stipendi, al legale rappresentante o al consiglio di amministrazione o cmq ai vertici della piramide :uhm:
-
Re: Qualcuno di Forlì?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Che anche li mi sono sempre chiesto come funzioni la cosa :uhm:
Io apro un'attività economica che per un motivo o nell'altro, devo chiudere per fallimento dopo aver fatto una montagna di debiti :sisi: a spolpare tutto, i debiti non vengono appianati con i crediti :nono:
E poi come finisce? Il giudice ne decreta il fallimento, blabla, e con i debiti come va a finire? :uhm:
Non mi risulta che ti vengano a pignorare la casa, il conto in banca o i futuri stipendi, al legale rappresentante o al consiglio di amministrazione o cmq ai vertici della piramide :uhm:
Ricordi nebbiosi della procedura fallimentare studiata a ragioneria... :bua:
Dipende innanzitutto se la socità fallita è di persone o di capitali: nel primo caso, TUTTI i beni dei soci, compresi i personali, sono aggredibili per ripagare i debiti della società. Viceversa, nel secondo caso i soci rispondono solamente per la cifra che hanno dato per creare la società stessa.
Poi il curatore fallimentare stila una "classifica" del tipo di debiti (verso lo Stato, fornitori, dipendenti, ecc.) e inizia a rimborsarli secondo quell'ordine (che non ricordo più
:bua: )
-
Re: Qualcuno di Forlì?
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Ricordi nebbiosi della procedura fallimentare studiata a ragioneria... :bua:
Dipende innanzitutto se la socità fallita è di persone o di capitali: nel primo caso, TUTTI i beni dei soci, compresi i personali, sono aggredibili per ripagare i debiti della società. Viceversa, nel secondo caso i soci rispondono solamente per la cifra che hanno dato per creare la società stessa.
Poi il curatore fallimentare stila una "classifica" del tipo di debiti (verso lo Stato, fornitori, dipendenti, ecc.) e inizia a rimborsarli secondo quell'ordine (che non ricordo più
:bua: )
Creditori privilegati e poi i chirografari?
-
Re: Qualcuno di Forlì?
I primi mi pare siano i dipendenti se hanno stipendi arretrati, poi se ha intestato tutto a parenti possono fare qualcosa?
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
-
Re: Qualcuno di Forlì?
Quindi il modo di fregare il sistema qual'è, fare una società di capitali, mandare tutto a puttane e poi fare ciaone che tanto al massimo si possono prendere i soldi che ci hai messo dentro? :uhm:
-
Re: Qualcuno di Forlì?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Quindi il modo di fregare il sistema qual'è, fare una società di capitali, mandare tutto a puttane e poi fare ciaone che tanto al massimo si possono prendere i soldi che ci hai messo dentro? :uhm:
Innanzitutto scrivere qual è correttamente.
POI, il funzionamento delle società di capitali è così, deal with it. E' stato pensato per incentivare l'imprenditoria.
Le società di persone GENERALMENTE durano più a lungo perché ci rimetti letteralmente i zampetti se fai il "fenomeno", quindi si è più oculati.
GENERALMENTE.
Sì, chirografari e privilegiati :bua: è passato troppo tempo da quando la sapevo bene la procedura :bua:
-
Re: Qualcuno di Forlì?
A un certo punto arriva la ESDEBITAZIONE.
-
Re: Qualcuno di Forlì?